Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OTTMUSG00000012817 Inibitori

Gli inibitori comuni di OTTMUSG00000012817 includono, ma non sono limitati a, A-769662 CAS 844499-71-4, AZD5363 CAS 1143532-39-1, SB 203580 CAS 152121-47-6, LY 294002 CAS 154447-36-6 e Doramapimod CAS 285983-48-4.

L'inibizione della proteina LOC667103, codificata dal gene Gm13570, può essere ottenuta attraverso l'uso di una serie di inibitori chimici, ciascuno con una propria modalità d'azione. Questi inibitori mirano ad aspetti specifici della funzionalità di LOC667103, direttamente o indirettamente, influenzando le vie cellulari correlate. Un gruppo di inibitori, tra cui AZD-5363 e LY-294002, agisce colpendo direttamente i componenti cellulari chiave coinvolti nelle vie di segnalazione a cui LOC667103 può essere associato. AZD-5363, un potente inibitore di Akt, blocca l'attività di questa proteina chinasi coinvolta nelle vie di sopravvivenza cellulare. L'inibizione di Akt può influenzare indirettamente i processi cellulari a cui partecipa LOC667103, modulandone potenzialmente la funzione. Analogamente, LY-294002 inibisce la fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K), una proteina strettamente legata alle vie di segnalazione relative alla crescita e alla sopravvivenza cellulare. L'inibizione di PI3K può avere un impatto indiretto sulla funzione di LOC667103, interferendo con il suo coinvolgimento nei processi cellulari associati a queste vie.

Un altro gruppo di inibitori, come SB-203580 e BIRB-796, ha come bersaglio la p38 mitogen-activated protein kinase (MAPK), che svolge un ruolo nelle risposte cellulari all'infiammazione e allo stress. Inibendo selettivamente la p38 MAPK, questi composti possono influenzare indirettamente la partecipazione di LOC667103 ai processi cellulari legati a queste risposte allo stress, modulando potenzialmente la sua funzione. Inoltre, U0126, un inibitore di MEK1/2, interrompe la via MAPK/ERK inibendo MEK1/2, che si trova a monte di questa cascata di segnalazione. L'inibizione di MEK1/2 può influenzare indirettamente i processi cellulari in cui LOC667103 può essere coinvolto, in particolare quelli legati alla proliferazione e alla differenziazione cellulare. In sintesi, l'inibizione della proteina LOC667103 può essere ottenuta attraverso l'uso di vari inibitori chimici, che hanno come bersaglio diretto la proteina o influenzano indirettamente le vie cellulari in cui essa partecipa. Questi inibitori, come gli inibitori di Akt e p38 MAPK, offrono potenziali mezzi per modulare la funzione di LOC667103, facendo luce sulla regolazione di questa proteina in vari contesti cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 91 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione