Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Lattami

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di lattami da utilizzare in varie applicazioni. I lattami, una classe di ammidi cicliche, sono fondamentali nella ricerca scientifica grazie alla loro versatilità strutturale e all'ampia gamma di proprietà chimiche. Questi composti, definiti da una struttura ad anello contenente un gruppo amidico, sono intermedi essenziali nella sintesi organica, consentendo la costruzione di architetture molecolari complesse attraverso polimerizzazioni ad apertura anulare e altre reazioni. Nella scienza dei materiali, i lattami sono fondamentali per lo sviluppo di polimeri e resine ad alte prestazioni, come il nylon, che trova ampie applicazioni nei tessuti, nelle parti di automobili e in vari prodotti industriali. La loro stabilità e reattività li rende preziosi nella catalisi, dove vengono utilizzati per creare catalizzatori efficienti per una varietà di processi chimici. I ricercatori ambientali utilizzano i lattami nello studio della biodegradazione e nello sviluppo di materiali sostenibili, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale. Nella chimica analitica, i lattami sono impiegati come standard e reagenti per facilitare l'identificazione e la quantificazione di composti in miscele complesse. Anche il campo della biochimica beneficia dei lattami, in quanto vengono utilizzati per studiare i meccanismi enzimatici e le interazioni proteina-ligando, offrendo approfondimenti sui processi biologici fondamentali. L'ampia applicabilità dei lattami in diverse discipline sottolinea la loro importanza nel progresso della conoscenza scientifica e dell'innovazione tecnologica. Le loro proprietà chimiche uniche consentono ai ricercatori di esplorare nuove frontiere della chimica e della scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sui lattami disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 221 to 230 of 379 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dibenzepin

4498-32-2sc-211294
5 mg
$290.00
(0)

La dibenzina presenta una struttura biciclica unica che facilita le interazioni intramolecolari, migliorando la sua stabilità e reattività. La presenza di azoto all'interno dell'anello lattamico contribuisce alla sua capacità di partecipare agli attacchi nucleofili, influenzando i percorsi di reazione. Il suo sistema aromatico ricco di elettroni può impegnarsi in interazioni π-π stacking, influenzando la solubilità e la reattività con vari substrati. La diversità conformazionale di questo composto consente una reattività personalizzata nella chimica di sintesi.

1-[(4-fluorophenyl)methyl]-6-oxo-1,4,5,6-tetrahydropyridazine-3-carboxylic acid

926228-50-4sc-333316
sc-333316A
250 mg
1 g
$197.00
$399.00
(0)

L'acido 1-[(4-fluorofenil)metil]-6-osso-1,4,5,6-tetraidropiridazina-3-carbossilico presenta proprietà intriganti come lattame, caratterizzato da una struttura ciclica rigida che promuove specifici effetti stereoelettronici. Il gruppo fluorofenile aumenta le capacità di sottrazione di elettroni, influenzando l'acidità e la reattività. Le sue funzionalità uniche di carbonile e acido carbossilico consentono diverse interazioni di legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in vari ambienti chimici. La flessibilità strutturale del composto consente cambiamenti conformazionali dinamici, che possono modulare la sua interazione con nucleofili ed elettrofili, rendendolo un partecipante versatile nei percorsi sintetici.

Ivabradine Hydrochloride

148849-67-6sc-211682
10 mg
$250.00
2
(1)

L'ivabradina cloridrato, in quanto lattame, presenta una caratteristica struttura ammidica ciclica che facilita l'esclusivo legame idrogeno intramolecolare, migliorandone la stabilità e la reattività. La presenza di sostituenti alogeni influenza le sue proprietà elettroniche, determinando un'alterazione della nucleofilia e dell'elettrofilia. La sua struttura rigida consente disposizioni conformazionali specifiche, che possono influenzare in modo significativo la cinetica di reazione e la selettività in varie trasformazioni chimiche, rendendolo un composto intrigante da esplorare ulteriormente.

rac Cotinine

15569-85-4sc-212726
5 mg
$311.00
(0)

La cotinina, classificata come lattame, presenta una struttura biciclica unica che promuove interazioni steriche specifiche, influenzando il suo profilo di reattività. L'atomo di azoto all'interno dell'anello lattamico partecipa alla risonanza, stabilizzando la molecola e influenzando il suo carattere elettrofilo. La capacità di questo composto di impegnarsi in diverse interazioni intermolecolari, come le forze dipolo-dipolo e van der Waals, può portare a percorsi distinti nelle reazioni chimiche, aumentando il suo potenziale per diverse applicazioni nella chimica sintetica.

O-Desacetyl-N-desmethyl Diltiazem

81353-09-5sc-208116
1 mg
$430.00
(0)

L'O-Desacetil-N-desmetil Diltiazem, un lattame, presenta una struttura ammidica ciclica che ne aumenta la stabilità attraverso il legame idrogeno intramolecolare. Questa configurazione unica consente una reattività selettiva, in particolare negli scenari di attacco nucleofilo. L'azoto ricco di elettroni del composto può facilitare la coordinazione con i catalizzatori metallici, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, le sue caratteristiche polari consentono forti effetti di solvatazione, con un impatto sulla solubilità e sulla reattività in vari solventi organici.

2-oxo-6-(trifluoromethyl)piperidine-3-carboxylic acid

sc-343157
sc-343157A
250 mg
1 g
$285.00
$584.00
(0)

L'acido 2-Oxo-6-(trifluorometil)piperidina-3-carbossilico, un lattame, presenta un'intrigante reattività grazie al suo gruppo trifluorometilico, che altera significativamente le proprietà elettroniche e aumenta la lipofilia. Questa modifica può portare a interazioni intermolecolari uniche, promuovendo modelli specifici di legame a idrogeno. La struttura ciclica del composto contribuisce alla sua rigidità, influenzando le dinamiche conformazionali e i percorsi di reazione, mentre la sua natura acida consente un efficace trasferimento di protoni in vari ambienti chimici.

1-(4-hydroxy-3,5-dinitrophenyl)pyrrolidin-2-one

sc-332928
sc-332928A
250 mg
1 g
$197.00
$399.00
(0)

L'1-(4-idrossi-3,5-dinitrofenil)pirrolidin-2-one, un lattame, mostra una reattività distintiva attribuita ai suoi sostituenti dinitrofenilici, che introducono forti effetti di sottrazione di elettroni. Ciò aumenta l'elettrofilia, facilitando l'attacco nucleofilo in varie reazioni. L'anello lattamico del composto contribuisce alla sua stabilità e influenza la flessibilità conformazionale, consentendo diverse modalità di interazione. Inoltre, il gruppo idrossile può impegnarsi in legami idrogeno intramolecolari, modulando ulteriormente il suo comportamento chimico.

N-(6-Amino-1-butyl-2,4-dioxo-1,2,3,4-tetrahydro-pyrimidin-5-yl)-N-isobutyl-succinamic acid

sc-354861
sc-354861A
250 mg
1 g
$197.00
$399.00
(0)

L'acido N-(6-ammino-1-butil-2,4-diosso-1,2,3,4-tetraidro-pirimidin-5-il)-N-isobutil-succinamico, in quanto lattame, presenta un'intrigante dinamica strutturale dovuta alla sua struttura tetraidropirimidinica. La presenza di più gruppi carbonilici aumenta la sua capacità di partecipare al legame idrogeno e alla coordinazione con gli ioni metallici, influenzando la sua reattività. Il suo ambiente sterico unico consente interazioni selettive, che potenzialmente portano a percorsi di reazione e profili cinetici distinti in vari contesti chimici.

4-phenyl-2,3,4,5-tetrahydro-1H-1,5-benzodiazepin-2-one

sc-349703
sc-349703A
250 mg
1 g
$285.00
$584.00
(0)

Il 4-fenil-2,3,4,5-tetraidro-1H-1,5-benzodiazepin-2-one, in quanto lattame, presenta una struttura biciclica unica che facilita diverse interazioni intramolecolari. L'atomo di azoto all'interno dell'anello lattamico contribuisce al suo carattere ricco di elettroni, favorendo l'attacco nucleofilo nelle reazioni. La sua conformazione rigida aumenta la stabilità e consente interazioni steriche specifiche, che possono influenzare la cinetica di reazione e la selettività nei percorsi sintetici. La capacità del composto di formare complessi stabili con vari substrati sottolinea ulteriormente il suo profilo di reattività distintivo.

3-(Maleimidopropane-1-carbonyl-1-(tert-butyl)carbazate

1076198-38-3sc-357585
100 mg
$330.00
(0)

Il 3-(Maleimidopropano-1-carbonil-1-(tert-butil)carbazato, in quanto lattame, presenta un quadro strutturale unico che consente una reattività selettiva attraverso il suo gruppo carbonilico elettrofilo. Questo composto presenta una notevole flessibilità conformazionale, che consente interazioni dinamiche con i nucleofili. La presenza del gruppo maleimmide aumenta la sua capacità di subire reazioni di cicloaddizione, mentre il gruppo tert-butilico contribuisce all'ostacolo sterico, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. Le sue distinte proprietà elettroniche facilitano interazioni molecolari specifiche, rendendolo un candidato versatile in varie trasformazioni chimiche.