Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RFC4 Attivatori

Gli attivatori RFC4 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la caffeina CAS 58-08-2, l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0, la camptoteina CAS 7689-03-4, l'idrossiurea CAS 127-07-1 e l'olaparib CAS 763113-22-0.

La subunità 4 del fattore di replicazione C (RFC4) è un componente chiave del complesso del fattore di replicazione C (RFC), che svolge un ruolo cruciale nel processo di replicazione del DNA. Il complesso RFC è responsabile del caricamento dell'antigene nucleare delle cellule proliferanti (PCNA) sul DNA durante la replicazione, facilitando così l'assemblaggio del complesso della DNA polimerasi e garantendo una sintesi efficiente e accurata del DNA. RFC4, come subunità del complesso RFC, interagisce con altre subunità per formare una struttura ad anello che circonda il filamento di DNA. Questa struttura ad anello consente a RFC4 di far scivolare in modo efficiente PCNA sul templato del DNA, dove agisce come fattore di processività per la DNA polimerasi, garantendo una replicazione continua e fedele del materiale genetico. Inoltre, RFC4 è coinvolto in altri processi del metabolismo del DNA, come la riparazione e la ricombinazione del DNA, evidenziando il suo ruolo essenziale nel mantenimento della stabilità e dell'integrità genomica.

L'attivazione di RFC4 avviene attraverso una serie di intricati eventi molecolari che ne coordinano l'assemblaggio nel complesso RFC e la successiva interazione con PCNA e DNA. Il processo di attivazione inizia con la sintesi e il ripiegamento di RFC4 nell'ambiente cellulare, facilitato da proteine chaperone e altri fattori molecolari. Una volta ripiegato, RFC4 interagisce con altre subunità del complesso RFC per formare la struttura funzionale a forma di anello. Questo processo di assemblaggio è strettamente regolato e può comportare modifiche post-traduzionali come la fosforilazione o l'acetilazione, che possono influenzare la stabilità e l'attività di RFC4. Dopo l'assemblaggio, il complesso RFC viene reclutato nei siti di replicazione o riparazione del DNA attraverso interazioni con altre proteine o fattori di legame al DNA. Una volta localizzato alla forcella di replicazione, RFC4 interagisce con PCNA e con il DNA, consentendogli di far scivolare PCNA sul templato del DNA e di avviare il processo di sintesi del DNA. Nel complesso, l'attivazione di RFC4 è un processo strettamente regolato, essenziale per garantire la corretta replicazione del DNA e il mantenimento della stabilità genomica.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione