Items 281 to 290 of 325 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Istradefylline | 155270-99-8 | sc-488406 | 1 g | $311.00 | 1 | |
L'istradefillina è un derivato purinico che si distingue per la modulazione selettiva dei recettori dell'adenosina, influenzando le vie di segnalazione intracellulare. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i siti recettoriali, promuovendo cambiamenti conformazionali distinti che influenzano gli effetti a valle. Il composto presenta un'affinità unica per alcuni sottotipi di recettori, che porta a profili cinetici diversi di legame e dissociazione. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità ne migliorano la distribuzione nei sistemi biologici, influenzando la reattività complessiva e l'interazione con i componenti cellulari. | ||||||
2-(1,3-dimethyl-2,6-dioxo-1,2,3,6-tetrahydro-7H-purin-7-yl)ethanesulfonyl fluoride | sc-339400 sc-339400A | 1 g 5 g | $583.00 $1740.00 | |||
Il 2-(1,3-dimetil-2,6-diosso-1,2,3,6-tetraidro-7H-purin-7-il)etanesulfonilfluoruro è un analogo della purina caratterizzato dalla sua parte sulfonilfluoruro, che ne aumenta la reattività come elettrofilo. Questo composto si impegna in reazioni di sostituzione nucleofila, facilitando la formazione di legami covalenti con vari nucleofili. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono interazioni specifiche con le biomolecole, influenzando i percorsi enzimatici e modulando i processi cellulari attraverso una reattività mirata. | ||||||
6-hydrazinyl-7H-purine | 5404-86-4 | sc-357104 sc-357104A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | ||
La 6-idrazinil-7H-purina è un derivato purinico che si distingue per il suo gruppo funzionale idrazina, che ne modifica significativamente il profilo di reattività. Questo composto può partecipare alla formazione di idrazoni, consentendogli di partecipare a diverse reazioni di condensazione. La sua struttura elettronica unica consente interazioni specifiche con gli ioni metallici, influenzando potenzialmente la chimica di coordinazione. Inoltre, può presentare caratteristiche di solubilità distinte, che influenzano il suo comportamento in vari sistemi di solventi. | ||||||
Valganciclovir - Labeled d8 | 175865-60-8 (unlabeled) | sc-356186 | 25 mg | $6005.00 | ||
Valganciclovir - Labeled d8, un analogo della purina, presenta una struttura modificata della guanina che aumenta le sue capacità di legame idrogeno. Questo composto può impegnarsi in intricate interazioni di stacking con gli acidi nucleici, influenzando la sua stabilità e reattività negli ambienti biochimici. La sua esclusiva etichettatura isotopica consente un preciso monitoraggio negli studi metabolici, fornendo approfondimenti sul suo comportamento cinetico e sulle vie di interazione. Il profilo di solubilità del composto può anche variare in modo significativo a diversi livelli di pH, influenzando la sua distribuzione in vari mezzi. | ||||||
3-Benzyl-7-(3-methyl-butyl)-3,7-dihydro-purine-2,6-dione | sc-346536 sc-346536A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | |||
Il 3-benzil-7-(3-metil-butil)-3,7-diidro-purina-2,6-dione presenta caratteristiche strutturali uniche che facilitano interazioni specifiche con le biomolecole. I suoi ingombranti sostituenti benzilici e alchilici ramificati aumentano l'ostacolo sterico, influenzando potenzialmente il legame enzimatico e la specificità del substrato. La capacità del composto di formare legami idrogeno stabili e di impegnarsi in stacking π-π con sistemi aromatici può alterare la sua reattività e stabilità in vari contesti biochimici, influenzando il suo comportamento cinetico in percorsi complessi. | ||||||
2,8-Dihydroxyadenine | 30377-37-8 | sc-498575 sc-498575A | 2.5 mg 25 mg | $280.00 $2602.00 | ||
La 2,8-diidrossiadenina è caratterizzata da un doppio gruppo ossidrilico, che ne aumenta significativamente la capacità di legarsi all'idrogeno e la solubilità in ambienti polari. Questo composto può partecipare a complesse interazioni molecolari, compresa la chelazione con ioni metallici, che possono influenzare la sua reattività. La sua disposizione strutturale unica consente una potenziale flessibilità conformazionale, che influisce sul suo ruolo nelle interazioni con gli acidi nucleici e sulla modulazione della cinetica di reazione nei percorsi biochimici. | ||||||
8-mercapto-1,3-dimethyl-3,7-dihydro-1H-purine-2,6-dione | sc-351625 sc-351625A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
L'8-Mercapto-1,3-dimetil-3,7-diidro-1H-purina-2,6-dione presenta un gruppo tiolico che introduce proprietà redox uniche, consentendogli di impegnarsi in attacchi nucleofili e formare legami disolfuro. Questo composto presenta caratteristiche distinte di donazione di elettroni, che influenzano la sua reattività in vari percorsi biochimici. La sua configurazione strutturale consente interazioni specifiche con le biomolecole, alterando potenzialmente l'attività enzimatica e modulando i processi metabolici. | ||||||
2-Chloro-6(methylamino)purine | 82499-02-3 | sc-230181 | 5 g | $118.00 | ||
La 2-cloro-6(metilammino)purina è caratterizzata dalla sua struttura unica di purina clorurata, che ne esalta la natura elettrofila, facilitando le interazioni con i nucleofili. Questo composto può partecipare a reazioni di sostituzione, portando alla formazione di diversi derivati. Il suo gruppo metilammino contribuisce alle capacità di legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in vari ambienti. Inoltre, la sua presenza negli analoghi degli acidi nucleici può influenzare l'appaiamento delle basi e la stabilità, incidendo sulla dinamica molecolare. | ||||||
7-Methylguanine | 578-76-7 | sc-233692 sc-233692A sc-233692B | 250 mg 500 mg 1 g | $128.00 $208.00 $352.00 | ||
La 7-metilguanina è un derivato purinico importante per il suo ruolo nel metabolismo e nella modificazione dell'RNA. La sua struttura unica consente interazioni specifiche di legame idrogeno, che possono influenzare la stabilità delle strutture dell'RNA. Questo composto è coinvolto nei processi di metilazione, influenzando l'espressione genica e l'elaborazione dell'RNA. La presenza del gruppo metilico può alterare le proprietà elettroniche, aumentando la sua reattività nei percorsi biochimici e influenzando le interazioni con le proteine e altre biomolecole. | ||||||
1-Methylguanine | 938-85-2 | sc-224751 | 250 mg | $180.00 | 2 | |
La 1-metilguanina è un analogo della purina caratterizzato da un gruppo metilico distinto, che influisce significativamente sulle sue capacità di legame idrogeno e sulle sue proprietà steriche. Questa modifica può aumentare la sua affinità per gli acidi nucleici, influenzando l'appaiamento delle basi e la stabilità delle strutture degli acidi nucleici. Inoltre, la 1-metilguanina partecipa a varie reazioni enzimatiche, dove la sua configurazione elettronica unica può modulare la cinetica di reazione e facilitare le interazioni con enzimi specifici, influenzando così le vie metaboliche. |