Items 81 to 90 of 183 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Mirtazapine-d3 | 1216678-68-0 | sc-218855 | 1 mg | $380.00 | ||
La mirtazapina-d3, una variante isotopica stabile, presenta un'etichettatura isotopica unica che altera i suoi modi vibrazionali e migliora la risoluzione della spettroscopia NMR. Questa modifica può influenzare le forze intermolecolari, portando a profili di solubilità e modelli di reattività distinti. La presenza di deuterio può anche influenzare la dinamica del legame a idrogeno, fornendo informazioni sulle interazioni molecolari. Le sue caratteristiche isotopiche facilitano la localizzazione precisa in sistemi chimici complessi, arricchendo gli studi sul comportamento molecolare. | ||||||
Loxapine-d8 Hydrochloride | 1246820-19-8 | sc-280940 | 1 mg | $305.00 | ||
La loxapina-d8 cloridrato, in quanto isotopo stabile, presenta una sostituzione del deuterio che modifica i suoi effetti cinetici isotopici, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. Questa alterazione può portare a proprietà termodinamiche distinte, migliorando la comprensione delle interazioni molecolari. La presenza di deuterio influisce anche sulla dinamica rotazionale del composto, fornendo una visione unica della stabilità conformazionale e della flessibilità molecolare. L'etichettatura isotopica aiuta a chiarire complessi meccanismi di reazione in vari ambienti chimici. | ||||||
Dibutyl phthalate-3,4,5,6-d4 | 93952-11-5 | sc-239688 | 10 mg | $184.00 | ||
Il dibutilftalato-3,4,5,6-d4, come isotopo stabile, presenta un'etichettatura isotopica unica che migliora lo studio della dinamica molecolare e delle interazioni. L'incorporazione del deuterio altera le frequenze vibrazionali, consentendo di seguire con precisione i movimenti molecolari in sistemi complessi. Questa modifica può influenzare gli effetti di solvatazione e il comportamento di ripartizione, fornendo indicazioni sul destino e sul trasporto ambientale. La sua firma isotopica distinta aiuta a svelare i meccanismi e i percorsi di reazione in varie applicazioni analitiche. | ||||||
Benazepril-d5 | 1279200-03-1 | sc-217708 | 1 mg | $367.00 | ||
Il benazepril-d5, una variante isotopica stabile, presenta una sostituzione del deuterio che ne modifica gli effetti isotopici cinetici, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. Questa etichettatura isotopica migliora la comprensione delle interazioni molecolari, in particolare nei processi enzimatici. La presenza di deuterio può alterare i modelli di legame idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività. Il suo profilo isotopico unico facilita gli studi avanzati di chimica meccanicistica, fornendo approfondimenti sul comportamento molecolare e sulle dinamiche di trasformazione. | ||||||
Mianserin-d3 Dihydrochloride | 81957-76-8 | sc-207886 | 1 mg | $330.00 | 1 | |
Il mianserin-d3 dicloridrato, in quanto isotopo stabile, presenta una sostituzione del deuterio che influenza le sue caratteristiche NMR, migliorando la risoluzione dei dati spettrali. Questa marcatura isotopica può modificare i modelli di legame a idrogeno, portando a dinamiche di solvatazione distinte e a una reattività alterata negli ambienti chimici. La presenza di deuterio facilita inoltre il tracciamento dei meccanismi nei percorsi di reazione, fornendo approfondimenti sul comportamento e sulle interazioni molecolari in vari studi analitici. | ||||||
Sudan III-d6 | sc-212967 | 10 mg | $388.00 | 1 | ||
Il Sudan III-d6, una variante isotopica stabile, presenta proprietà uniche grazie all'incorporazione del deuterio, che altera i suoi modi vibrazionali e migliora le sue firme spettroscopiche. Questa etichettatura isotopica può influenzare la distribuzione degli elettroni, influenzando la sua interazione con i solventi polari e modificando il suo comportamento di ripartizione nelle applicazioni cromatografiche. La presenza di deuterio aiuta anche a chiarire i meccanismi di reazione, consentendo di seguire con precisione le trasformazioni molecolari in sistemi complessi. | ||||||
7-Hydroxy-N-des{[2-(2-hydroxy)ethoxy]ethyl} Quetiapine-d8 Dihydrochloride | sc-217453 | 1 mg | $650.00 | |||
7-idrossi-N-des{[2-(2-idrossi)etossido]etil} La quetiapina-d8 cloridrato, in quanto isotopo stabile, presenta caratteristiche distintive derivanti dalla sua struttura deuterata. L'incorporazione del deuterio modifica le sue proprietà di risonanza magnetica nucleare (NMR), migliorando la risoluzione e la sensibilità nelle tecniche analitiche. Questa variante isotopica può anche influenzare le dinamiche del legame a idrogeno, portando a profili di solubilità e modelli di reattività alterati in vari ambienti chimici, facilitando una più profonda comprensione delle interazioni molecolari. | ||||||
Aprepitant- 13C2,d2 (Major) | sc-217658 | 1 mg | $430.00 | |||
L'aprepitant-13C2,d2 (Major) è un isotopo stabile che presenta un'etichettatura isotopica unica, che ne aumenta l'utilità per tracciare le vie metaboliche e studiare i meccanismi di reazione. La presenza di carbonio-13 e deuterio altera le sue frequenze vibrazionali, fornendo firme distinte nelle analisi spettroscopiche. Questa modifica può influenzare gli effetti isotopici cinetici, consentendo una comprensione più approfondita dei tassi di reazione e delle interazioni molecolari in sistemi complessi, arricchendo così lo studio del comportamento chimico. | ||||||
Chloroquine-d4 Diphosphate Salt | sc-217882 | 1 mg | $377.00 | 1 | ||
Il sale di difosfato di clorochina d4, in quanto isotopo stabile, offre intriganti spunti di riflessione sulla dinamica molecolare grazie alla sua struttura deuterata. L'incorporazione del deuterio modifica le interazioni di legame a idrogeno, influenzando potenzialmente i profili di solvatazione e reattività. La sua composizione isotopica unica può migliorare le tecniche di NMR e spettrometria di massa, rivelando sottili spostamenti negli ambienti chimici. Le modalità vibrazionali distinte di questo isotopo contribuiscono a una comprensione sfumata della cinetica di reazione e del comportamento molecolare in vari contesti chimici. | ||||||
N-Des[2-(2-hydroxyethoxy)ethyl] Quetiapine-d8 | 1189866-35-0 | sc-219106 sc-219106-CW | 2.5 mg 2.5 mg | $400.00 $410.00 | ||
La N-Des[2-(2-idrossietossi)etile] Quetiapina-d8, in quanto isotopo stabile, rappresenta un'affascinante opportunità per esplorare gli effetti isotopici sulle interazioni molecolari. La presenza di deuterio altera le frequenze vibrazionali dei legami, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica. Questa modifica può portare a una maggiore risoluzione nelle analisi spettroscopiche, consentendo un esame dettagliato dei cambiamenti conformazionali e delle forze intermolecolari. L'esclusiva etichettatura isotopica aiuta a tracciare le vie metaboliche e a chiarire complessi meccanismi chimici. |