Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PC-PLD Attivatori

I comuni attivatori della PC-PLD includono, ma non solo, il D-eritro-Sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, la D-eritro-Sfingosina CAS 123-78-4, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il PMA CAS 16561-29-8 e la Forskolina CAS 66575-29-9.

La fosfolipasi D specifica per la fosfatidilcolina (PC-PLD) è un enzima che svolge un ruolo cruciale nei processi cellulari catalizzando l'idrolisi della fosfatidilcolina per generare acido fosfatidico e colina. Questa reazione è un passaggio chiave nella via di segnalazione dei fosfolipidi che contribuisce alla modulazione di meccanismi intracellulari ed extracellulari, tra cui il traffico di membrana, la dinamica citoscheletrica e la sopravvivenza cellulare. L'attività della PC-PLD è strettamente regolata all'interno della cellula e la sua espressione può essere influenzata da una serie di fattori biochimici. I composti che aumentano l'espressione della PC-PLD possono avviare un'ampia gamma di cascate di segnalazione, partecipando così all'intricata regolazione delle funzioni cellulari e al mantenimento dell'omeostasi cellulare.

Sono stati identificati diversi composti chimici come potenziali induttori dell'espressione della PC-PLD, ognuno dei quali agisce attraverso meccanismi molecolari distinti. Ad esempio, l'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, si lega ai recettori nucleari, che possono portare all'aumento dell'espressione genica, compresa quella della PC-PLD, in processi come la differenziazione cellulare. Analogamente, la molecola bioattiva forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) agisce come analogo del diacilglicerolo, stimolando la proteina chinasi C e potenzialmente aumentando l'espressione della PC-PLD attraverso l'attivazione trascrizionale. Altri composti, come la forskolina, possono aumentare i livelli di cAMP intracellulare, attivando così la proteina chinasi A cAMP-dipendente, che può fosforilare i fattori di trascrizione e upregolare l'espressione genica della PC-PLD. L'acido grasso omega-3 eicosapentaenoico (EPA) e il mediatore fosfolipidico fattore attivante le piastrine (PAF) sono noti per integrarsi nella dinamica della membrana cellulare e nelle vie di trasduzione del segnale, che possono portare a un aumento della trascrizione della PC-PLD. Inoltre, la sfingosina-1-fosfato (S1P), uno sfingolipide di segnalazione, coinvolge recettori accoppiati a proteine G, che possono innescare una cascata che culmina nell'aumento dell'espressione della PC-PLD. Questi esempi illustrano le diverse vie molecolari attraverso le quali vari attivatori possono stimolare l'espressione della PC-PLD, evidenziando la complessità della regolazione cellulare e l'intricata rete di segnalazione che governa la funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione