Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr589 Attivatori

Gli attivatori comuni di Olfr589 includono, ma non solo, l'acetato di isopentile CAS 123-92-123-92-2, la 4-metossibenzaldeide CAS 123-11-5, l'eugenolo CAS 97-53-0, il (±)-citronellale CAS 106-23-0 e l'etilbutirrato CAS 105-54-4.

Olfr589, noto anche come recettore olfattivo 589, è una proteina codificata dal gene OLFR589. Questa proteina fa parte della famiglia dei recettori olfattivi, un gruppo di recettori cruciali per il rilevamento degli odori e, di conseguenza, per l'avvio delle vie di trasduzione del segnale olfattivo. In quanto recettore accoppiato a proteine G (GPCR), Olfr589 svolge un ruolo significativo nella trasduzione dei segnali olfattivi, convertendo i segnali chimici dei composti odorosi in segnali elettrici nei neuroni olfattivi. Questa conversione è essenziale per la percezione degli odori. La funzionalità di Olfr589, come quella di altri recettori olfattivi, è altamente specifica: ogni recettore risponde tipicamente a una gamma limitata di molecole odoranti con specifiche caratteristiche strutturali.

I meccanismi di attivazione di Olfr589 prevedono il legame di specifiche molecole odoranti, che porta a un cambiamento conformazionale nel recettore. Questo cambiamento conformazionale è cruciale perché innesca una cascata di eventi intracellulari. Al momento dell'attivazione, Olfr589 interagisce con una proteina G (Golf nei neuroni olfattivi), determinando lo scambio di GDP con GTP sulla subunità alfa della proteina G. Questo scambio determina l'attivazione dell'adrenalina. Questo scambio determina l'attivazione dell'adenilato ciclasi, che aumenta la concentrazione di AMP ciclico (cAMP). L'aumento dei livelli di cAMP provoca l'apertura di canali ionici a rilascio di nucleotidi ciclici, con conseguente afflusso di ioni calcio e sodio nella cellula. Questo afflusso genera un potenziale d'azione che trasmette il segnale al cervello, dove viene interpretato come un odore distinto. Pertanto, l'attivazione di Olfr589 non è solo il legame di un odorante, ma un processo complesso che coinvolge più fasi della trasduzione del segnale.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione