Items 131 to 140 of 278 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Fmoc-L-valinyl Chloride | 103321-53-5 | sc-294956 sc-294956A | 1 g 5 g | $108.00 $510.00 | ||
Il cloruro di Fmoc-L-valinile è un reagente chiave nella sintesi peptidica, caratterizzato dal suo gruppo protettivo Fmoc (9-fluorenilmetossicarbonile) che garantisce stabilità e facilità di rimozione durante le fasi di deprotezione. Come cloruro acido, presenta un'elevata reattività nei confronti delle ammine, facilitando la rapida acilazione e la formazione di legami peptidici. Le proprietà elettroniche e di ostacolo sterico uniche del composto aumentano la selettività nelle reazioni di accoppiamento, consentendo una messa a punto fine delle sequenze peptidiche e una migliore efficienza complessiva della sintesi. | ||||||
Fmoc-L-leucyl chloride | 103321-59-1 | sc-294912 sc-294912A | 1 g 5 g | $38.00 $143.00 | ||
Il cloruro di Fmoc-L-leucile è un reagente fondamentale nella sintesi peptidica, caratterizzato dal gruppo protettore Fmoc che assicura una solida stabilità e una semplice deprotezione. Come cloruro acido, dimostra un'eccezionale reattività con i nucleofili, favorendo una rapida acilazione e la formazione di legami peptidici. Le sue caratteristiche steriche ed elettroniche uniche contribuiscono all'accoppiamento selettivo, ottimizzando la cinetica di reazione e consentendo un controllo preciso sull'assemblaggio della sequenza peptidica, migliorando l'efficienza sintetica complessiva. | ||||||
Fmoc-Nalpha-methyl-D-valine | 103478-58-6 | sc-327816 sc-327816A | 1 g 5 g | $186.00 $745.00 | ||
La Fmoc-Nalfa-metil-D-valina è un versatile elemento costitutivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dall'esclusiva sostituzione N-alfa-metil che influenza l'ostacolo sterico e aumenta la selettività durante le reazioni di accoppiamento. Il gruppo di protezione Fmoc consente condizioni di deprotezione blande, facilitando l'assemblaggio efficiente delle sequenze. La sua reattività come cloruro acido favorisce una rapida acilazione con i nucleofili, mentre le sue distinte proprietà elettroniche contribuiscono a ottimizzare i percorsi di reazione, garantendo un'elevata fedeltà nella costruzione dei peptidi. | ||||||
Fmoc-Nalpha-methyl-D-leucine | 103478-63-3 | sc-327813 sc-327813A | 1 g 5 g | $177.00 $700.00 | ||
La Fmoc-Nalfa-metil-D-leucina è un componente cruciale nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo N-alfa-metil che introduce effetti sterici unici, migliorando la flessibilità conformazionale dei peptidi. Il gruppo di protezione Fmoc consente una deprotezione selettiva in condizioni blande, snellendo il processo di sintesi. Il suo comportamento come cloruro acido facilita una rapida acilazione con nucleofili, mentre le sue caratteristiche elettroniche ottimizzano la cinetica di reazione, garantendo un assemblaggio preciso dei peptidi. | ||||||
Fmoc-O-sulfo-L-tyrosine sodium salt | 106864-37-3 | sc-294968 sc-294968A | 100 mg 250 mg | $238.00 $466.00 | ||
Il sale sodico di Fmoc-O-sulfo-L-tirosina è un reagente versatile per la sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua parte di acido solfonico che ne aumenta la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso. Il gruppo Fmoc consente un'efficiente protezione del gruppo amminico, permettendo strategie di deprotezione selettiva. La sua esclusiva funzionalità di solfonato può impegnarsi in forti interazioni ioniche, influenzando il ripiegamento e la stabilità dei peptidi e promuovendo al contempo rapide reazioni di accoppiamento con vari amminoacidi, facilitando così percorsi di sintesi semplificati. | ||||||
Fmoc-S-tert-butyl-L-cysteine pentafluorophenyl ester | 109434-23-3 | sc-294981 | 1 g | $30.00 | ||
L'estere pentafluorofenilico di Fmoc-S-tert-butil-L-cisteina funge da robusto agente di accoppiamento nella sintesi peptidica, grazie al suo gruppo estere pentafluorofenilico reattivo che potenzia l'attacco nucleofilo durante la formazione del legame ammidico. Il gruppo protettivo tert-butilico fornisce un ostacolo sterico, assicurando una deprotezione selettiva in condizioni blande. L'esclusivo profilo di reattività di questo composto favorisce un'efficiente cinetica di accoppiamento, mentre le sue caratteristiche idrofobiche possono influenzare la solubilità e il comportamento di aggregazione dei peptidi. | ||||||
Fmoc-L-Tyr(2,6-Cl2-Bzl)-OH | 112402-12-7 | sc-294950 sc-294950A | 5 g 25 g | $156.00 $473.00 | ||
Fmoc-L-Tyr(2,6-Cl2-Bzl)-OH è un versatile building block nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal gruppo di protezione Fmoc che facilita la deprotezione selettiva. La presenza del gruppo 2,6-diclorobenzilico aumenta le interazioni idrofobiche, favorendo la stabilità delle catene peptidiche. Le sue proprietà elettroniche uniche possono influenzare la cinetica di reazione, consentendo un accoppiamento efficiente con i nucleofili. Inoltre, l'ingombro sterico del composto aiuta a minimizzare le reazioni collaterali, garantendo un'elevata fedeltà nell'assemblaggio dei peptidi. | ||||||
Nalpha,Nalpha-Bis-Fmoc-L-cystine bis-N-hydroxysuccinimide ester(Disulfide bond) | 112514-60-0 | sc-295901 sc-295901A | 100 mg 500 mg | $125.00 $507.00 | ||
L'estere Nalpha,Nalpha-Bis-Fmoc-L-cistina bis-N-idrossisuccinimide è caratterizzato da un legame disolfuro che svolge un ruolo cruciale nella stabilizzazione delle strutture peptidiche. I gruppi Fmoc consentono una protezione e una deprotezione selettiva, mentre la parte N-idrossisuccinimmidica aumenta la reattività verso le ammine, facilitando un accoppiamento efficiente. La capacità unica di questo composto di formare legami disolfuro contribuisce alla formazione di peptidi ciclici, influenzando la stabilità conformazionale e migliorando l'integrità strutturale complessiva durante la sintesi. | ||||||
Fmoc-D-tyrosine | 112883-29-1 | sc-294837 sc-294837A | 1 g 5 g | $92.00 $388.00 | ||
La Fmoc-D-tirosina è un elemento cardine nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua catena laterale aromatica che aumenta le interazioni π-π stacking, promuovendo la stabilità delle strutture peptidiche. Il gruppo di protezione Fmoc consente una deprotezione selettiva, permettendo un controllo preciso delle sequenze di reazione. La sua natura idrofobica influenza la solubilità e il comportamento di aggregazione, mentre il gruppo ossidrilico può partecipare al legame idrogeno, influenzando la conformazione complessiva e la reattività dei peptidi sintetizzati. | ||||||
Fmoc-Gly-OSu | 113484-74-5 | sc-294845 sc-294845A | 1 g 2.5 g | $92.00 $100.00 | ||
Fmoc-Gly-OSu è un reagente versatile nella sintesi dei peptidi, che si distingue per la sua capacità di facilitare efficienti reazioni di accoppiamento. Il gruppo Fmoc fornisce un robusto meccanismo protettivo, consentendo una deprotezione selettiva in condizioni blande. L'esclusiva frazione OSu aumenta la reattività verso le ammine, favorendo la rapida formazione di legami peptidici. Inoltre, le caratteristiche idrofile del composto influenzano la solubilità e la cinetica di reazione, ottimizzando il processo di sintesi per diverse sequenze peptidiche. |