Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

JAK3 Inibitori

Gli inibitori JAK3 più comuni includono, ma non solo, AG-490 CAS 133550-30-8, AZD1480 CAS 935666-88-9, JAK Inhibitor I CAS 457081-03-7, Cercosporamide CAS 131436-22-1 e WHI-P 154 CAS 211555-04-3.

Gli inibitori di JAK3 comprendono un sottoinsieme specifico di composti chimici che hanno catturato l'interesse scientifico per la loro capacità di modulare processi intracellulari distinti. Questi inibitori sono progettati meticolosamente per interagire con JAK3 (Janus Kinase 3), un enzima appartenente alla famiglia JAK. JAK3 svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione cellulare, in particolare nell'ambito dei recettori delle citochine. Le citochine, mediatori essenziali della comunicazione intercellulare, esercitano un'influenza su una serie di funzioni biologiche, tra cui le risposte immunitarie e l'emopoiesi. JAK3 funge da perno in queste vie di segnalazione iniziando eventi di fosforilazione che attivano le molecole di segnalazione a valle al momento del legame con le citochine. Progettati con precisione, gli inibitori di JAK3 sono studiati per legarsi specificamente all'enzima JAK3, interrompendo così le sue funzioni abituali. Intervenendo sull'attività enzimatica di JAK3, questi inibitori hanno la capacità di modellare in modo intricato le vie di segnalazione cellulare e le cascate molecolari collegate ai processi mediati dalle citochine.

Lo sviluppo di inibitori di JAK3 offre l'opportunità di esplorare le funzioni precise di JAK3 nelle risposte immunitarie, nell'emopoiesi e nella segnalazione mediata dalle citochine. Questi inibitori potrebbero fornire preziose indicazioni sulle applicazioni per i disturbi immunitari, le neoplasie ematologiche e le condizioni infiammatorie.

Items 51 to 17 of 17 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione