Items 201 to 210 of 278 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
L-3-(3-Chlorophenyl)-N-Fmoc-alanine | 198560-44-0 | sc-269288 | 1 g | $70.00 | ||
La L-3-(3-clorofenil)-N-Fmoc-alanina è un componente fondamentale nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua catena laterale clorofenilica che introduce effetti elettronici unici, migliorando le interazioni molecolari. Il gruppo Fmoc consente una protezione selettiva, permettendo un controllo preciso durante le reazioni di accoppiamento. La sua moderata idrofobicità favorisce la solubilità, mentre l'ingombro sterico della parte clorofenilica influenza il ripiegamento e la stabilità del peptide, ottimizzando la cinetica di reazione e la selettività in percorsi di sintesi complessi. | ||||||
Fmoc-propargyl-Gly-OH | 198561-07-8 | sc-228216 sc-228216A | 250 mg 5 g | $158.00 $1000.00 | ||
Fmoc-propargyl-Gly-OH è un versatile building block nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo propargile che facilita le reazioni di cicloaddizione alchinica-azidica. Questa caratteristica consente un'efficiente chimica dei click, favorendo la formazione di legami rapidi e selettivi. Il gruppo protettore Fmoc assicura la stabilità durante la sintesi, mentre il residuo glicinico contribuisce alla flessibilità delle catene peptidiche. La sua spiccata reattività e le sue proprietà strutturali migliorano l'efficienza dell'assemblaggio di peptidi complessi, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica sintetica. | ||||||
Fmoc-S-ethyl-L-cysteine | 200354-34-3 | sc-285835 sc-285835A | 1 g 5 g | $69.00 $275.00 | ||
La Fmoc-S-etil-L-cisteina è un elemento fondamentale per la sintesi dei peptidi, grazie al suo gruppo tiolico che consente la formazione di legami disolfuro e le reazioni redox. Il gruppo di protezione Fmoc garantisce stabilità e facilità di rimozione, facilitando la sintesi. La catena laterale etilica migliora le interazioni idrofobiche, influenzando il ripiegamento e la stabilità dei peptidi. La reattività e le caratteristiche strutturali uniche di questo composto lo rendono un componente essenziale per la costruzione di architetture peptidiche complesse. | ||||||
Fmoc-S-2-hydroxyethyl-L-cysteine | 200354-35-4 | sc-285827 sc-285827A | 250 mg 1 g | $150.00 $462.00 | ||
La Fmoc-S-2-idrossietil-L-cisteina è un elemento costitutivo versatile nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo idrossilico che favorisce il legame a idrogeno e la solubilità in ambienti polari. Il gruppo di protezione Fmoc consente una deprotezione selettiva, migliorando l'efficienza sintetica. L'esclusiva catena laterale 2-idrossietilica introduce ulteriori ostacoli sterici, influenzando la conformazione e la stabilità del peptide. La reattività e le caratteristiche strutturali di questo composto sono fondamentali per la progettazione di complesse sequenze peptidiche. | ||||||
Fmoc-S-4-methylbenzyl-D-cysteine | 200354-41-2 | sc-285829 sc-285829A | 1 g 5 g | $162.00 $620.00 | ||
La Fmoc-S-4-metilbenzil-D-cisteina è un componente cruciale nella sintesi dei peptidi, che si distingue per la sua ingombrante catena laterale 4-metilbenzilica che conferisce un significativo ostacolo sterico. Questa caratteristica influenza la disposizione spaziale dei peptidi, aumentandone la diversità strutturale. Il gruppo Fmoc facilita la deprotezione diretta, consentendo un controllo preciso delle condizioni di reazione. La sua esclusiva funzionalità tiolica può favorire la formazione di legami disolfuro, arricchendo ulteriormente l'architettura e la stabilità dei peptidi. | ||||||
Fmoc-S-4-methoxybenzyl-D-cysteine | 200354-43-4 | sc-285828 sc-285828A | 1 g 5 g | $162.00 $620.00 | ||
La Fmoc-S-4-metossibenzil-D-cisteina è un elemento essenziale nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua catena laterale metossibenzilica che introduce proprietà elettroniche uniche. Questa modifica migliora la solubilità dei peptidi in vari solventi, favorendo reazioni di accoppiamento efficienti. Il gruppo di protezione Fmoc consente una deprotezione selettiva in condizioni blande, garantendo un'elevata fedeltà nell'assemblaggio delle sequenze. Inoltre, il gruppo tiolico può partecipare a reazioni redox, contribuendo alla formazione di strutture peptidiche complesse. | ||||||
Fmoc-S-trityl-D-cysteine pentafluorophenyl ester | 200395-72-8 | sc-285839 sc-285839A | 1 g 5 g | $265.00 $1071.00 | ||
L'estere pentafluorofenilico di Fmoc-S-tril-D-cisteina è un reagente versatile per la sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla protezione trilica che stabilizza il gruppo tiolico e aumenta l'ostacolo sterico. Questa configurazione facilita le reazioni di accoppiamento selettivo, riducendo al minimo le reazioni collaterali. La parte estere pentafluorofenilica favorisce una rapida acilazione, migliorando la cinetica di reazione. Le sue caratteristiche elettroniche uniche influenzano anche la solubilità e la reattività, rendendolo uno strumento prezioso per la costruzione di sequenze peptidiche complesse. | ||||||
Fmoc-O-methyl-D-tyrosine | 201335-88-8 | sc-285820 sc-285820A | 1 g 5 g | $53.00 $240.00 | ||
La Fmoc-O-metil-D-tirosina è un elemento chiave nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua O-metilazione che migliora le interazioni idrofobiche e la solubilità nei solventi organici. Questa modifica consente di migliorare l'efficienza dell'accoppiamento e di ridurre al minimo gli ostacoli sterici durante l'allungamento del peptide. Il gruppo di protezione Fmoc consente una facile deprotezione in condizioni blande, facilitando la sintesi. Le sue proprietà elettroniche uniche contribuiscono anche alla reattività selettiva, rendendolo una scelta efficace per l'assemblaggio di peptidi complessi. | ||||||
Fmoc-O-dimethylphospho-D-tyrosine | 201335-92-4 | sc-285818 sc-285818A | 1 g 5 g | $620.00 $2462.00 | ||
La Fmoc-O-dimetilfosfo-D-tirosina è un intermedio versatile nella sintesi dei peptidi, che si distingue per la sua parte fosfonata che introduce modelli di reattività unici. Questa modifica aumenta la stabilità della dorsale peptidica e promuove interazioni specifiche con ioni metallici e altri gruppi funzionali. Il gruppo Fmoc può essere rimosso in modo semplice in condizioni non aggressive, assicurando una sintesi efficiente. Le sue caratteristiche elettroniche distinte facilitano le reazioni di accoppiamento selettivo, ottimizzando la formazione dei peptidi. | ||||||
Fmoc-3,5-dibromo-L-tyrosine | 201484-26-6 | sc-285657 sc-285657A | 1 g 5 g | $90.00 $285.00 | ||
La Fmoc-3,5-dibromo-L-tirosina è un elemento costitutivo specializzato nella sintesi dei peptidi, che si distingue per la sua sostituzione dibromo che aumenta la reattività elettrofila. Questa caratteristica unica consente un accoppiamento selettivo con i nucleofili, favorendo la formazione di legami peptidici efficienti. Il gruppo di protezione Fmoc costituisce una barriera stabile ma facilmente rimovibile, consentendo un controllo preciso del processo di sintesi. Inoltre, la presenza di atomi di bromo può influenzare gli effetti sterici e le interazioni molecolari, personalizzando ulteriormente le proprietà dei peptidi. |