Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Other Crosslinkers

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reticolanti da utilizzare in varie applicazioni. I reticolanti sono fondamentali nella ricerca scientifica in quanto consentono di legare in modo covalente le molecole per studiare le interazioni proteiche, le strutture molecolari e le vie biochimiche. Questi reagenti facilitano il legame di due o più molecole, come proteine o acidi nucleici, contribuendo a stabilizzare strutture complesse e a comprendere la disposizione spaziale delle macromolecole biologiche. La categoria Altri reticolanti comprende una serie di entità chimiche progettate per creare legami covalenti specifici e stabili tra le molecole target in varie condizioni sperimentali. Questi composti sono essenziali per lo studio delle interazioni proteina-proteina, la mappatura dei siti di legame e la delucidazione dell'architettura dei complessi macromolecolari. Utilizzando questi reticolanti, i ricercatori possono catturare interazioni transitorie e stabilizzare strutture delicate da analizzare con tecniche quali la spettrometria di massa, la cristallografia a raggi X e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR). Inoltre, i reticolanti sono fondamentali per lo sviluppo di nuovi materiali, in quanto vengono utilizzati per modificare le proprietà superficiali, creare idrogel e migliorare la resistenza meccanica dei polimeri. La versatilità e la specificità degli altri reticolanti li rendono strumenti preziosi per il progresso della ricerca in biologia strutturale, biochimica e scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli altri reticolanti disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 141 to 150 of 214 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

N-(3-Hydroxypropyl)trifluoroacetamide

78008-15-8sc-253067
500 mg
$148.00
(0)

La N-(3-idrossipropil)trifluoroacetammide funge da efficace reticolante, grazie al suo gruppo trifluoroacetile, che aumenta l'elettrofilia e promuove una rapida cinetica di reazione con i nucleofili. La struttura molecolare unica di questo composto consente interazioni selettive con ammine e alcoli, facilitando la formazione di robuste reti reticolate. La sua parte idrofobica trifluorometilica contribuisce a migliorare la stabilità termica e la resistenza alla degradazione ambientale, rendendolo adatto a diverse applicazioni.

N-Z-1,6-hexanediamine hydrochloride

78618-06-1sc-253133
1 g
$115.00
(0)

Il cloridrato di N-Z-1,6-esandiammina funziona come reticolante versatile, caratterizzato da gruppi amminici primari che si impegnano in forti legami idrogeno e reazioni nucleofile. Questo composto mostra una capacità unica di formare legami covalenti stabili con vari substrati, migliorando l'integrità della rete. La sua natura idrofila favorisce la compatibilità con i sistemi acquosi, mentre la lunghezza della catena contribuisce alla flessibilità e alla resistenza meccanica dei materiali reticolati, ottimizzando le prestazioni in diverse formulazioni.

4-(2-Chloropropionyl)phenylacetic acid

84098-73-7sc-252079
1 g
$154.00
(0)

L'acido 4-(2-cloropropionil)fenilacetico è un efficace reticolante, caratterizzato dalla funzionalità reattiva del cloruro di acile. Questo composto facilita le reazioni di acilazione rapida, promuovendo la formazione di legami covalenti robusti con siti nucleofili nei polimeri. La sua struttura aromatica aumenta la stabilità termica e contribuisce alla rigidità delle reti reticolate. Inoltre, la presenza del gruppo cloropropionile permette una reattività selettiva, consentendo modifiche personalizzate in formulazioni complesse.

N-Boc-4-isothiocyanatoaniline

89631-75-4sc-236015
500 mg
$202.00
(0)

La N-Boc-4-isotiocianatoanilina agisce come reticolante versatile, caratterizzato dal suo gruppo isotiocianato, che si impegna in reazioni di addizione nucleofila con ammine e alcoli. Questo composto promuove la formazione di legami tiourea stabili, migliorando le proprietà meccaniche delle matrici polimeriche. Il suo gruppo di protezione Boc (tert-butirrossicarbonile) consente una deprotezione controllata, permettendo una funzionalizzazione sequenziale. La reattività unica e le caratteristiche strutturali facilitano la progettazione di materiali su misura con proprietà specifiche.

3-(4-Hydroxymethylphenoxy)propionic acid

101366-61-4sc-251913
1 g
$74.00
(0)

L'acido 3-(4-idrossimetilfenossi)propionico funge da efficace reticolante, grazie al suo gruppo idrossimetilico fenolico che aumenta le interazioni di legame a idrogeno. Questo composto promuove la formazione di robusti legami esterei grazie alla sua funzionalità di acido carbossilico, facilitando lo sviluppo di reti termicamente stabili. La sua reattività unica consente una modifica selettiva, permettendo la creazione di materiali con proprietà meccaniche e termiche personalizzate, migliorando le prestazioni complessive in varie applicazioni.

2-(Fmoc-amino)ethanol

105496-31-9sc-229861
1 g
$39.00
(0)

Il 2-(Fmoc-ammino)etanolo agisce come reticolante versatile, caratterizzato dal suo gruppo di protezione Fmoc (9-fluorenilmetossicarbonile), che fornisce ostacoli sterici e influenza la cinetica di reazione. Questo composto si impegna in reazioni nucleofile, consentendo la formazione di legami ammidici stabili. La sua struttura unica promuove interazioni molecolari specifiche, consentendo la progettazione di reti polimeriche su misura con una maggiore integrità meccanica e proprietà funzionali, adatte a diverse applicazioni.

(p-Azidosalicylamido)ethyl-1,3′-dithiopropionic Acid

107426-70-0sc-212501
10 mg
$300.00
(0)

L'acido (p-Azidosalicilamido)etil-1,3'-ditiopropionico funge da reticolante distintivo, caratterizzato da un gruppo azide che facilita le reazioni di chimica dei clic, promuovendo un legame rapido e selettivo. La sua parte ditiopropionica potenzia le reazioni tiolo-ene, portando a reti reticolate robuste. L'architettura molecolare unica del composto consente interazioni specifiche con vari substrati, influenzando la cinetica di polimerizzazione e consentendo la creazione di materiali su misura con stabilità e funzionalità migliorate.

N-Boc-N-methylethylenediamine

121492-06-6sc-255348
1 ml
$310.00
(0)

La N-Boc-N-metiletilendiammina è un reticolante versatile, caratterizzato dalla capacità di formare legami amminici stabili attraverso reazioni nucleofile. La presenza del gruppo protettore Boc ne aumenta la stabilità e la reattività, consentendo una reticolazione controllata in condizioni blande. La sua struttura unica promuove interazioni specifiche di legame a idrogeno, che possono influenzare le proprietà meccaniche delle reti risultanti, portando a materiali con maggiore resilienza e caratteristiche prestazionali personalizzate.

N-(5-Hydroxypentyl)trifluoroacetamide

128238-44-8sc-253074
5 ml
$172.00
(0)

La N-(5-idrossipentil)trifluoroacetammide funge da efficace reticolante, grazie alla sua parte trifluoroacetammidica che aumenta la reattività attraverso interazioni elettrofile. Questo composto facilita la reticolazione rapida tramite attacco nucleofilo, promuovendo la formazione di reti robuste. Il suo gruppo idrossilico contribuisce al legame idrogeno, migliorando l'adesione e la stabilità termica. L'equilibrio unico tra idrofilia e idrofobicità nella sua struttura consente di personalizzare le proprietà dei materiali, ottimizzando le prestazioni in diverse applicazioni.

N-(2-[(t-Boc)amino]ethyl Maleimide

134272-63-2sc-218906
500 mg
$380.00
(0)

La N-(2-[(t-Boc)amino]etil Maleimmide è un reticolante versatile caratterizzato dalla sua funzionalità maleimmidica, che consente una reticolazione selettiva reattiva ai tioli. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, che consente la rapida formazione di legami covalenti stabili in condizioni di leggerezza. Il gruppo protettivo t-Boc migliora la solubilità e la stabilità, facilitando il rilascio controllato del gruppo amminico. Le sue distinte interazioni molecolari favoriscono la creazione di reti polimeriche intricate, migliorando le proprietà meccaniche e la resilienza.