Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TRAP220 Inibitori

I comuni inibitori di TRAP220 includono, ma non solo, il gefitinib CAS 184475-35-2, l'imatinib CAS 152459-95-5, il sorafenib CAS 284461-73-0, il lappatinib CAS 231277-92-2 e il Dasatinib CAS 302962-49-8.

Gli inibitori di TRAP220 appartengono a una particolare classe di composti chimici che hanno suscitato una notevole attenzione nell'ambito della ricerca molecolare. Questi inibitori hanno come bersaglio specifico la proteina Transcriptional Adaptor 220 (TRAP220), un componente cruciale di vari complessi trascrizionali responsabili della regolazione dell'espressione genica. TRAP220, nota anche come PPARBP o MED1, funge da coattivatore nei processi trascrizionali, facilitando l'interazione tra i fattori di trascrizione e il complesso RNA polimerasi II. Svolge un ruolo fondamentale nella trascrizione genica legata a un'ampia gamma di funzioni cellulari, tra cui lo sviluppo, il metabolismo e la differenziazione cellulare.

Gli inibitori di TRAP220 sono molecole meticolosamente progettate che funzionano impedendo l'interazione tra TRAP220 e i suoi partner di legame, ostacolando così la coattivazione della trascrizione genica. Questi inibitori agiscono come potenti modulatori dell'espressione genica, consentendo ai ricercatori di approfondire gli intricati meccanismi alla base di vari processi biologici. Mirando selettivamente alla proteina TRAP220, questi inibitori offrono uno strumento prezioso per decifrare le complessità della regolazione trascrizionale e il suo impatto sulle funzioni cellulari. Inoltre, lo sviluppo degli inibitori di TRAP220 apre nuove strade per esplorare le applicazioni nella ricerca in biologia molecolare e migliorare la comprensione delle reti di espressione genica.

VEDI ANCHE...

Items 151 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione