Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Lumican Attivatori

I comuni attivatori di Lumican includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il litio CAS 7439-93-2, la forskolina CAS 66575-29-9, SB 203580 CAS 152121-47-6 e (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Il lumicano è un piccolo proteoglicano ricco di leucina che si trova principalmente nella matrice extracellulare (ECM) di vari tessuti, tra cui la cornea, la pelle e il cuore. Svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'organizzazione della ECM, della fibrillogenesi del collagene e dell'integrità dei tessuti. Lumican interagisce con le fibre di collagene e altri componenti della ECM, come la fibronectina e l'elastina, attraverso i suoi domini LRR (leucine-rich repeat), influenzando così l'assemblaggio e la stabilità della matrice. Inoltre, Lumican può legarsi ai recettori della superficie cellulare, tra cui le integrine e i recettori Toll-like (TLR), per modulare le risposte cellulari e le vie di segnalazione. Una delle funzioni chiave di Lumican è il suo coinvolgimento nella trasparenza corneale, dove regola il diametro e la spaziatura delle fibrille di collagene, contribuendo alla chiarezza ottica della cornea. Inoltre, il Lumican è stato coinvolto nei processi di guarigione delle ferite, infiammazione e riparazione dei tessuti, evidenziando i suoi diversi ruoli nell'omeostasi e nella fisiologia dei tessuti.

L'attivazione di Lumican coinvolge diversi meccanismi che ne regolano l'espressione, la secrezione e le modifiche post-traduzionali. A livello trascrizionale, l'espressione di Lumican è regolata da fattori di crescita, citochine e stimoli meccanici che influenzano la trascrizione genica attraverso specifiche vie di segnalazione, come il fattore di crescita trasformante-beta (TGF-β) e la segnalazione Wnt. Dopo la trascrizione, Lumican subisce modifiche post-traduzionali, tra cui la glicosilazione e l'elaborazione proteolitica, che ne modulano l'attività e le interazioni con altri componenti della ECM. Una volta secreto nella ECM, Lumican può essere ulteriormente processato da proteasi, come le metalloproteinasi della matrice (MMP), che ne regolano il turnover e la biodisponibilità. Inoltre, la Lumicana può essere regolata dinamicamente a livello proteico attraverso interazioni con recettori della superficie cellulare e molecole di segnalazione, che ne modulano le proprietà funzionali e le risposte cellulari. Complessivamente, la comprensione dei meccanismi di attivazione della Lumicana permette di comprendere il suo ruolo nell'organizzazione della ECM, nell'omeostasi dei tessuti e in vari processi fisiologici.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione