Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr107 Inibitori

I comuni inibitori dell'Olfr107 includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, la caffeina CAS 58-08-2, la teofillina CAS 58-55-9 e il Rolipram CAS 61413-54-5.

Gli inibitori dei recettori olfattivi, pur non essendo una classe chimica ben definita a causa del limitato targeting dei recettori olfattivi nella ricerca, possono essere interpretati in senso lato per includere composti che modulano la via di segnalazione GPCR olfattiva. Questa via prevede tipicamente il legame di molecole odoranti ai recettori olfattivi, che porta all'attivazione di proteine G e alla successiva produzione di cAMP come secondo messaggero. Le sostanze chimiche sopra elencate, pur non inibendo direttamente Olfr107, svolgono un ruolo in questa cascata di segnalazione modulando i livelli di cAMP, una componente cruciale del meccanismo di trasduzione del segnale olfattivo.

La modalità principale di inibizione indiretta in questo contesto coinvolge la regolazione di enzimi come le fosfodiesterasi (PDE). Composti come l'IBMX, la caffeina, la teofillina e altri elencati sono noti per inibire varie PDE, portando a un aumento dei livelli di cAMP nelle cellule. Questo aumento di cAMP può modulare l'attività dei GPCR, compresi i recettori olfattivi, alterando le dinamiche di segnalazione intracellulare. Inoltre, anche la forskolina, un attivatore diretto dell'adenilato ciclasi, aumenta i livelli di cAMP, influenzando così potenzialmente le risposte mediate dai GPCR, comprese quelle dei neuroni olfattivi. È importante notare che questi composti non sono specifici per Olfr107 e influenzano un'ampia gamma di processi cellulari grazie al loro meccanismo d'azione. Il loro utilizzo per modulare l'attività dei recettori olfattivi è più teorico e si basa sui loro effetti noti sulle vie di segnalazione dei GPCR piuttosto che su prove dirette di efficacia su recettori olfattivi specifici come Olfr107. Lo studio e l'applicazione di questi composti offrono una visione più ampia della regolazione dei GPCR, in particolare nel contesto della percezione sensoriale e della trasduzione del segnale nei neuroni olfattivi.

VEDI ANCHE...

Items 111 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione