Items 51 to 55 of 55 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Mesoporphyrin IX dihydrochloride | 68938-72-7 | sc-235601 | 50 mg | $127.00 | 1 | |
La mesoporfirina IX cloridrato è un reagente di sintesi versatile, che si distingue per la sua capacità di coordinarsi con gli ioni metallici, formando complessi stabili che possono influenzare i percorsi di reazione. La sua struttura porfirica unica consente un efficace assorbimento della luce, che può essere sfruttata nelle reazioni fotochimiche. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi ne aumenta la reattività, rendendolo un attore chiave nella catalizzazione delle trasformazioni e nella facilitazione di intricati assemblaggi molecolari. | ||||||
6-chlorochromane-3-carboxylic acid | 164265-01-4 | sc-278501 | 250 mg | $125.00 | ||
L'acido 6-cloro-cromano-3-carbossilico è un reagente di sintesi caratteristico, caratterizzato dalla sua capacità di avviare reazioni di sostituzione elettrofila aromatica grazie alla presenza della parte cromanica clorurata. Il suo gruppo funzionale acido carbossilico aumenta la reattività attraverso il legame a idrogeno, promuovendo le interazioni con i nucleofili. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche di questo composto facilitano le trasformazioni selettive, rendendolo uno strumento prezioso nei complessi percorsi di sintesi organica. | ||||||
5-(3-Iodopropoxy)-2-nitrobenzyl alcohol | 185994-27-8 | sc-317521 sc-317521A | 250 mg 1 g | $150.00 $412.00 | ||
L'alcol 5-(3-Iodopropossidico)-2-nitrobenzilico è un reagente di sintesi versatile, che si distingue per la sua capacità di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza del gruppo nitro aumenta l'elettrofilia, consentendo un accoppiamento efficiente con vari nucleofili. L'esclusiva catena propoxy introduce un ostacolo sterico che influenza la selettività e la cinetica di reazione. Le interazioni molecolari distintive di questo composto consentono trasformazioni personalizzate nella chimica organica di sintesi. | ||||||
4-Isoquinolineboronic acid | 192182-56-2 | sc-254690 sc-254690A sc-254690B | 1 g 5 g 10 g | $40.00 $115.00 $225.00 | ||
L'acido 4-isochinolinboronico è un reagente di sintesi specializzato riconosciuto per la sua capacità di facilitare le reazioni di cross-coupling, in particolare nella formazione di legami carbonio-carbonio. La parte di acido boronico presenta una forte coordinazione con i metalli di transizione, migliorando l'efficienza catalitica. La sua struttura isochinolina contribuisce a creare interazioni π-π stacking uniche, che possono influenzare i percorsi di reazione e la selettività. Il profilo di reattività di questo composto consente diverse applicazioni nella sintesi organica complessa. | ||||||
α-Methyl-4-(methylsulfonyl)benzylamine | 387350-90-5 | sc-285851 | 1 g | $200.00 | ||
L'α-metil-4-(metilsulfonil)benzilammina è un versatile reagente di sintesi, che si distingue per la sua capacità di avviare reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza del gruppo metilsulfonilico ne esalta il carattere elettrofilo, favorendo interazioni efficienti con gli elettrofili. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche facilitano i percorsi selettivi nelle sintesi a più fasi, mentre la funzionalità amminica consente il legame a idrogeno, influenzando la cinetica di reazione e la formazione dei prodotti. |