Date published: 2025-10-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Seh1 Inibitori

I comuni inibitori di Seh1 includono, ma non solo, la leptomicina B CAS 87081-35-4, la wiskostatina CAS 1223397-11-2, l'ivermectina CAS 70288-86-7, la rapamicina CAS 53123-88-9 e la brefeldina A CAS 20350-15-6.

Gli inibitori di Seh1 sono un gruppo di sostanze chimiche in grado di inibire la proteina Seh1, un componente del complesso del poro nucleare (NPC), fondamentale per il trasporto nucleocitoplasmatico. Poiché Seh1 svolge un ruolo nell'integrità strutturale e nella funzione dell'NPC, ci si aspetta che gli inibitori interagiscano con questa proteina, o con le sue vie associate, per ridurre la sua funzione all'interno dell'NPC.

L'inibizione di Seh1 potrebbe coinvolgere sostanze chimiche che si legano direttamente alla proteina Seh1, alterandone la conformazione e impedendone la normale interazione con altri componenti del poro nucleare, oppure modulano le vie di segnalazione a monte o le modifiche post-traduzionali che regolano l'integrazione o la funzione di Seh1 all'interno della NPC. I composti che agiscono sulla CPN potrebbero portare a un accumulo o a una deplezione di determinate proteine nucleari o citoplasmatiche, a seconda del loro meccanismo d'azione. L'inibizione di vie correlate, come i segnali di importazione ed esportazione nucleare o le dinamiche citoscheletriche, che sono cruciali per il corretto posizionamento e funzionamento della NPC, potrebbe servire come metodo indiretto per ridurre l'attività di Seh1. Ciò comporterebbe una serie di sostanze chimiche mirate a diversi aspetti della biologia cellulare, dall'espressione genica e dalla stabilità delle proteine all'organizzazione citoscheletrica e al traffico vescicolare. Ogni inibitore altererebbe in modo unico l'omeostasi cellulare, portando a cambiamenti nella funzione di Seh1.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione