Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SerpinA3i Inibitori

I comuni inibitori della SerpinA3i includono, ma non sono limitati a, la Wortmannina CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, SP600125 CAS 129-56-6, PD 98059 CAS 167869-21-8 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori della SerpinA3i sono una classe di composti che mirano specificamente a inibire l'attività della proteina SerpinA3, nota anche come alfa-1-antichimotripsina. La SerpinA3 appartiene alla superfamiglia degli inibitori della serina proteasi (serpin), un gruppo di proteine che regolano gli enzimi proteolitici coinvolti in un'ampia gamma di processi fisiologici come l'infiammazione, le risposte immunitarie e il rimodellamento cellulare. La SerpinA3, in particolare, inibisce le serin-proteasi chimotripsina-simili, enzimi che svolgono un ruolo chiave nella degradazione delle proteine. Gli inibitori di SerpinA3i funzionano interferendo con il meccanismo inibitorio di SerpinA3, impedendogli di legarsi alle proteasi bersaglio e di neutralizzarle, permettendo così alle proteasi di rimanere attive. Questo meccanismo di inibizione può avere un impatto significativo sull'equilibrio regolatorio della proteolisi in vari contesti biologici, come la disgregazione della matrice extracellulare o l'attivazione delle cellule immunitarie.Strutturalmente, gli inibitori di SerpinA3i sono diversi e possono includere piccole molecole, peptidi o proteine ingegnerizzate progettate per legarsi selettivamente all'anello centrale reattivo di SerpinA3, il dominio responsabile dell'interazione con le proteasi. Stabilizzando o modificando questo anello reattivo, gli inibitori di SerpinA3i possono modulare la funzione inibitoria di SerpinA3 con elevata specificità. Questa inibizione può portare a una cascata di eventi biochimici, in cui l'attività alterata delle proteasi bersaglio influisce sui processi a valle come la migrazione cellulare, il rimodellamento della matrice o la trasduzione del segnale. La ricerca sugli inibitori di SerpinA3 spesso esplora le vie biochimiche regolate da questa proteina, fornendo approfondimenti sulle complesse interazioni tra le proteasi e i loro inibitori, nonché sui ruoli fisiologici più ampi delle proteine della famiglia delle serpine.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione