Le sostanze chimiche classificate come inibitori di Tau-1 comprendono una vasta gamma di composti che possono influenzare indirettamente lo stato di fosforilazione, la propensione all'aggregazione e la stabilità complessiva della proteina Tau nelle cellule neuronali. Questi composti, attraverso vari meccanismi, mirano a modulare i processi cellulari e le vie di segnalazione che contribuiscono alla patologia della Tau, che è un segno distintivo di diverse malattie neurodegenerative. Ad esempio, inibitori come il cloruro di litio e il selenato di sodio mirano rispettivamente alle attività di chinasi e fosfatasi, alterando lo stato di fosforilazione della Tau, che è cruciale per la sua normale funzione e per il suo misfolding patologico. Allo stesso modo, composti come il blu di metilene e la curcumina si concentrano sulla prevenzione dell'aggregazione della Tau, affrontando l'accumulo di grovigli di Tau che possono interrompere la funzione neuronale. Inoltre, l'utilizzo di questi composti sottolinea le strategie poliedriche necessarie per modulare le patologie legate alla Tau. Mirando a diversi aspetti della regolazione e della funzione della Tau, come l'attività chinasica, l'attività fosfatasica, la stabilizzazione dei microtubuli e l'aggregazione della proteina, questi inibitori forniscono un approccio ampio per comprendere e potenzialmente mitigare il ruolo della Tau nei processi neurodegenerativi. La diversità dei meccanismi di questi composti - dall'influenzare le modifiche post-traslazionali della Tau al prevenire la sua aggregazione - illustra la complessità della patologia della Tau e il potenziale di interventi mirati per influenzare la progressione delle malattie associate alla disfunzione della Tau. Questo approccio non solo evidenzia l'importanza della Tau nelle malattie neurodegenerative, ma offre anche un quadro concettuale per lo sviluppo di strategie mirate a modulare gli stati patologici della Tau, fornendo indicazioni sulle potenziali strade per la ricerca e lo sviluppo di farmaci mirati a mitigare gli effetti della patologia della Tau nel cervello.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Inibisce la GSK-3β, riducendo potenzialmente la fosforilazione della Tau attraverso l'attività della sua chinasi. | ||||||
Methylene blue | 61-73-4 | sc-215381B sc-215381 sc-215381A | 25 g 100 g 500 g | $42.00 $102.00 $322.00 | 3 | |
Riduce l'aggregazione della Tau interferendo con il suo processo di aggregazione, potenzialmente stabilizzando la Tau. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Stabilizza i microtubuli, contrastando potenzialmente l'effetto destabilizzante della Tau iperfosforilata. | ||||||
Sodium selenate | 13410-01-0 | sc-251052A sc-251052 sc-251052B sc-251052C | 25 g 100 g 500 g 1 kg | $51.00 $183.00 $325.00 $587.00 | ||
Riduce la fosforilazione della Tau attivando la PP2A, una fosfatasi in grado di disfosforilare la Tau. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Inibisce l'aggregazione della Tau e potenzialmente riduce la fosforilazione della Tau attraverso vie indirette. | ||||||
Nilotinib | 641571-10-0 | sc-202245 sc-202245A | 10 mg 25 mg | $205.00 $405.00 | 9 | |
Inibitore della tirosin-chinasi, potrebbe ridurre l'aggregazione proteica anomala, influenzando indirettamente la Tau. | ||||||
Saracatinib | 379231-04-6 | sc-364607 sc-364607A | 10 mg 200 mg | $113.00 $1035.00 | 7 | |
Inibitore della chinasi Fyn, potenzialmente in grado di alterare la fosforilazione della Tau e la sua interazione con le proteine sinaptiche. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
L'inibitore della PDE4 aumenta il cAMP, potenzialmente aumentando la fosforilazione di Tau attraverso l'attivazione della PKA. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Attiva la SIRT1, che può portare alla deacetilazione della Tau, influenzandone potenzialmente l'aggregazione. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
Inibisce l'aggregazione della Tau e potrebbe avere effetti sulla fosforilazione della Tau attraverso l'attività antiossidante. | ||||||