Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

pH Indicators

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di indicatori di pH da utilizzare in varie applicazioni. Gli indicatori di pH sono composti chimici vitali che cambiano colore in risposta alle variazioni di pH, fornendo una rappresentazione visiva dell'acidità o dell'alcalinità di una soluzione. Nella ricerca scientifica, questi indicatori sono fondamentali per gli esperimenti che richiedono condizioni di pH precise, consentendo ai ricercatori di mantenere e verificare il pH degli ambienti nelle reazioni biochimiche e chimiche. L'utilità degli indicatori di pH si estende a tutte le discipline, tra cui la chimica, le scienze ambientali e la biologia molecolare, dove servono come strumenti essenziali per il monitoraggio delle reazioni, lo studio delle attività enzimatiche e l'analisi delle vie metaboliche. La capacità di valutare rapidamente i valori di pH con gli indicatori aiuta a ottimizzare le condizioni dei protocolli sperimentali e garantisce la riproducibilità dei risultati. Questi indicatori sono particolarmente importanti negli studi che coinvolgono sistemi biochimici in cui il pH può influenzare l'attività e la stabilità di molecole come proteine e acidi nucleici. I progressi nella tecnologia degli indicatori di pH hanno portato allo sviluppo di indicatori più sensibili e selettivi, in grado di fornire dati quantificabili in tempo reale, essenziali per analisi scientifiche dettagliate. La varietà degli indicatori di pH disponibili, ciascuno con intervalli di transizione del pH e colori unici, ne consente l'applicazione in una varietà di scenari sperimentali, a supporto di un'ampia gamma di ricerche scientifiche. Questi composti sono parte integrante del kit di strumenti dei ricercatori che mirano a esplorare e manipolare le basi chimiche dei processi biologici. Per informazioni dettagliate sugli indicatori di pH disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 11 to 20 of 54 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5(6)-Carboxynaphthofluorescein

128724-35-6sc-210424
25 mg
$102.00
(0)

La 5(6)-Carbonaftofluoresceina è un indicatore di pH versatile, caratterizzato da una vivace fluorescenza che si sposta in intensità al variare dei livelli di pH. Questo composto presenta un nucleo unico di naftalene che consente forti interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in soluzione. I suoi gruppi carbossilici facilitano il legame a idrogeno, contribuendo alla sua sensibilità nel rilevare sottili variazioni di pH. Le distinte proprietà fotofisiche del composto consentono di monitorare in tempo reale le fluttuazioni del pH.

Benzopurpurine 4B

992-59-6sc-311286
100 g
$200.00
(0)

La benzopurpurina 4B è un colorante sintetico noto per la sua sorprendente risposta colorimetrica alle variazioni di pH. La sua struttura unica comprende anelli aromatici multipli che promuovono una coniugazione estesa, con conseguente assorbimento della luce e transizioni cromatiche distinte. La presenza di gruppi di acido solfonico aumenta la solubilità in ambiente acquoso e facilita le interazioni ioniche che influenzano le sue proprietà spettrali. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, che lo rende efficace per il monitoraggio dinamico del pH.

Bromocresol Green

76-60-8sc-206048
25 g
$158.00
(0)

Il verde di bromocresolo è un indicatore di pH caratterizzato da un caratteristico cambiamento di colore in risposta all'acidità. La sua struttura molecolare presenta una spina dorsale di cresolo bromurato, che contribuisce alle sue proprietà elettroniche uniche e alla sua stabilità in vari ambienti. Il composto subisce protonazione e deprotonazione, con conseguenti alterazioni significative del suo spettro di assorbimento. Questo comportamento è influenzato dal legame a idrogeno e dalle interazioni idrofobiche, consentendo una precisa rilevazione del pH in un'ampia gamma di condizioni.

3′,3″,5′,5″-Tetraiodophenolsulfonephthalein

4430-24-4sc-206023B
sc-206023
1 g
5 g
$153.00
$408.00
(1)

La 3′,3′,5′,5′-Tetraiodophenolsulfonephthalein è un indicatore di pH che si distingue per le sue vibranti transizioni di colore, dovute alla sua complessa architettura molecolare. La presenza di più atomi di iodio aumenta la sua densità di elettroni, facilitando interazioni di trasferimento di carica uniche. Questo composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che gli consentono di impegnarsi in specifiche dinamiche di accoppiamento ionico in soluzione. La sua cinetica di reazione è influenzata da fattori ambientali e porta a cambiamenti di colore rapidi e reversibili che riflettono sottili variazioni di pH.

5(6)-carboxyfluorescein, mixed isomers

72088-94-9sc-291088
sc-291088A
1 g
5 g
$64.00
$206.00
(0)

La 5(6)-carbossifluoresceina, isomeri misti, è un indicatore di pH versatile caratterizzato da proprietà di fluorescenza sensibili agli stati di protonazione. I gruppi carbossilici facilitano il legame a idrogeno e le interazioni ioniche, migliorando la sua solubilità in ambiente acquoso. Questo composto presenta un meccanismo unico di doppia fluorescenza, in cui il suo spettro di emissione si sposta in risposta alle variazioni di pH, consentendo un monitoraggio preciso delle condizioni acide e basiche. Il suo comportamento dinamico è influenzato dalla forza ionica locale e dalla temperatura, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio dei processi dipendenti dal pH.

6,8-Dihydroxy-1,3-pyrenedisulfonic acid disodium salt

61255-63-8sc-210562
100 mg
$177.00
(0)

L'acido 6,8-diidrossi-1,3-pirenedisolfonico sale disodico è un composto unico che presenta una forte solubilità in acqua grazie ai suoi gruppi di acido solfonico, che potenziano le interazioni ioniche. La sua struttura consente un'efficace delocalizzazione degli elettroni, contribuendo a conferire proprietà ottiche distinte. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulle interazioni molecolari e sulla chimica ambientale.

Bromothymol Blue

76-59-5sc-206047
sc-206047A
5 g
25 g
$37.00
$130.00
(0)

Il blu di bromotimolo è un indicatore di pH caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche, tra cui un gruppo fenolico centrale che subisce protonazione e deprotonazione, portando a distinti cambiamenti di colore in uno specifico intervallo di pH. Le sue interazioni molecolari con gli ioni idrogeno facilitano rapidi spostamenti di equilibrio, consentendo una sensibile rilevazione dell'acidità. Le regioni idrofobiche del composto contribuiscono alla sua dinamica di solubilità, influenzando il suo comportamento in vari ambienti acquosi.

Thymol Blue

76-61-9sc-206049
sc-206049A
5 g
25 g
$31.00
$92.00
2
(0)

Il blu timolo è un indicatore di pH versatile noto per le sue doppie transizioni di colore, che si verificano a specifiche soglie di pH. La sua struttura unica presenta un gruppo acido solfonico che aumenta la solubilità in acqua, favorendo un'efficace ionizzazione. Il composto presenta forti interazioni con i protoni, consentendo rapidi spostamenti di equilibrio che riflettono le variazioni di acidità. Inoltre, le sue caratteristiche idrofile e idrofobiche gli consentono di rispondere dinamicamente in diversi ambienti chimici, rendendolo un indicatore affidabile per il monitoraggio del pH.

Phenolphthalein

77-09-8sc-206050
sc-206050A
100 g
500 g
$39.00
$134.00
1
(1)

La fenolftaleina è un indicatore di pH caratterizzato da un'impressionante variazione di colore da incolore a rosa all'aumentare del pH, tipicamente intorno a 8,2-10,0. La sua struttura unica consente un'efficace protonazione e deprotonazione, che porta a rapidi spostamenti di equilibrio. La natura idrofobica del composto contribuisce alla sua solubilità nei solventi organici, facilitandone l'uso in vari ambienti chimici. Questo comportamento evidenzia la sua sensibilità alle variazioni di acidità, rendendolo una scelta importante per l'analisi del pH.

Bromocresol Purple

115-40-2sc-205992
sc-205992A
5 g
10 g
$31.00
$46.00
(0)

Il bromocresolo viola è un indicatore di pH che mostra una vivida transizione di colore dal giallo al viola quando il pH passa da acido a neutro. La sua struttura molecolare unica presenta un gruppo acido solfonico, che ne aumenta la solubilità in soluzioni acquose. La capacità del composto di subire una protonazione reversibile consente di ottenere risposte colorimetriche distinte, rendendolo particolarmente efficace nel rilevare sottili variazioni di pH. Questo comportamento dinamico sottolinea il suo ruolo in diverse applicazioni analitiche.