Items 231 to 240 of 268 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
myo-Inositol Trispyrophosphate Hexasodium Salt | 23103-35-7 | sc-362062 | 10 mg | $449.00 | ||
Il Myo-Inositol Trispyrophosphate Hexasodium Salt agisce come un potente agente di fosforilazione, impegnandosi in interazioni specifiche con le proteine bersaglio per modulare la loro attività. La sua struttura unica consente a più gruppi fosfato di partecipare a intricate vie di segnalazione, influenzando le risposte cellulari. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, facilitando rapidi eventi di fosforilazione che possono alterare la conformazione e la funzione delle proteine. La sua solubilità in ambiente acquoso ne aumenta l'accessibilità alle interazioni biochimiche, rendendolo un attore chiave nella regolazione cellulare. | ||||||
Triethylenephosphoramide | 545-55-1 | sc-396213C sc-396213 sc-396213A sc-396213B sc-396213D sc-396213-CW | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg 25 mg | $310.00 $500.00 $780.00 $1185.00 $2345.00 $715.00 | ||
La trietilenfosforammide agisce come potente agente di fosforilazione, facilitando il trasferimento di gruppi fosfato a substrati specifici. La sua struttura unica consente forti interazioni con i siti nucleofili, favorendo un'efficiente cinetica di reazione. Il composto mostra una particolare capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, che possono influenzare i percorsi catalitici. Inoltre, i suoi gruppi funzionali polari migliorano la solubilità in vari solventi, influenzando la sua reattività e l'interazione con le macromolecole biologiche. | ||||||
Methyl glyphosate | 24569-83-3 | sc-460575 sc-460575A sc-460575B | 500 mg 1 g 2 g | $360.00 $556.00 $1080.00 | ||
Il glifosato di metile funge da efficace agente fosforilante, caratterizzato dalla capacità di instaurare interazioni selettive con i gruppi idrossilici e amminici delle molecole bersaglio. Il suo esclusivo legame estere aumenta la reattività, consentendo un rapido trasferimento del fosfato. Le proprietà steriche del composto influenzano l'accessibilità al substrato, mentre la sua natura idrofila promuove effetti di solvatazione che possono modulare la velocità di reazione. Inoltre, la sua capacità di formare intermedi transitori svolge un ruolo cruciale nel guidare specifici percorsi biochimici. | ||||||
(S)-Tenofovir | 147127-19-3 | sc-473659 | 25 mg | $330.00 | ||
Il (S)-Tenofovir agisce come potente agente di fosforilazione, distinguendosi per la sua capacità di formare complessi stabili con siti nucleofili sulle biomolecole. La sua particolare conformazione strutturale facilita l'efficiente trasferimento del gruppo fosfato, migliorando la cinetica di reazione. Le caratteristiche polari del composto favoriscono la dinamica di solvatazione, influenzando la stabilità degli intermedi di reazione. Inoltre, la sua affinità di legame selettiva può modulare l'attività enzimatica, influenzando vari processi biochimici. | ||||||
(4E, 14Z)-Sphingadienine-C18-1-phosphate | 1622300-16-6 | sc-474035 | 1 mg | $480.00 | ||
La (4E, 14Z)-sfingadienina-C18-1-fosfato è un agente di fosforilazione chiave, caratterizzato da una doppia insaturazione che ne aumenta la reattività. L'esclusiva coda idrofobica del composto consente interazioni specifiche con le membrane lipidiche, influenzando la fluidità e la dinamica delle membrane. Il suo gruppo fosfato presenta forti interazioni elettrostatiche, facilitando la formazione di complessi transitori con le proteine. Questo comportamento può alterare in modo significativo le vie di segnalazione e le risposte cellulari. | ||||||
Thymidine-2′,3′-didehydro-5′-phosphonyl-L-alanine-d3 Ditriethylamine Salt | sc-474736 | 1 mg | $430.00 | |||
La timidina-2',3'-dideidro-5′-fosfonil-L-alanina-d3 sale di ditrietilammina agisce come potente agente di fosforilazione, distinguendosi per la sua struttura dideidro unica che ne esalta il carattere elettrofilo. La presenza del gruppo fosfonilico favorisce robuste interazioni con i nucleofili, portando a una cinetica di reazione accelerata. La sua marcatura isotopica con deuterio consente di seguire con precisione i percorsi biochimici, fornendo approfondimenti sulla dinamica molecolare e sui meccanismi di reazione. | ||||||
Triethylenetetraminehexakis(methylphosphonic Acid)-d12 | sc-475192 | 1 mg | $380.00 | |||
L'acido trietilenetetraminaesakis(metilfosfonico)-d12 è un agente di fosforilazione versatile, caratterizzato da un'architettura molecolare complessa che facilita i siti di coordinazione multipli per l'attacco nucleofilo. La parte esakis(metilfosfonica) ne aumenta la reattività, favorendo un efficiente trasferimento dei gruppi fosfato. La sua forma deuterata aiuta a chiarire i percorsi di reazione attraverso tecniche spettroscopiche avanzate, consentendo studi dettagliati delle interazioni molecolari e della cinetica in vari contesti biochimici. | ||||||
Ultramark 1621 | 105809-15-2 | sc-475668 sc-475668A | 500 mg 1 g | $367.00 $479.00 | ||
Ultramark 1621 è un reagente specializzato per la fosforilazione, noto per la sua capacità unica di impegnarsi in interazioni molecolari selettive. La sua struttura è caratterizzata da un gruppo alogenuro acido reattivo che forma prontamente legami covalenti con i nucleofili, consentendo una fosforilazione efficiente. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che spesso porta alla rapida formazione di legami fosfoestere stabili. Inoltre, le sue proprietà fisiche consentono la compatibilità con diversi substrati, aumentando la sua utilità in varie applicazioni biochimiche. | ||||||
Triptolide O-Methyl Phosphate-d3 Disodium Salt | sc-475725 | 0.5 mg | $640.00 | |||
Il triptolide O-metilfosfato-d3 sale disodico è un agente di fosforilazione distintivo, caratterizzato dalla capacità di facilitare modifiche molecolari mirate. La sua struttura unica promuove interazioni specifiche con i gruppi idrossilici, con conseguente formazione di legami fosfoestere. Il composto dimostra una notevole cinetica di reazione, mostrando spesso una rapida velocità di fosforilazione in condizioni blande. Inoltre, il suo profilo di solubilità ne aumenta la compatibilità con una serie di biomolecole, rendendolo uno strumento efficace per sondare le dinamiche di fosforilazione. | ||||||
Tris(2-isopropylphenyl) Phosphate | 64532-95-2 | sc-475732 | 250 mg | $388.00 | ||
Il Tris(2-isopropilfenil) fosfato è un reagente versatile per la fosforilazione, noto per la sua capacità di impegnarsi in interazioni molecolari selettive. I suoi gruppi isopropilfenilici ingombranti aumentano l'ostacolo sterico, influenzando i percorsi di reazione e la selettività. Il composto presenta proprietà cinetiche uniche, che spesso portano a una fosforilazione efficiente in condizioni diverse. Inoltre, la sua natura idrofobica consente un'efficace integrazione negli ambienti lipidici, facilitando gli studi sui processi di fosforilazione associati alle membrane. |