Pax-2, membro della famiglia dei fattori di trascrizione Pax (Paired Box), svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo embrionale, in particolare nella formazione del rene e del sistema nervoso centrale. L'attivazione di Pax-2 può avere importanti implicazioni nella promozione dello sviluppo e della rigenerazione dei tessuti. Sono stati identificati diversi attivatori chimici per modulare l'espressione e l'attività di Pax-2. Una classe di attivatori di Pax-2 comprende composti che hanno come bersaglio recettori specifici o recettori nucleari, come l'acido retinoico e la 1,25-diidrossivitamina D3 (calcitriolo). Questi composti possono attivare rispettivamente i recettori dell'acido retinoico (RAR) e i recettori della vitamina D (VDR), che si legano direttamente alle regioni regolatorie del gene Pax-2 e ne promuovono la trascrizione. L'attivazione di questi recettori può aumentare l'espressione di Pax-2, soprattutto nelle cellule in cui Pax-2 svolge un ruolo critico, come le cellule renali. La forskolina e la ginkgolide B sono attivatori che influenzano Pax-2 attraverso la via dell'AMP ciclico (cAMP). La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, portando a un aumento dei livelli di cAMP e alla successiva attivazione della protein chinasi A (PKA). L'attivazione della PKA può influenzare l'espressione di Pax-2 attraverso le vie di segnalazione mediate dalla PKA e la regolazione trascrizionale. Allo stesso modo, la ginkgolide B inibisce la cAMP fosfodiesterasi, portando a un aumento dei livelli di cAMP e all'attivazione della PKA, modulando indirettamente l'espressione di Pax-2.
Gli inibitori della bromodominio come I-BET151 e JQ1 hanno come bersaglio proteine come BRD4, coinvolte nella regolazione trascrizionale. L'inibizione di BRD4 può avere un impatto indiretto su Pax-2, influenzando l'accessibilità alla cromatina e la regolazione trascrizionale nel locus del gene Pax-2, con conseguente aumento dell'espressione di Pax-2. Inoltre, prodotti naturali come la nicotinamide e la crisina possono influenzare Pax-2 attraverso l'attivazione della PKA. La nicotinammide attiva l'enzima SIRT1, influenzando indirettamente l'espressione di Pax-2 attraverso la modulazione dello stato di acetilazione dei fattori di trascrizione coinvolti nella regolazione di Pax-2. La crisina inibisce la cAMP fosfodiesterasi, portando all'attivazione della PKA, che a sua volta influenza l'espressione di Pax-2. Inoltre, la zebularina è un agente demetilante del DNA che attiva indirettamente Pax-2 promuovendo la demetilazione delle regioni regolatrici all'interno del locus del gene Pax-2, aumentandone la trascrizione e l'espressione.
Items 141 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|