Gli attivatori AGTRAP, come qui discusso, si riferiscono a sostanze chimiche che influenzano indirettamente l'attività della proteina associata al recettore dell'angiotensina II. AGTRAP modula la funzione dell'AT1R, un recettore critico del sistema renina-angiotensina (RAS) che regola la pressione sanguigna e la salute cardiovascolare. Gli attivatori elencati influenzano la funzione di AGTRAP modulando le cascate di segnalazione correlate o influenzando il sistema cardiovascolare nel suo complesso. L'angiotensina II, attivando l'AT1R, modula indirettamente AGTRAP, dato il ruolo di quest'ultimo nella regolazione dell'AT1R. Anche gli antagonisti dell'AT1R, come il Losartan e il Telmisartan, influenzano indirettamente l'AGTRAP modulando l'attività dell'AT1R. I bloccanti dei canali del calcio e i beta-bloccanti hanno un impatto sulle vie di segnalazione del calcio e dell'adrenalina, rispettivamente, che sono rilevanti per l'AT1R e potenzialmente per l'AGTRAP. Gli ACE-inibitori, come l'Enalapril, agiscono sul sistema renina-angiotensina, influenzando indirettamente l'attività dell'AT1R e dell'AGTRAP. Gli antagonisti dell'aldosterone e i diuretici modulano l'equilibrio dei fluidi e la pressione sanguigna, influenzando la funzione dell'AT1R e, di conseguenza, il ruolo regolatorio di AGTRAP. Anche i donatori di ossido nitrico, con i loro effetti vasodilatatori, possono influenzare indirettamente l'attività di AGTRAP agendo sulla segnalazione di AT1R.
Gli inibitori della vasopeptidasi, come Omapatrilat, agiscono sia sul sistema renina-angiotensina che sui peptidi natriuretici, modulando potenzialmente AGTRAP. Le statine, note per il loro ruolo nella gestione del colesterolo, possono avere un impatto indiretto su AGTRAP. Anche gli inibitori SGLT2, grazie al loro ruolo nella salute metabolica, possono influire indirettamente su AGTRAP. La comprensione della modulazione indiretta di AGTRAP da parte di queste sostanze chimiche offre spunti di riflessione sulla regolazione della pressione sanguigna e della funzione cardiovascolare.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Losartan | 114798-26-4 | sc-353662 | 100 mg | $127.00 | 18 | |
Influenza indirettamente AGTRAP modulando l'attività di AT1R, il suo partner primario di interazione. | ||||||
Telmisartan | 144701-48-4 | sc-204907 sc-204907A | 50 mg 100 mg | $71.00 $92.00 | 8 | |
Può influire indirettamente su AGTRAP attraverso la sua azione su AT1R. | ||||||
Amlodipine | 88150-42-9 | sc-200195 sc-200195A | 100 mg 1 g | $73.00 $163.00 | 2 | |
Influenza indirettamente AGTRAP influenzando le vie di segnalazione del calcio rilevanti per la funzione dell'AT1R. | ||||||
Propranolol | 525-66-6 | sc-507425 | 100 mg | $180.00 | ||
Può modulare indirettamente l'attività di AGTRAP influenzando le vie di segnalazione adrenergiche. | ||||||
Spironolactone | 52-01-7 | sc-204294 | 50 mg | $107.00 | 3 | |
Possono influenzare indirettamente l'AGTRAP attraverso i loro effetti sul sistema renina-angiotensina-aldosterone. | ||||||
Furosemide | 54-31-9 | sc-203961 | 50 mg | $40.00 | ||
Influenzano indirettamente l'AGTRAP modulando l'equilibrio dei fluidi e la pressione sanguigna, influenzando l'attività dell'AT1R. | ||||||
Atorvastatin | 134523-00-5 | sc-337542A sc-337542 | 50 mg 100 mg | $252.00 $495.00 | 9 | |
Può influenzare indirettamente l'AGTRAP modulando i livelli di colesterolo e la salute cardiovascolare. | ||||||
Empagliflozin | 864070-44-0 | sc-482194 sc-482194A sc-482194B sc-482194C | 1 g 5 g 10 g 100 g | $156.00 $312.00 $399.00 $1099.00 | 5 | |
Possono influenzare indirettamente l'AGTRAP attraverso il loro ruolo nella modulazione della salute cardiovascolare e metabolica. |