Items 171 to 180 of 384 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-Thenoyltrifluoroacetone | 326-91-0 | sc-251801 | 5 g | $36.00 | 1 | |
Il 2-tenoiltrifluoroacetone, caratterizzato da una struttura tiofenica, mostra notevoli capacità chelanti grazie al suo ambiente ricco di elettroni. Questo composto si impegna in forti interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in vari solventi. Il suo gruppo trifluoroacetilico introduce una significativa elettronegatività, promuovendo modelli di reattività unici, in particolare nei complessi di coordinazione metallica. Gli effetti sterici distinti del composto influenzano i percorsi di reazione, portando alla formazione di diversi prodotti nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Thiolane-2,5-dione | 3194-60-3 | sc-331922 sc-331922A | 1 g 5 g | $330.00 $500.00 | ||
Il tiolano-2,5-dione, caratterizzato da una struttura simile al tiofene, presenta intriganti proprietà redox che facilitano i processi di trasferimento di elettroni. La sua esclusiva funzionalità dionea consente un legame idrogeno selettivo, influenzando la solubilità e la reattività in ambienti polari. La capacità del composto di formare intermedi stabili durante le reazioni di ciclizzazione evidenzia il suo ruolo in percorsi sintetici complessi. Inoltre, la sua distinta configurazione geometrica contribuisce a creare interazioni steriche uniche, influenzando la cinetica di reazione e la distribuzione dei prodotti. | ||||||
SB 204741 | 152239-46-8 | sc-224279 sc-224279A | 10 mg 50 mg | $168.00 $663.00 | 1 | |
SB 204741, un membro della famiglia dei tiofeni, mostra notevoli proprietà elettroniche grazie al suo sistema coniugato, che aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking. Questo composto mostra una propensione a formare complessi di trasferimento di carica, influenzando la sua reattività in vari ambienti chimici. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una coordinazione selettiva con gli ioni metallici, alterando potenzialmente i percorsi catalitici e aumentando i tassi di reazione in condizioni specifiche. | ||||||
2,5-Bis-thiopheneboronic acid pinacol ester | 175361-81-6 | sc-260284 sc-260284A | 1 g 5 g | $40.00 $130.00 | ||
L'estere di pinacolo dell'acido 2,5-bis-tiofeneboronico è caratterizzato da una robusta struttura π-coniugata, che facilita le forti interazioni intermolecolari e ne aumenta la stabilità in ambienti diversi. Questo composto presenta una notevole reattività grazie alla sua frazione di acido boronico, che gli consente di partecipare a reazioni di cross-coupling con elevata efficienza. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche consentono interazioni selettive con vari substrati, influenzando i meccanismi di reazione e la cinetica nella sintesi organica. | ||||||
5-Methyl-1-benzothiophene | 14315-14-1 | sc-256928 sc-256928A sc-256928B sc-256928C | 250 mg 1 g 5 g 25 g | $39.00 $116.00 $186.00 $746.00 | ||
Il 5-metil-1-benzotiofene presenta un'esclusiva struttura ad anello fuso che ne esalta il carattere ricco di elettroni, promuovendo significative interazioni di π-π stacking. Questo composto presenta modelli di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, dove il suo gruppo metilico influenza la regioselettività. Inoltre, il suo atomo di zolfo contribuisce a creare momenti di dipolo unici, influenzando la solubilità e la reattività nei solventi polari, rendendolo un elemento versatile nella chimica organica di sintesi. | ||||||
Methyl 5-amino-4-cyano-3-(2-methoxy-2-oxoethyl)thiophene-2-carboxylate | 674773-12-7 | sc-353988 sc-353988A | 250 mg 1 g | $100.00 $254.00 | ||
Il 5-amino-4-ciano-3-(2-metossi-2-ossoetil)tiofene-2-carbossilato di metile presenta una struttura tiofenica complessa che facilita le proprietà elettroniche e le interazioni molecolari. La presenza dei gruppi ciano e carbossilato ne aumenta la reattività, consentendo diverse vie di attacco nucleofilo. Il suo sostituente metossi introduce effetti sterici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle trasformazioni sintetiche, mentre l'anello tiofenico contribuisce a caratteristiche uniche di trasferimento di carica. | ||||||
1-(chloroacetyl)-3-(2-furyl)-5-thien-2-yl-4,5-dihydro-1H-pyrazole | sc-345026 sc-345026A | 250 mg 1 g | $154.00 $428.00 | |||
L'1-(cloroacetil)-3-(2-furil)-5-thien-2-il-4,5-diidro-1H-pirazolo presenta una struttura tiofenica distintiva che ne esalta il carattere elettrofilo, in particolare grazie al gruppo cloroacetilico. Questo composto presenta una notevole reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, guidata dalla natura di sottrazione di elettroni della frazione cloroacetilica. Gli anelli fusi di pirazolo e tiofene contribuiscono alla sua geometria planare, promuovendo efficaci interazioni π-π stacking, che possono influenzare la solubilità e il comportamento di aggregazione in vari ambienti. | ||||||
7-Bromo-benzo[b]thiophene | 1423-61-6 | sc-357998 sc-357998A | 250 mg 1 g | $85.00 $198.00 | ||
Il 7-bromo-benzo[b]tiofene è caratterizzato da un sistema ad anello fuso unico nel suo genere, che ne esalta le proprietà elettroniche e la reattività. La presenza dell'atomo di bromo introduce significativi effetti sterici ed elettronici, facilitando le interazioni di legame alogeno. Questo composto presenta distinte proprietà fotofisiche, tra cui un forte assorbimento nell'intervallo UV-Vis, che lo rende adatto agli studi di fotochimica. La sua struttura planare promuove efficaci interazioni π-π, influenzando il suo comportamento di aggregazione in vari solventi. | ||||||
3,6-Dichloro-benzo[b]thiophene-2-carboxylic acid | 34576-94-8 | sc-276559A sc-276559 sc-276559B sc-276559C | 500 mg 1 g 5 g 10 g | $142.00 $199.00 $560.00 $875.00 | 7 | |
L'acido 3,6-dicloro-benzo[b]tiofene-2-carbossilico presenta un caratteristico anello tiofenico fuso con un gruppo acido carbossilico, che ne aumenta l'acidità e la reattività. La presenza di due sostituenti del cloro altera significativamente la sua distribuzione elettronica, promuovendo interazioni dipolo-dipolo uniche. Questo composto presenta notevoli caratteristiche di solubilità, che ne influenzano il comportamento in vari ambienti chimici. La sua geometria planare facilita un forte stacking π-π, influenzando la sua aggregazione e reattività in diversi sistemi. | ||||||
3-Methylthiophene | 616-44-4 | sc-256541 | 25 g | $40.00 | ||
Il 3-metiltiofene è caratterizzato da un'esclusiva struttura ad anello a cinque membri, che incorpora un atomo di zolfo, conferendo proprietà elettroniche distinte. Il gruppo metile aumenta il suo carattere idrofobico, influenzando la solubilità e la reattività nei solventi organici. Questo composto presenta un'interessante stabilizzazione della risonanza, che consente diverse reazioni di sostituzione elettrofila. La sua capacità di partecipare alle interazioni π-π contribuisce al suo ruolo in vari processi di polimerizzazione e applicazioni di scienza dei materiali. |