Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PRPSAP2 Inibitori

I comuni inibitori della PRPSAP2 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il Methotrexate CAS 59-05-2, la 6-Mercaptopurina CAS 50-44-2, l'acido micofenolico CAS 24280-93-1, l'Idrossiurea CAS 127-07-1 e il Fluorouracile CAS 51-21-8.

Gli inibitori della PRPSAP2, il metotrexato e l'acido micofenolico, hanno come bersaglio gli enzimi coinvolti nella via dei folati e nella sintesi delle purine, essenziali per la generazione dei nucleotidi. Inibendo queste vie, questi composti possono diminuire la richiesta di funzioni regolatorie di PRPSAP2. La 6-mercaptopurina e l'azatioprina si incorporano negli acidi nucleici, alterando il loro normale metabolismo e influenzando indirettamente l'ambiente cellulare in cui opera PRPSAP2.

Idrossiurea, clofarabina e fludarabina sono inibitori della ribonucleotide reduttasi, un enzima fondamentale per la sintesi dei desossiribonucleotidi, e quindi potenzialmente influenzano la disponibilità di substrati regolati da PRPSAP2. Il 5-fluorouracile altera il metabolismo delle pirimidine, che è strettamente legato alla via di sintesi delle purine in cui è coinvolta la PRPSAP2. L'allopurinolo modifica il catabolismo delle purine, il che può portare a cambiamenti nei livelli di nucleotidi purinici e influenzare indirettamente PRPSAP2. La ribavirina, un agente antivirale ad ampio spettro, interferisce con la sintesi dei nucleotidi di guanina, influenzando l'equilibrio dei pool di nucleotidi che PRPSAP2 potrebbe contribuire a regolare. La cladribina e la didanosina sono analoghi che interferiscono con la sintesi e la funzione dei nucleotidi, il che può portare a una minore necessità del ruolo di PRPSAP2 nella regolazione della biosintesi dei nucleotidi.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione