Items 231 to 240 of 379 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
7-nitro-3,4-dihydro-2H-1,4-benzoxazin-3-one | 81721-86-0 | sc-351520 sc-351520A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | ||
Il 7-Nitro-3,4-diidro-2H-1,4-benzoxazin-3-one, in quanto lattame, presenta intriganti caratteristiche elettroniche dovute al suo sostituente nitro, che può modulare la reattività attraverso effetti di risonanza. Questo composto mostra una capacità unica di partecipare alla sostituzione nucleofila dell'acile, grazie alla stabilità della sua struttura ciclica. La sua adattabilità conformazionale consente diverse interazioni con vari reagenti, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
3-(7-bromo-3-oxo-2,3-dihydro-4H-1,4-benzoxazin-4-yl)propanoic acid | sc-345726 sc-345726A | 1 g 5 g | $399.00 $1150.00 | |||
L'acido 3-(7-bromo-3-oxo-2,3-diidro-4H-1,4-benzoxazin-4-il)propanoico, in quanto lattame, è caratterizzato da un sostituente bromo che aumenta l'elettrofilia, facilitando percorsi di reazione unici. La sua struttura ciclica favorisce le interazioni intramolecolari, portando a un distinto isomerismo conformazionale. Questo composto presenta una notevole stabilità in condizioni variabili, che influenza la sua reattività nei processi di acilazione e consente interazioni selettive con i nucleofili, influenzando così la dinamica complessiva della reazione. | ||||||
1-Ethyl-3-oxo-1,2,3,4-tetrahydro-quinoxaline-6-sulfonic acid diethylamide | sc-333947 sc-333947A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
La dietilammide dell'acido 1-etil-3-osso-1,2,3,4-tetraidro-quinoxalina-6-solfonico, in quanto lattame, presenta un'esclusiva moiety di acido solfonico che migliora la solubilità e la reattività in ambienti polari. La sua struttura biciclica consente interazioni specifiche di legame a idrogeno, influenzando la sua flessibilità conformazionale. La presenza del gruppo dietilammide modula le proprietà elettroniche, promuovendo percorsi di attacco nucleofilo distinti e alterando la cinetica di reazione, che può portare alla formazione di prodotti selettivi nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
N-(1-Pyrenyl) Maleimide | 42189-56-0 | sc-211945 | 100 mg | $250.00 | ||
La N-(1-Pirenil) Maleimmide, in quanto lattame, presenta una parte pirenica che contribuisce alle sue proprietà fotofisiche uniche, consentendo forti interazioni π-π stacking. Questo sistema aromatico aumenta la stabilità e la reattività del composto, in particolare nelle reazioni di coniugazione. La funzionalità maleimmide facilita le reazioni di addizione di Michael, consentendo una funzionalizzazione selettiva. La sua struttura rigida influenza l'ostacolo sterico, influenzando i tassi e i percorsi di reazione in vari ambienti chimici. | ||||||
2,4-dioxo-1,3,8-triazaspiro[4.5]decane-8-carboxamide | sc-343456 sc-343456A | 250 mg 1 g | $288.00 $578.00 | |||
La 2,4-diosso-1,3,8-triazaspiro[4.5]decano-8-carbossamide, in quanto lattame, presenta un'intrigante rigidità strutturale dovuta alla sua struttura spirociclica, che ne influenza la reattività e l'interazione con i nucleofili. La presenza di più gruppi carbonilici aumenta le capacità di legame a idrogeno, promuovendo profili di solubilità unici in vari solventi. Le sue caratteristiche triaziniche possono facilitare la delocalizzazione degli elettroni, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nei processi di ciclizzazione. | ||||||
1-(3-Aminopropyl)-2-pyrrolidinone | 7663-77-6 | sc-208531 | 5 g | $93.00 | ||
L'1-(3-amminopropil)-2-pirrolidinone, in quanto lattame, presenta una struttura ciclica unica che ne aumenta la stabilità e la reattività. L'atomo di azoto all'interno dell'anello contribuisce alla sua basicità, consentendo interazioni significative con gli elettrofili. La sua capacità di formare legami idrogeno intramolecolari può influenzare le dinamiche conformazionali, incidendo sulla solubilità e sulla reattività in ambienti diversi. Inoltre, la presenza del gruppo amminico può facilitare l'attacco nucleofilo, alterando le vie di reazione. | ||||||
1,8-Bis-maleimidotetraethyleneglycol | 115597-84-7 | sc-208810 | 25 mg | $245.00 | ||
L'1,8-Bis-maleimidotetraetilenglicole presenta una struttura distintiva che favorisce una versatile capacità di reticolazione. I gruppi maleimmide consentono reazioni tioliche selettive, che portano alla formazione di legami covalenti stabili. La spina dorsale flessibile del tetraetilenglicole aumenta la solubilità e facilita la mobilità molecolare, che può influenzare la cinetica di reazione. La capacità del composto di impegnarsi in molteplici interazioni molecolari consente modifiche personalizzate in vari ambienti chimici. | ||||||
R-(-)-N-Desmethyl Mephenytoin | 65567-32-0 | sc-212625 | 25 mg | $330.00 | ||
La R-(-)-N-Desmetil Mefenitoina presenta caratteristiche lattamiche uniche, con una struttura ammidica ciclica che ne aumenta la stabilità e la reattività. La presenza di gruppi funzionali specifici consente il legame a idrogeno intramolecolare, influenzando la sua dinamica conformazionale. Questo composto può partecipare a reazioni di sostituzione acilica nucleofila, mostrando una cinetica di reazione distinta. Le sue interazioni molecolari possono essere finemente regolate, rendendolo adatto a diversi percorsi sintetici e applicazioni nella scienza dei materiali. | ||||||
S-(+)-N-Desmethyl Mephenytoin | 65567-34-2 | sc-212801A sc-212801B sc-212801 sc-212801C sc-212801D sc-212801E | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $235.00 $275.00 $367.00 $584.00 $1132.00 $2336.00 | ||
La S-(+)-N-Desmetil Mefenitoina, in quanto lattame, presenta una struttura ammidica ciclica distintiva che contribuisce alle sue proprietà elettroniche uniche. La stereochimica del composto facilita specifiche interazioni dipolo-dipolo, migliorando la sua solubilità in solventi polari. Il suo profilo di reattività include la capacità di subire reazioni di ring-opening in determinate condizioni, portando a diversi derivati. Inoltre, la flessibilità conformazionale del composto consente interazioni personalizzate in vari ambienti chimici, rendendolo un candidato versatile per l'esplorazione sintetica. | ||||||
4-(Maleimido)benzophenone | 92944-71-3 | sc-209847 | 100 mg | $150.00 | 1 | |
Il 4-(Maleimido)benzofenone, in quanto lattame, presenta un sistema coniugato unico che ne esalta le proprietà fotochimiche, consentendo un efficiente assorbimento della luce e un trasferimento di energia. La sua struttura promuove specifiche interazioni π-π stacking, che possono influenzare il comportamento di aggregazione in soluzione. Il composto mostra una notevole reattività nei confronti dei nucleofili, facilitando la formazione di addotti stabili. Inoltre, la sua struttura rigida contribuisce a rendere prevedibile la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto intrigante per ulteriori studi chimici. |