Items 51 to 54 of 54 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Alizarin yellow GG | 584-42-9 | sc-214521 | 25 g | $112.00 | ||
Il giallo di Alizarina GG è un colorante sintetico che presenta una notevole sensibilità al pH grazie alla sua struttura azoica unica, che facilita i processi di protonazione e deprotonazione. Questo composto subisce distinti cambiamenti colorimetrici al variare del pH, guidati dalla stabilizzazione della risonanza del suo sistema coniugato. La sua solubilità in solventi acquosi e organici, insieme alla capacità di formare legami idrogeno, contribuisce al suo comportamento dinamico in diversi ambienti chimici, rendendolo un indicatore versatile. | ||||||
7-Hydroxy-4-methyl-3-coumarinylacetic acid | 5852-10-8 | sc-210625 | 100 mg | $109.00 | ||
L'acido 7-idrossi-4-metil-3-cumarinilacetico è caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche interazioni di legame a idrogeno, che ne influenzano l'acidità e la solubilità. La presenza dei gruppi idrossile e acido carbossilico consente un efficace trasferimento di protoni, determinando un comportamento distinto in funzione del pH. La sua struttura cumarina unica migliora le proprietà di fluorescenza, che possono essere modulate da variazioni di pH, rendendolo un composto interessante per lo studio delle interazioni molecolari in ambienti diversi. | ||||||
Patent blue V sodium salt | 20262-76-4 | sc-250653 sc-250653A | 10 g 25 g | $41.00 $66.00 | ||
Il sale di sodio di Patent Blue V presenta proprietà cromatiche uniche grazie ai suoi gruppi solfonati, che ne migliorano la solubilità in ambiente acquoso. La sua struttura consente forti interazioni ioniche, influenzando il suo comportamento in diverse condizioni di pH. Lo spettro di assorbimento del composto si sposta al variare del pH, fornendo indicazioni sulla dinamica molecolare. Inoltre, la sua stabilità in varie forze ioniche lo rende un soggetto interessante per lo studio della cinetica di reazione e delle interazioni ambientali. | ||||||
Propyl red | 2641-01-2 | sc-236489 | 5 g | $116.00 | ||
Il rosso propile è un indicatore di pH caratterizzato da una vivace transizione di colore, che si verifica in risposta alle variazioni di acidità. La sua struttura molecolare presenta un sistema coniugato che consente un'efficace delocalizzazione degli elettroni, con conseguenti distinti spostamenti colorimetrici. La sensibilità del composto ai processi di protonazione e deprotonazione lo rende un marcatore affidabile delle variazioni di pH. Inoltre, le sue regioni idrofobiche contribuiscono a un comportamento unico di solubilità in diversi solventi, influenzando la sua reattività e l'interazione con altre specie chimiche. |