Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olr214 Inibitori

Gli inibitori comuni di Olr214 includono, ma non solo, Erlotinib cloridrato CAS 183319-69-9, Sunitinib, base libera CAS 557795-19-4, Vemurafenib CAS 918504-65-1, Metformina CAS 657-24-9 e Doxorubicina CAS 23214-92-8.

Gli inibitori di Olr214 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio il recettore Olr214, un tipo specifico di recettore olfattivo che fa parte della più ampia famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Questi recettori sono tipicamente coinvolti nel rilevamento delle molecole di odore, consentendo agli organismi di percepire gli odori. Tuttavia, Olr214, come altri recettori olfattivi, ha funzioni che vanno oltre il sistema olfattivo, svolgendo un ruolo in vari processi biologici attraverso le sue interazioni con diversi ligandi e vie di segnalazione a valle. L'inibizione di Olr214 può essere ottenuta con molecole che si legano a questo recettore, bloccandone la normale funzione e alterando le vie di trasduzione del segnale che si innescano con l'attivazione del recettore. Questi inibitori sono spesso strutturalmente diversi, ma condividono comunemente caratteristiche che consentono loro di legarsi efficacemente al sito attivo o ai siti allosterici di Olr214, impedendo la sua interazione con ligandi endogeni o esogeni.La ricerca sugli inibitori di Olr214 si è concentrata sulla comprensione degli aspetti strutturali e funzionali di questi composti, in particolare su come modulano l'attività del recettore a livello molecolare. Ciò comporta lo studio della cinetica di legame, dell'affinità e della specificità degli inibitori di Olr214, spesso utilizzando tecniche come la cristallografia, il docking molecolare e vari saggi biofisici. Inoltre, sono di particolare interesse gli effetti a valle dell'inibizione di Olr214, compresi i cambiamenti nei sistemi di secondi messaggeri come l'AMP ciclico o i livelli di calcio intracellulare. Sezionando questi meccanismi molecolari, gli scienziati mirano a chiarire i ruoli biologici più ampi di Olr214 e dei suoi inibitori, contribuendo alla comprensione fondamentale della regolazione e delle reti di segnalazione dei GPCR. Queste conoscenze possono essere ulteriormente sfruttate per la progettazione di inibitori più selettivi e potenti, facendo progredire la conoscenza della funzione dei recettori olfattivi e dei loro ruoli non olfattivi nella fisiologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 101 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione