Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LOC100041076 Inibitori

Gli inibitori comuni della LOC100041076 includono, ma non solo, 1,1-dimetilbiguanide, cloridrato CAS 1115-70-4, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, Allopurinolo CAS 315-30-0, 2-Deossi-D-glucosio CAS 154-17-6 e Clorochina CAS 54-05-7.

Gli inibitori sono composti che possono interferire con varie vie e processi biologici all'interno delle cellule. Spesso hanno come bersaglio enzimi o recettori, interrompendo le normali funzioni cellulari e provocando cambiamenti nella fisiologia cellulare. Alcuni inibitori influenzano il metabolismo cellulare, come quelli che bloccano la funzione mitocondriale o la glicolisi, con conseguente riduzione della produzione di ATP. Altri inibiscono l'attività del proteasoma, determinando un accumulo di proteine solitamente destinate alla degradazione.

Alcuni inibitori colpiscono specificamente le vie di segnalazione, come quelle che regolano la crescita, la proliferazione, la differenziazione e la morte cellulare programmata (apoptosi e necroptosi). Ad esempio, alcuni composti inibiscono direttamente le chinasi, che sono mediatori chiave in molte cascate di segnalazione. Altri agiscono su vie specifiche come la via mTOR, cruciale per la crescita cellulare, o la via PI3K/Akt, coinvolta nella sopravvivenza cellulare. Inoltre, esistono inibitori che impediscono il funzionamento di pompe o canali, influenzando l'equilibrio di ioni e molecole tra i compartimenti cellulari e influendo su processi come l'autofagia. Per quanto riguarda il cancro, gli inibitori possono essere utilizzati per arrestare la proliferazione delle cellule tumorali, colpendo le vie di segnalazione aberranti. Ogni inibitore interagisce con il suo bersaglio molecolare, provocando una cascata di effetti che possono influenzare la funzione e la sopravvivenza delle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione