Il TEF, noto anche come Thyrotroph Embryonic Factor, è un membro della famiglia di fattori di trascrizione PAR bZIP (proline and acidic amino acid-rich basic leucine zipper). Nell'uomo è codificato dal gene TEF. TEF è caratterizzato dalla presenza di un dominio basic leucine zipper, che è un motivo strutturale utilizzato per il legame al DNA e la dimerizzazione. Questo dominio consente a TEF di legarsi a specifiche sequenze di DNA, note come elementi E-box, per regolare l'espressione dei geni bersaglio.
TEF svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dei ritmi circadiani. Fa parte del meccanismo dell'orologio molecolare che regola l'espressione ritmica dei geni in un ciclo di 24 ore. TEF, insieme ad altri fattori di trascrizione circadiani come DBP (D-site-binding protein) e HLF (hepatic leukemia factor), forma eterodimeri e si lega agli elementi enhancer D-box nei promotori dei geni controllati dall'orologio (CCG). Attraverso questo legame, TEF modula l'attività trascrizionale di geni coinvolti in vari processi fisiologici che presentano fluttuazioni giornaliere, tra cui il metabolismo, la risposta immunitaria e la produzione di ormoni. Oltre al suo ruolo nella regolazione del ritmo circadiano, TEF è implicato nello sviluppo e nella differenziazione. È espressa in vari tessuti e può influenzare la trascrizione di geni essenziali per lo sviluppo e la funzione di questi tessuti. La disregolazione di TEF è stata associata a diverse condizioni fisiopatologiche. Ad esempio, un'alterata espressione di TEF può influenzare i processi metabolici ed è stata collegata a disturbi metabolici. Poiché il disallineamento circadiano è sempre più riconosciuto come un fattore di rischio per varie malattie, la comprensione della funzione di TEF e della sua interazione con altri regolatori circadiani è fondamentale per chiarire le basi molecolari di questi disturbi.
VEDI ANCHE...
Items 101 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|