Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MSL-1 Attivatori

Gli attivatori MSL-1 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido valproico CAS 99-66-1, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e la 5-za-2′-deossicitidina CAS 2353-33-5.

Gli attivatori di MSL1 comprendono uno spettro di sostanze chimiche la cui funzione centrale ruota attorno alla modulazione della dinamica della cromatina e delle modificazioni degli istoni. MSL1, con la sua notevole attività di legame con la cromatina e il coinvolgimento nell'acetilazione dell'istone H4-K16, funziona come un ingranaggio critico in questo intricato meccanismo. Sostanze chimiche come la tricostatina A, l'acido valproico, il butirrato di sodio e il SAHA sono istoni deacetilasi. Il loro ruolo principale è quello di aumentare i livelli di acetilazione degli istoni. L'aumento dello stato di acetilazione, a sua volta, richiede il ruolo regolatore di MSL1 per garantire che la cromatina rimanga in uno stato equilibrato di acetilazione, preservando i profili di espressione genica.

Inoltre, i modulatori della metilazione del DNA, come la 5-Aza-2'-deossicitidina, influenzano il panorama più ampio della dinamica della cromatina. Inibendo le DNA metiltransferasi, alterano lo stato di metilazione del DNA, con conseguenti cambiamenti nell'accessibilità e nella struttura della cromatina. Tali modifiche possono accentuare la necessità di proteine come MSL1 che stabilizzano la cromatina attraverso il legame. Agenti come la nicotinamide e l'MS-275, che agiscono rispettivamente su enzimi specifici come la SIRT1 e le istone deacetilasi, illustrano ulteriormente l'intricata rete delle dinamiche di modificazione degli istoni. Le loro azioni, modificando l'equilibrio dell'acetilazione o della metilazione, possono rafforzare indirettamente l'importanza del ruolo di MSL1 nel mantenimento dell'omeostasi della cromatina. Infine, sostanze chimiche come BIX-01294 e PFI-1, che influenzano rispettivamente la metilazione e l'interazione con la bromodomina, ampliano ulteriormente il complesso scenario in cui la funzione di legame alla cromatina di MSL1 diventa fondamentale. Collettivamente, queste sostanze chimiche offrono una prospettiva sui molteplici percorsi e processi che fanno perno sul ruolo centrale di MSL1 nella dinamica della cromatina.

VEDI ANCHE...

Items 551 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione