Items 121 to 130 of 325 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5′-O-Acetyl (R)-Lisofylline | 174455-55-1 | sc-396466 | 10 mg | $330.00 | ||
La 5′-O-Acetil (R)-Lisofillina è un derivato purinico caratterizzato dall'acetilazione in posizione 5′, che ne aumenta la lipofilia e ne altera l'interazione con le membrane biologiche. Questa modifica può influenzare la sua affinità di legame con le strutture degli acidi nucleici, facilitando processi di riconoscimento molecolare unici. La stereochimica del composto contribuisce alla sua reattività selettiva, consentendo interazioni specifiche con enzimi e recettori, con potenziali effetti sulle vie metaboliche. | ||||||
Tenofovir Monohydrate | 206184-49-8 | sc-394169 | 100 mg | $121.00 | ||
Il tenofovir monoidrato, un analogo della purina, presenta un gruppo fosfato unico che ne migliora la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso. Questa modifica strutturale consente un efficace legame idrogeno con gli acidi nucleici, promuovendo interazioni specifiche che possono influenzare l'attività della polimerasi. La sua distinta conformazione molecolare facilita profili cinetici unici nelle reazioni enzimatiche, alterando potenzialmente la dinamica dei percorsi di sintesi e degradazione degli acidi nucleici. | ||||||
N-t-Boc Valacyclovir | 502421-44-5 | sc-391732 | 100 mg | $360.00 | ||
Il valaciclovir N-t-Boc, un derivato purinico, presenta intriganti proprietà steriche dovute al suo gruppo protettivo tert-butossicarbonilico (Boc), che ne influenza la reattività e la solubilità. Questa modifica migliora la sua interazione con i nucleofili, facilitando le reazioni selettive. L'esclusiva disposizione spaziale del composto consente specifici cambiamenti conformazionali durante le interazioni molecolari, influenzando potenzialmente la cinetica di reazione e i percorsi nei processi sintetici. Il suo comportamento come alogenuro acido contribuisce ulteriormente al suo profilo di reattività, consentendo diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
PSB 10 hydrochloride | 591771-91-4 | sc-203669 sc-203669A | 10 mg 50 mg | $199.00 $849.00 | ||
Il cloridrato di PSB 10, un analogo della purina, presenta notevoli caratteristiche elettroniche derivanti dalla sua componente alogenica, che aumenta la reattività elettrofila. Questo composto si impegna in interazioni uniche di legame a idrogeno, influenzando la sua solubilità e stabilità in vari ambienti. La sua conformazione strutturale consente una dinamica molecolare distinta, che influisce sulla velocità di reazione e sulla selettività nei percorsi sintetici. La presenza della parte cloridrica modula anche il suo comportamento acido-base, facilitando diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
8-Hydroxyadenosine-3′,5′-monophosphorothioate, Rp-isomer | sc-391035 | 1 µmol | $327.00 | |||
L'8-idrossi-adenosina-3′,5′-monofosfotiato, isomero Rp, presenta proprietà intriganti come derivato purinico, in particolare per la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, che possono alterarne la reattività. Il gruppo fosforotioato introduce effetti sterici ed elettronici unici, influenzando la nucleofilicità e migliorando la sua partecipazione alle reazioni enzimatiche. La sua distinta stereochimica gioca un ruolo cruciale nei processi di riconoscimento molecolare, influenzando l'affinità di legame e la selettività nelle interazioni biochimiche. | ||||||
Adenine Hemisulfate Dihydrate | 6509-19-9 | sc-291835 sc-291835A sc-291835B | 1 g 5 g 50 g | $61.00 $275.00 $388.00 | ||
L'adenina emisolfato diidrato, un derivato purinico, presenta caratteristiche di solubilità uniche che ne migliorano l'interazione con le macromolecole biologiche. I suoi doppi gruppi solfato facilitano il legame a idrogeno, promuovendo il riconoscimento molecolare specifico e la stabilità in ambiente acquoso. Questo composto partecipa anche a diversi percorsi biochimici, influenzando la cinetica di reazione grazie alla sua capacità di modulare l'attività enzimatica e il legame con il substrato, incidendo così sui processi metabolici. | ||||||
N6-Methyladenine | 443-72-1 | sc-236150 | 250 mg | $178.00 | 1 | |
La N6-metiladenina, un analogo della purina, presenta caratteristiche strutturali distintive che influenzano il suo ruolo nel metabolismo degli acidi nucleici. Il gruppo metile in posizione N6 altera i modelli di legame idrogeno, influenzando l'appaiamento delle basi e la stabilità delle strutture degli acidi nucleici. Questa modifica può avere un impatto sulla cinetica delle reazioni enzimatiche, in particolare nei processi di metilazione, e può influenzare l'espressione genica modulando le interazioni con le proteine regolatrici, influenzando così le vie di segnalazione cellulare. | ||||||
7-Methyl-6-Mercaptopurine | 3324-79-6 | sc-291623 sc-291623A | 10 mg 50 mg | $100.00 $232.00 | ||
La 7-metil-6-mercaptopurina, un analogo della purina, presenta una reattività tiolica unica, grazie al suo gruppo mercapto, che può impegnarsi in attacchi nucleofili e formare legami disolfuro. Questa proprietà le permette di interagire con varie biomolecole, modulando potenzialmente gli stati redox all'interno delle cellule. La sua sostituzione metilica può influire sull'ostacolo sterico, influenzando l'affinità di legame degli enzimi e alterando le vie metaboliche. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali possono influenzare la solubilità e la stabilità negli ambienti biologici. | ||||||
Puromycin | 53-79-2 | sc-205821 sc-205821A | 10 mg 25 mg | $163.00 $316.00 | 436 | |
La puromicina, un derivato purinico, è caratterizzata dalla capacità di imitare l'aminoacil-tRNA, facilitando la terminazione prematura della sintesi proteica. Questo mimetismo strutturale le consente di legarsi al sito A ribosomiale, interrompendo la formazione del legame peptidico. La sua interazione unica con il ribosoma altera la cinetica di traduzione, portando all'incorporazione della puromicina nei polipeptidi nascenti. Questa incorporazione può indurre un misfolding e influenzare le risposte allo stress cellulare, evidenziando il suo ruolo nella fedeltà traslazionale. | ||||||
6-(gamma,gamma-Dimethylallylamino)purine riboside hemihydrate | 33156-15-9 | sc-291159 sc-291159A sc-291159B | 100 mg 25 mg 500 mg | $116.00 $74.00 $450.00 | ||
Il 6-(gamma,gamma-dimetilamino)purina riboside emiidrato è un analogo della purina che presenta interazioni uniche con le strutture degli acidi nucleici, influenzando la stabilità e la conformazione dell'RNA. La sua distinta parte ribosilica aumenta l'affinità di legame con enzimi specifici, modulando potenzialmente l'attività enzimatica e influenzando le vie metaboliche. Le caratteristiche strutturali del composto consentono un riconoscimento selettivo da parte dei recettori cellulari, influenzando la trasduzione del segnale e le risposte cellulari. |