Gli inibitori della Penicillin-Binding Protein (PBP) sono una classe di agenti antibatterici, costituita principalmente da antibiotici beta-lattamici come penicilline, cefalosporine, monobattami e carbapenemi. Questi inibitori sono fondamentali nel coinvolgimento delle infezioni batteriche grazie alla loro azione specifica sulle PBP, enzimi essenziali per la sintesi della parete cellulare batterica. Il meccanismo d'azione degli inibitori delle PBP prevede il mimetismo del dipeptide D-Ala-D-Ala, che è un substrato naturale delle PBP. Questi antibiotici si legano al sito attivo delle PBP, inibendo così l'attività di transpeptidasi necessaria per la reticolazione delle catene di peptidoglicano. Questa inibizione porta a un indebolimento della parete cellulare e infine alla lisi batterica, particolarmente efficace durante la divisione cellulare batterica.
Le penicilline, tra cui la penicillina G, l'amoxicillina e l'oxacillina, sono state tra i primi inibitori della PBP scoperti e sono state ampiamente utilizzate per decenni. Sono efficaci contro una serie di batteri Gram-positivi e alcune sono modificate per essere resistenti alla penicillinasi, un enzima prodotto da alcuni batteri per inattivare la penicillina. Le cefalosporine, come la cefazolina, la cefuroxima e il ceftriaxone, rappresentano un'altra importante classe di inibitori della PBP. Sono strutturalmente simili alle penicilline ma con uno spettro di attività più ampio, compresa l'efficacia contro molti batteri Gram-negativi. Ogni successiva generazione di cefalosporine ha ampliato la gamma di suscettibilità batterica. I carbapenemi, come il Meropenem e l'Imipenem, sono noti per la loro attività ad ampio spettro e la resistenza a molte beta-lattamasi. L'aztreonam, un monobactam, è unico per la sua attività esclusiva contro i batteri Gram-negativi, compreso lo Pseudomonas aeruginosa.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Penicillin G sodium salt | 69-57-8 | sc-257971 sc-257971A sc-257971B sc-257971C sc-257971D | 1 mg 10 mg 1 g 5 g 100 g | $25.00 $36.00 $46.00 $168.00 $260.00 | 1 | |
Un classico antibiotico beta-lattamico che si lega alle PBP e le inibisce, interrompendo la sintesi della parete cellulare. | ||||||
Amoxicillin | 26787-78-0 | sc-485485 | 5 g | $175.00 | 3 | |
Un derivato della penicillina ampiamente utilizzato, efficace contro una serie di batteri grazie alla sua capacità di colpire le PBP. | ||||||
Ceftriaxone, Disodium Salt, Hemiheptahydrate | 104376-79-6 | sc-211050 sc-211050A | 1 g 5 g | $175.00 $440.00 | 1 | |
Una cefalosporina di terza generazione, nota per il suo forte legame con la PBP e l'ampio spettro antibatterico. | ||||||
Piperacillin | 61477-96-1 | sc-205807B sc-205807 sc-205807A | 500 mg 1 g 5 g | $92.00 $109.00 $443.00 | 1 | |
Penicillina a spettro esteso, efficace contro un'ampia gamma di batteri grazie all'inibizione delle PBP. |