Items 161 to 170 of 255 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trihydroxyethylrutin | 7085-55-4 | sc-203301 sc-203301A sc-203301B sc-203301C | 5 g 25 g 100 g 1 kg | $30.00 $74.00 $300.00 $800.00 | 1 | |
La triidrossietilrutina è un intermedio versatile, che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni di π-π stacking, che ne aumentano la stabilità nelle miscele di reazione. I suoi gruppi idrossilici unici facilitano l'attacco nucleofilo, promuovendo diversi percorsi di reazione. Le caratteristiche di solubilità del composto consentono un efficace trasferimento di fase, mentre la sua conformazione strutturale può avere un impatto significativo sulla velocità di reazione e sulla selettività nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Methotrexate Dimethyl Ester | 34378-65-9 | sc-218706 | 250 mg | $317.00 | ||
Il Methotrexate Dimethyl Ester agisce come un importante intermedio, caratterizzato dalla capacità di formare forti interazioni dipolo-dipolo grazie alle sue funzionalità estere. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, dove la sua configurazione sterica influenza la cinetica di reazione. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi organici ne aumenta l'utilità nella sintesi multi-step, consentendo un'efficiente integrazione in schemi di reazione complessi. | ||||||
Diclofenac Acyl-β-D-glucuronide | 64118-81-6 | sc-207559 sc-207559A sc-207559B sc-207559C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg | $357.00 $622.00 $1479.00 $2522.00 | ||
L'acil-β-D-glucuronide del diclofenac agisce come un importante intermedio caratterizzato da una via di glucuronidazione unica, che ne aumenta la solubilità e la reattività nei sistemi biologici. Il composto presenta interazioni specifiche con gli enzimi, influenzando la stabilità metabolica e la velocità di eliminazione. Le sue caratteristiche strutturali consentono un legame selettivo, influenzando la cinetica di reazione e facilitando la formazione di diversi coniugati, svolgendo così un ruolo cruciale nelle trasformazioni metaboliche. | ||||||
Ioversol | 87771-40-2 | sc-211655 sc-211655A sc-211655B sc-211655C sc-211655D | 100 mg 1 g 5 g 10 g 25 g | $311.00 $505.00 $1056.00 $1652.00 $2596.00 | ||
L'Ioversol funge da notevole intermedio, caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi stabili con ioni metallici, che possono influenzare la sua reattività in vari ambienti chimici. La sua natura idrofila aumenta la solubilità, favorendo un'efficiente diffusione nei solventi polari. I gruppi funzionali specifici del composto facilitano l'attacco nucleofilo, portando a diversi percorsi di reazione. Inoltre, le sue proprietà steriche possono modulare la cinetica di reazione, influenzando la velocità delle trasformazioni successive. | ||||||
(R)-6-(4-Aminophenyl)-4,5-dihydro-5-methyl-3(2H)-pyridazinone | 101328-85-2 | sc-208233 | 1 g | $1800.00 | ||
Il (R)-6-(4-aminofenil)-4,5-diidro-5-metil-3(2H)-piridazinone agisce come un intermedio versatile, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in legami a idrogeno grazie alle sue funzionalità amminiche e carboniliche. Questa proprietà ne aumenta la reattività nelle reazioni di condensazione. L'esclusiva struttura ad anello del composto consente una flessibilità conformazionale che può influenzare la sua interazione con altri reagenti, portando potenzialmente a meccanismi di reazione e distribuzioni di prodotti diversi. La sua moderata polarità favorisce la solvatazione, influenzando i tassi di reazione e gli equilibri in diversi sistemi chimici. | ||||||
Folotyn | 146464-95-1 | sc-364491 sc-364491A | 10 mg 50 mg | $480.00 $1455.00 | ||
Folotyn è un notevole intermedio che si distingue per la sua capacità di partecipare a reazioni di sostituzione acilica nucleofila grazie al suo gruppo carbonilico elettrofilo. Le caratteristiche strutturali uniche del composto facilitano le interazioni intramolecolari, migliorando il suo profilo di reattività. Il suo ambiente sterico distinto può influenzare la cinetica di reazione, portando a percorsi selettivi nei processi sintetici. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità possono modulare la dinamica degli equilibri di reazione, rendendolo un componente prezioso in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
Frovatriptan Succinate Monohydrate | 158930-17-7 | sc-207704 | 2.5 mg | $430.00 | ||
Il Frovatriptan succinato monoidrato agisce come un intermedio significativo, caratterizzato dalla capacità di creare legami a idrogeno e interazioni dipolo-dipolo, che ne aumentano la solubilità in solventi polari. La stereochimica unica del composto può influenzare la sua reattività, consentendo percorsi specifici nelle reazioni di condensazione. La sua forma cristallina contribuisce alla stabilità, mentre la presenza di gruppi funzionali può facilitare diversi meccanismi di reazione, influenzando la resa complessiva e la selettività nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
WST-8 | 193149-74-5 | sc-391198 sc-391198A sc-391198B sc-391198C sc-391198D | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g | $286.00 $1020.00 $1615.00 $4650.00 $7680.00 | 1 | |
Il WST-8 è un notevole intermedio, che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in processi di trasferimento di elettroni, in grado di potenziare le reazioni redox. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono interazioni specifiche con i nucleofili, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. La solubilità del composto in vari solventi è attribuita ai suoi gruppi funzionali polari, che consentono applicazioni versatili nei percorsi sintetici. Inoltre, la sua stabilità in condizioni variabili consente prestazioni costanti in diversi ambienti chimici. | ||||||
Crenolanib | 670220-88-9 | sc-364470 sc-364470A | 5 mg 10 mg | $600.00 $1000.00 | ||
Il crenolanib è un interessante intermedio caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con i metalli di transizione, facilitando le reazioni catalitiche. I suoi gruppi funzionali unici consentono un attacco elettrofilo selettivo, influenzando la reattività e l'efficienza delle trasformazioni sintetiche. Il composto presenta una notevole dinamica di solvatazione, che può modulare i tassi e i percorsi di reazione. Inoltre, la sua robusta stabilità termica garantisce prestazioni affidabili in una serie di processi chimici, rendendolo un componente versatile nella sintesi organica. | ||||||
(1R,4R)-N-Desmethyl Sertraline Hydrochloride | 675126-09-7 | sc-391453 sc-391453B sc-391453C sc-391453A | 1 mg 5 mg 10 mg 2 mg | $240.00 $940.00 $1600.00 $410.00 | 1 | |
La (1R,4R)-N-Desmetil Sertralina cloridrato è un intermedio degno di nota, che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni di π-π stacking, che possono aumentare la selettività della reazione. La sua natura chirale consente percorsi di sintesi asimmetrici, promuovendo l'enantioselettività nelle reazioni. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del composto possono influenzare la cinetica di reazione, mentre il suo profilo di reattività supporta diverse applicazioni sintetiche nella chimica organica. |