Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

JAK2 Inibitori

Gli inibitori comuni di JAK2 includono, ma non solo, l'inibitore III di Stat3, WP1066 CAS 857064-38-1, Cucurbitacina I CAS 2222-07-3, AG-490 CAS 133550-30-8, l'inibitore I di JAK CAS 457081-03-7 e AZD1480 CAS 935666-88-9.

La Janus chinasi 2 (JAK2) è uno dei membri della famiglia delle Janus chinasi, un gruppo di tirosin-chinasi intracellulari non recettoriali che svolgono un ruolo cruciale nelle vie di trasduzione del segnale. Queste chinasi prendono il nome dal dio romano Giano bifronte perché possiedono due domini di trasferimento dei fosfati quasi identici. Uno di questi domini è responsabile dell'attività chinasica, mentre l'altro regola negativamente l'attività chinasica del primo. JAK2, in particolare, è coinvolto nella segnalazione attraverso vari recettori di citochine e svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della crescita cellulare, della differenziazione, dell'apoptosi e dei processi infiammatori.

Gli inibitori di JAK2 sono composti chimici specificamente progettati per colpire e ostacolare l'attività enzimatica di JAK2. In questo modo, modulano le vie di segnalazione a valle in cui JAK2 è coinvolto. La progettazione e la sintesi di questi inibitori si basano sulla comprensione degli aspetti strutturali e funzionali di JAK2, garantendo specificità e potenza. Questi composti spesso interagiscono con la tasca di legame dell'ATP della chinasi, impedendo la sua attività di fosforilazione. L'inibizione di JAK2 porta a un effetto a valle sulle proteine STAT (Signal Transducers and Activators of Transcription), che sono bersagli diretti della fosforilazione mediata da JAK2. Senza questa fosforilazione, le proteine STAT non possono traslocare nel nucleo e avviare la trascrizione dei geni bersaglio.

VEDI ANCHE...

Items 571 to 29 of 29 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione