Items 331 to 340 of 452 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Formic acid solution | 64-18-6 | sc-294988 | 100 ml | $254.00 | ||
L'acido formico in soluzione è un acido potente che presenta forti capacità di donare protoni, influenzando la cinetica di reazione in vari processi chimici. La sua capacità di formare legami idrogeno aumenta la solubilità e la reattività con i composti polari. Come agente riducente, partecipa alle reazioni redox, facilitando il trasferimento di elettroni. La bassa viscosità e l'alta densità della soluzione contribuiscono all'efficace miscelazione e all'interazione con altri reagenti, rendendola uno strumento prezioso nella chimica analitica. | ||||||
Potassium perchlorate (reagent grade) | 7778-74-7 | sc-203359 sc-203359A sc-203359B | 100 g 500 g 1 kg | $53.00 $150.00 $280.00 | ||
Il perclorato di potassio si distingue per le sue forti proprietà ossidanti, che facilitano una serie di reazioni redox. La sua elevata solubilità in acqua consente un'efficace dissociazione ionica, favorendo le interazioni ioniche in soluzione. Il composto può partecipare a reazioni esotermiche, in particolare se combinato con agenti riducenti, che portano a un rapido rilascio di energia. La sua stabilità in varie condizioni lo rende un reagente affidabile per lo studio dei meccanismi di reazione e della cinetica in laboratorio. | ||||||
Potassium periodate | 7790-21-8 | sc-203360 sc-203360A | 100 g 500 g | $148.00 $358.00 | ||
Il periodato di potassio si distingue per la sua capacità di agire come potente agente ossidante, in particolare nella sintesi organica. Si impegna prontamente nelle reazioni di ossidazione, convertendo gli alcoli in composti carbonilici attraverso percorsi selettivi. La struttura unica del composto consente la formazione di intermedi stabili, migliorando la specificità della reazione. La sua solubilità in solventi polari facilita le interazioni ioniche efficaci, rendendolo un reagente versatile per l'esplorazione di dinamiche di reazione complesse negli esperimenti di laboratorio. | ||||||
Iodine monochloride | 7790-99-0 | sc-211649 sc-211649A | 25 g 100 g | $66.00 $154.00 | ||
Il monocloruro di iodio si distingue per la sua capacità di partecipare a reazioni di scambio alogeno, dimostrando il suo ruolo di reagente versatile nella chimica sintetica. Il suo legame covalente polare facilita le interazioni di dipolo, aumentando la sua reattività con i nucleofili. Il composto può agire come un acido di Lewis, promuovendo reazioni di addizione elettrofila. Inoltre, la sua particolare geometria molecolare influenza la stabilità degli intermedi, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica nei processi di alogenazione. | ||||||
Antimony (III) Chloride | 10025-91-9 | sc-202955 sc-202955A sc-202955B | 5 g 100 g 250 g | $50.00 $100.00 $160.00 | ||
Il cloruro di antimonio (III) è un notevole acido di Lewis, che presenta forti caratteristiche elettrofile che facilitano la complessazione con vari nucleofili. La sua capacità di formare addotti con solventi e ligandi ne esalta il ruolo di catalizzatore di reazioni, in particolare nei processi di acilazione e alchilazione di Friedel-Crafts. L'esclusiva struttura dimerica del composto allo stato solido passa a una forma monomerica in soluzione, influenzando la sua reattività e le dinamiche di interazione nei percorsi sintetici. | ||||||
Calcium phosphate tribasic | 12167-74-7 | sc-211613 | 25 g | $158.00 | ||
Il fosfato di calcio tribasico è un composto notevole caratterizzato dalla capacità di formare strutture cristalline stabili, che ne influenzano la solubilità e la reattività in ambiente acquoso. Le sue interazioni ioniche uniche contribuiscono alla formazione di reti complesse, influenzando la cinetica delle reazioni di precipitazione. La natura anfotera del composto gli permette di reagire sia con gli acidi che con le basi, facilitando diversi percorsi nei processi di mineralizzazione. Inoltre, il suo ruolo nello scambio ionico può influenzare il comportamento degli ioni circostanti in soluzione. | ||||||
Cyanogum 41 | 39288-95-4 | sc-294113 | 100 g | $60.00 | ||
Cyanogum 41 è un reagente specializzato noto per la sua reattività unica come alogenuro acido, che facilita le reazioni di acilazione selettiva. La sua capacità di formare intermedi stabili con i nucleofili migliora la cinetica di reazione, consentendo una rapida sintesi di composti organici complessi. Il composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, favorendo un'efficace separazione di fase in vari solventi. Inoltre, la sua struttura molecolare supporta diverse vie di funzionalizzazione, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica sintetica. | ||||||
DIPSO | 68399-80-4 | sc-239813 | 25 g | $78.00 | ||
Il DIPSO è un intrigante alogenuro acido caratterizzato dalla sua propensione alle reazioni di sostituzione acilica nucleofila, che sono facilitate dal suo gruppo carbonilico elettrofilo. Questo composto mostra una capacità unica di formare addotti stabili con i nucleofili, portando a diversi percorsi sintetici. Le sue distinte proprietà steriche ed elettroniche aumentano la reattività, consentendo una funzionalizzazione selettiva. Inoltre, la solubilità del DIPSO in vari solventi organici contribuisce alla sua versatilità nelle applicazioni di laboratorio. | ||||||
TRAIL Storage and Dilution Buffer | sc-286035 | 500 µl | $112.00 | |||
TRAIL Storage and Dilution Buffer è una formulazione specializzata progettata per mantenere le condizioni ottimali per i saggi biochimici sensibili. La sua composizione unica consente un'efficace modulazione della forza ionica, fondamentale per stabilizzare le interazioni proteiche. Il tampone presenta un elevato grado di solubilità in ambiente acquoso, favorendo la distribuzione uniforme dei soluti. Inoltre, la sua bassa viscosità migliora l'accuratezza del pipettaggio, garantendo una manipolazione precisa in laboratorio. | ||||||
Ammonium chloride-ammonium hydroxide buffer solution | sc-291894 sc-291894A | 500 ml 2 L | $80.00 $240.00 | |||
La soluzione tampone cloruro di ammonio e idrossido di ammonio è caratterizzata dalla capacità di mantenere un pH stabile grazie all'interazione degli ioni che la compongono. La soluzione presenta forti interazioni ioniche, che aumentano la solubilità e promuovono un'efficace distribuzione della carica. Le dinamiche di equilibrio uniche di questo tampone consentono un efficiente trasferimento di protoni, rendendolo ideale per le reazioni sensibili alle fluttuazioni del pH. La sua moderata viscosità favorisce la distribuzione uniforme dei soluti, ottimizzando le condizioni di reazione in varie applicazioni di laboratorio. |