Items 161 to 170 of 288 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sodium Abietate | 14351-66-7 | sc-296388 sc-296388A | 5 g 25 g | $132.00 $403.00 | ||
L'abietato di sodio, un sale di sodio derivato dall'acido abietico, presenta proprietà uniche come terpenoide. La sua struttura è caratterizzata da una spina dorsale resinosa che aumenta la solubilità nei solventi organici, promuovendo interazioni molecolari efficaci. La natura ionica del composto consente una rapida dissociazione in soluzione, facilitando il suo ruolo in vari percorsi chimici. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare la cinetica di reazione, rendendolo un partecipante degno di nota nei processi catalitici. | ||||||
Geranyl monophosphate lithium salt | 16750-99-5 free acid | sc-391032 | 10 mg | $760.00 | ||
Il sale di litio di monofosfato di geranile, un sale di litio del fosfato di geranile, presenta caratteristiche intriganti come terpenoide. La sua struttura unica consente forti interazioni di legame idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. Lo ione litio del composto contribuisce alla sua reattività, consentendo un'efficiente partecipazione ai percorsi enzimatici. Inoltre, la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione può influenzare significativamente i tassi di reazione, rendendolo un attore chiave nelle trasformazioni biochimiche. | ||||||
Dihydrolinalool | 18479-51-1 | sc-294345 sc-294345A | 25 ml 500 ml | $84.00 $615.00 | ||
Il diidrolinalolo, un notevole terpenoide, presenta proprietà distintive dovute alla sua unica stereochimica e ai suoi gruppi funzionali. La sua capacità di impegnarsi in interazioni di van der Waals aumenta la sua affinità per le membrane lipidiche, influenzando la permeabilità e la fluidità. La reattività del composto è caratterizzata anche dalla partecipazione a reazioni di addizione elettrofila, che possono portare alla formazione di diversi derivati. Inoltre, la sua natura chirale consente interazioni specifiche con i recettori biologici, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione. | ||||||
Phorbol-12-monomyristate | 20839-06-9 | sc-296071 sc-296071A | 1 mg 5 mg | $189.00 $772.00 | ||
Il forbolo-12-monomiristato, un importante terpenoide, si distingue per la sua struttura complessa che facilita interazioni molecolari uniche. Le sue regioni idrofobiche aumentano l'affinità di legame con le membrane cellulari, influenzando la dinamica delle membrane e le interazioni tra le proteine. Il composto è noto per il suo ruolo nella modulazione delle vie di trasduzione del segnale, in particolare attraverso l'attivazione della proteina chinasi C. Il suo profilo di reattività include la capacità di formare legami covalenti con nucleofili, portando a diversi risultati biochimici. | ||||||
12-Deoxyphorbol-13-Angelate | 28152-96-7 | sc-287298 | 1 mg | $282.00 | ||
Il 12-deossiforbolo-13-angelato è un notevole terpenoide caratterizzato da un'intricata stereochimica, che consente interazioni specifiche con i bilayer lipidici. Questo composto mostra una propensione ad alterare la fluidità della membrana, influenzando così le cascate di segnalazione cellulare. I suoi gruppi funzionali unici consentono una reattività selettiva con varie biomolecole, facilitando diversi percorsi enzimatici. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali contribuiscono alla sua stabilità e solubilità nei solventi organici, aumentando la sua versatilità negli ambienti biochimici. | ||||||
trans-Sobrerol | 42370-41-2 | sc-296588 | 10 g | $450.00 | ||
Il trans-sobrerolo è un terpenoide caratteristico noto per il suo unico scheletro carbonioso, che ne influenza la reattività e l'interazione con altri composti organici. Questo composto mostra una notevole capacità di formare legami idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La sua specifica stereochimica consente di legarsi in modo selettivo ai recettori, modulando potenzialmente diverse vie biochimiche. Inoltre, la volatilità e il profilo aromatico del trans-Sobrerolo contribuiscono al suo ruolo nella segnalazione ecologica tra le specie vegetali. | ||||||
(1R,2S,5R)-2-Isopropyl-5-methylcyclohexyl (R)-2-Hydroxypropionate | 59259-38-0 | sc-287358 sc-287358A | 5 g 25 g | $47.00 $142.00 | ||
Il (1R,2S,5R)-2-Isopropil-5-metilcicloesil (R)-2-idrossipropionato è un notevole terpenoide caratterizzato da un'intricata stereochimica, che facilita interazioni molecolari uniche. Questo composto dimostra una propensione a formare complessi stabili con vari substrati, influenzando la cinetica di reazione nella sintesi organica. La sua natura idrofobica consente un'efficace partizione in ambienti non polari, mentre i suoi centri chirali contribuiscono alla reattività selettiva, rendendolo un soggetto affascinante per gli studi sulla dinamica molecolare e sui modelli di reattività. | ||||||
(1S)-(-)-10-Mercaptoisoborneol | 71242-58-5 | sc-287433 | 1 g | $462.00 | ||
Il (1S)-(-)-10-Mercaptoisoborneolo è un terpenoide caratteristico noto per il suo gruppo funzionale tiolico, che conferisce reattività e interazioni molecolari uniche. Questo composto presenta un forte comportamento nucleofilo, che gli consente di partecipare a diverse reazioni chimiche, tra cui la chimica di click tiolo-ene. La sua rigida struttura biciclica aumenta l'ostacolo sterico, influenzando i percorsi di reazione e la selettività. Inoltre, la sua solubilità nei solventi organici ne facilita il ruolo in varie applicazioni sintetiche, rendendolo un soggetto di interesse per la ricerca chimica. | ||||||
Phorbol-12-Retinoate-13-Acetate | 80188-99-4 | sc-364666 | 10 mg | $670.00 | ||
Il forbolo-12-retinoato-13-acetato è un notevole terpenoide caratterizzato da una complessa struttura policiclica, che contribuisce alla sua reattività unica e all'interazione con le membrane biologiche. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche, influenzando le vie di segnalazione e le risposte cellulari. La sua natura idrofobica aumenta la sua affinità per gli ambienti lipidici, influenzando la sua distribuzione e biodisponibilità. L'intricata stereochimica del composto svolge inoltre un ruolo cruciale nel determinare la sua reattività e selettività in vari processi chimici. | ||||||
3-O-Caffeoyl-betulin | 89130-86-9 | sc-391109 | 1 mg | $112.00 | ||
La 3-O-Caffeoil-betulina è un terpenoide caratteristico caratterizzato da un legame estereo unico che ne aumenta la solubilità nei solventi organici. Questo composto presenta interessanti interazioni molecolari, in particolare con i bilayer lipidici, che possono alterare la fluidità e la permeabilità delle membrane. La sua configurazione strutturale consente specifiche interazioni di legame a idrogeno e di stacking π-π, influenzando la sua stabilità e reattività in vari ambienti chimici. La capacità del composto di partecipare a diversi percorsi di reazione sottolinea ulteriormente la sua importanza nella chimica organica. |