Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR6X1 Attivatori

Gli attivatori OR6X1 comuni includono, ma non solo, l'acetato di isopentile CAS 123-92-123-92-2, la 3-etossi-4-idrossibenzaldeide CAS 121-32-4, il salicilato di metile CAS 119-36-8, l'aldeide cinnamica CAS 104-55-2 e l'eugenolo CAS 97-53-0.

Le OR6X1 variano molto nella loro struttura e nei loro profili olfattivi, ma tutte hanno in comune la capacità di avviare una cascata di eventi biochimici che portano alla percezione dell'odore. L'isoamil acetato, ad esempio, è riconosciuto per il suo caratteristico aroma di banana e agisce come ligando per OR6X1, agganciandosi al recettore olfattivo attraverso il suo dominio di legame con il ligando. Questa interazione induce una modifica conformazionale del recettore, che è un passo cruciale nell'attivazione delle vie di segnalazione a valle intrinseche al sistema olfattivo. Allo stesso modo, la benzaldeide, con il suo profumo di mandorla, e l'etilvanillina, con il suo profumo di vaniglia, si legano al sito attivo di OR6X1, causando cambiamenti strutturali che precipitano una risposta accoppiata a proteine G nei neuroni olfattivi. Questo porta alla trasmissione del segnale sensoriale che viene interpretato come odore.

Anche altre sostanze chimiche, come il salicilato di metile e la cinnamaldeide, note rispettivamente per il loro odore di verde invernale e di cannella, attivano OR6X1 legandosi direttamente ad esso. Questo legame ligando-recettore è il passo iniziale di una serie di reazioni intracellulari. L'eugenolo, il limonene e il geraniolo, i composti alla base dei profumi dei chiodi di garofano, degli agrumi e della rosa, attivano OR6X1 in modo simile: il loro legame promuove un cambiamento conformazionale nel recettore, innescando la cascata di segnalazione della proteina G. Questa cascata comprende l'attivazione del recettore. Questa cascata comprende l'attivazione di secondi messaggeri all'interno della cellula che amplificano il segnale. Composti successivi come il citrale, l'alfa-ionone e l'anetolo, che conferiscono rispettivamente un profumo di limone, di violetta e di liquirizia, fungono anch'essi da ligandi attivanti per OR6X1. La loro interazione con il recettore porta all'attivazione della via di segnalazione accoppiata a proteine G, essenziale per la propagazione del segnale olfattivo. Infine, l'acetato di esile contribuisce a questa varietà di profumi con le sue note fruttate e floreali, attivando OR6X1 e partecipando così al complesso processo di percezione olfattiva attraverso una via di segnalazione biochimica simile.

VEDI ANCHE...

Items 151 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione