Gli inibitori dell'integrina sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire la funzione delle integrine, recettori transmembrana coinvolti nell'adesione cellulare, nella segnalazione e nel mantenimento dell'integrità dei tessuti. Le integrine sono proteine eterodimeriche composte da subunità alfa (α) e beta (β) e svolgono un ruolo cruciale nel mediare le interazioni tra le cellule e la matrice extracellulare (ECM), nonché tra le cellule stesse. Questi recettori sono essenziali per vari processi cellulari, tra cui migrazione, proliferazione e differenziazione. Gli inibitori dell'integrina funzionano bloccando il legame delle integrine ai loro ligandi, come le proteine della ECM come la fibronectina, il collagene e la laminina, interrompendo così le vie di segnalazione mediate dall'integrina e i processi di adesione.
L'inibizione delle integrine da parte di questi composti comporta tipicamente il legame degli inibitori al dominio extracellulare dell'integrina o all'interfaccia integrina-ligando, impedendo al recettore di subire i cambiamenti conformazionali necessari per il legame e l'attivazione del ligando. Questo blocco può interferire con la capacità della cellula di aderire alla ECM o ad altre cellule, con effetti significativi a valle sulla motilità, sulla sopravvivenza e sulla comunicazione cellulare. Inoltre, gli inibitori dell'integrina possono influenzare il raggruppamento delle integrine sulla superficie cellulare, importante per la formazione di adesioni focali e la trasduzione di segnali dalla ECM al meccanismo di segnalazione intracellulare. Interrompendo questi processi, gli inibitori dell'integrina possono alterare la dinamica del citoscheletro, avere un impatto sull'espressione genica e influenzare vari comportamenti cellulari. La comprensione dei meccanismi di inibizione dell'integrina è fondamentale per chiarire il ruolo di questi recettori nella fisiologia cellulare, in particolare nel contesto di come le cellule interagiscono con l'ambiente circostante e rispondono a segnali meccanici e biochimici.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cilengitide | 188968-51-6 | sc-507335 | 5 mg | $215.00 | ||
La cilengitide è una molecola che si lega all'Integrina αV e ne interrompe il ruolo nell'angiogenesi e nella crescita tumorale. |