Items 141 to 150 of 325 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-Aminopurine | 452-06-2 | sc-287828 sc-287828A | 100 mg 250 mg | $118.00 $185.00 | ||
La 2-amminopurina, un analogo della purina, è caratterizzata dalla capacità di imitare l'adenina nelle strutture degli acidi nucleici, determinando proprietà uniche di appaiamento delle basi. Il suo gruppo amminico aumenta le capacità di legame idrogeno, che può stabilizzare o destabilizzare le conformazioni di DNA e RNA. Questo composto può anche influenzare la cinetica delle reazioni enzimatiche alterando le dinamiche di legame dei nucleotidi, incidendo così su vari percorsi biochimici e processi cellulari. | ||||||
1-(3-Chloropropyl)theobromine | 74409-52-2 | sc-287000 | 25 g | $240.00 | ||
L'1-(3-cloropropil)teobromina, un derivato purinico modificato, presenta intriganti interazioni molecolari grazie alla sua catena laterale cloropropilica. Questa sostituzione può aumentare la lipofilia, influenzando potenzialmente la permeabilità della membrana e l'interazione con le biomolecole. La presenza del nucleo xantinico della teobromina può influenzare la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, mentre la sua configurazione sterica unica può alterare l'affinità di legame nelle vie enzimatiche, con un impatto sui processi metabolici. | ||||||
Coenzyme A sodium salt | 55672-92-9 | sc-214753 sc-214753A | 10 mg 25 mg | $88.00 $145.00 | 1 | |
Il sale sodico del coenzima A, un cofattore fondamentale nelle vie metaboliche, svolge un ruolo cruciale nelle reazioni di trasferimento dei gruppi acilici. La sua struttura unica consente di legarsi efficacemente a vari gruppi acilici, facilitando la formazione di legami tioesteri. Questa interazione è fondamentale per l'attivazione degli acidi grassi e la sintesi di biomolecole chiave. Inoltre, la sua conformazione dinamica consente una rapida partecipazione alle reazioni enzimatiche, migliorando la cinetica di reazione e la specificità del substrato nel metabolismo cellulare. | ||||||
Acyclovir Acetate | 102728-64-3 | sc-397187 | 250 mg | $360.00 | ||
L'aciclovir acetato, un derivato delle purine, presenta interazioni uniche grazie alla sua parte acetata, che ne migliora la solubilità e la stabilità. Questo composto si lega a idrogeno e si impila π-π con le strutture degli acidi nucleici, influenzando la sua reattività. Il suo percorso distinto prevede l'idrolisi enzimatica, con conseguente rilascio di aciclovir, che può alterare le dinamiche di sintesi degli acidi nucleici. La flessibilità strutturale del composto contribuisce alla sua interazione con vari bersagli biologici, influenzando i tassi di reazione e la specificità. | ||||||
6-(Methylthio)purine | 50-66-8 | sc-268183 | 100 mg | $168.00 | ||
La 6-(Metiltio)purina, un derivato della purina, presenta un gruppo metiltio che ne aumenta la nucleofilia, facilitando interazioni uniche con varie biomolecole. Questo composto partecipa alle reazioni di metilazione, influenzando l'espressione genica e le vie metaboliche. La sua conformazione strutturale consente efficaci interazioni di stacking con le nucleobasi, modulando potenzialmente la stabilità delle strutture degli acidi nucleici. Inoltre, la sua reattività è caratterizzata da specifiche vie enzimatiche che possono alterare i processi cellulari. | ||||||
7-(2,3-Dihydroxypropyl)theophylline | 479-18-5 | sc-357961 sc-357961A | 100 g 500 g | $107.00 $227.00 | ||
La 7-(2,3-diidrossipropil)teofillina, un derivato purinico, presenta intriganti capacità di legame idrogeno grazie ai suoi gruppi idrossilici, che possono impegnarsi in interazioni specifiche con le macromolecole biologiche. La struttura unica di questo composto gli permette di influenzare l'attività enzimatica e di modulare le vie di trasduzione del segnale. Le sue proprietà di solubilità ne migliorano la diffusione attraverso le membrane cellulari, influenzando potenzialmente l'assorbimento e la distribuzione cellulare. Il comportamento cinetico del composto nelle reazioni biochimiche può anche rivelare intuizioni sulla regolazione metabolica. | ||||||
CGP-74514A hydrochloride | 1173021-98-1 | sc-300344 sc-300344A | 5 mg 25 mg | $230.00 $818.00 | 1 | |
Il cloridrato CGP-74514A, un analogo della purina, presenta interazioni elettrostatiche distintive grazie ai suoi gruppi funzionali carichi, che possono facilitare il legame con varie biomolecole. La sua conformazione strutturale consente un impegno selettivo con i siti di legame dei nucleotidi, influenzando potenzialmente la regolazione allosterica. La stabilità del composto in ambiente acquoso ne aumenta la reattività nei test enzimatici, fornendo approfondimenti sul metabolismo degli acidi nucleici e sulle dinamiche di segnalazione cellulare. | ||||||
Linagliptin | 668270-12-0 | sc-364721 sc-364721A | 5 mg 10 mg | $255.00 $418.00 | 2 | |
La linagliptina, un derivato purinico, presenta capacità uniche di legame a idrogeno grazie alla sua struttura ricca di azoto, che le consente di formare complessi stabili con vari enzimi. La sua conformazione planare consente efficaci interazioni di π-π stacking, che possono influenzare i processi di riconoscimento molecolare. Il profilo di solubilità del composto ne aumenta la diffusione attraverso le membrane biologiche, influenzando potenzialmente il suo comportamento cinetico nei percorsi biochimici e le interazioni con le strutture degli acidi nucleici. | ||||||
6-Amino-7-benzyl-2-chloropurine | sc-325778 | 500 mg | $297.00 | |||
La 6-amino-7-benzil-2-cloropurina, un analogo della purina, mostra intriganti proprietà elettroniche derivanti dalla sua sostituzione alogena, che può modulare la reattività in scenari di attacco nucleofilo. La presenza del gruppo benzilico introduce un ostacolo sterico, influenzando le dinamiche di interazione con altre biomolecole. Inoltre, la capacità del composto di partecipare alla stabilizzazione della risonanza ne aumenta la stabilità in vari ambienti di reazione, influenzando il suo ruolo nei percorsi biochimici. | ||||||
Xanthinol niacinate | 437-74-1 | sc-281187 sc-281187A | 500 g 1 g | $408.00 $20.00 | ||
Lo xantinolo niacinato, un derivato purinico, presenta caratteristiche di solubilità uniche grazie alle sue modifiche strutturali, che facilitano le interazioni con i solventi polari. La sua struttura molecolare consente un efficace legame a idrogeno, influenzando il suo comportamento nei sistemi biochimici. La distinta distribuzione elettronica del composto favorisce il legame selettivo con recettori specifici, alterando potenzialmente le vie metaboliche. Inoltre, il suo profilo cinetico suggerisce una propensione alla rapida degradazione in determinate condizioni, influenzando la sua reattività in contesti biologici. |