Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

INCA1 Attivatori

Gli attivatori comuni di INCA1 includono, ma non solo, il 2,2-dicloro-1,1-difluoroetil metil etere CAS 76-38-0, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7, la curcumina CAS 458-37-7 e il resveratrolo CAS 501-36-0.

INCA1, acronimo di Inhibitor of CDK, Cyclin A1 interacting protein, è un'entità peculiare del macchinario cellulare, codificata dal gene INCA1 nell'uomo. Questa proteina è oggetto di particolare attenzione per il suo ruolo integrale nella regolazione del ciclo cellulare, principalmente attraverso le interazioni con la ciclina A1 e l'inibizione della chinasi ciclina-dipendente 2 (CDK2). CDK2 è un enzima fondamentale per la progressione del ciclo cellulare e quindi INCA1 funge da punto di controllo cruciale per mantenere la precisione della divisione cellulare. L'espressione di INCA1 non è statica e può essere influenzata da numerosi stimoli intracellulari ed extracellulari. La comprensione dei fattori che possono indurre l'espressione di INCA1 è un'area di notevole interesse, in quanto getta luce sulle complesse reti di regolazione che governano la proliferazione cellulare e il mantenimento della stabilità genomica.

I composti chimici, attraverso diversi meccanismi, hanno il potenziale di agire come attivatori, portando all'aumento dell'espressione di INCA1. Per esempio, alcuni composti possono aumentare l'espressione di INCA1 avviando una risposta cellulare allo stress, una reazione comune agli stimoli esterni che richiede un rapido adattamento cellulare per mantenere l'omeostasi. Altri potrebbero stimolare la sintesi di INCA1 interagendo con specifici fattori di trascrizione o alterando il paesaggio epigenetico, potenziando così la trascrizione del gene INCA1. Alcune sostanze chimiche potrebbero indurre l'espressione di INCA1 come parte di un meccanismo di difesa contro il danno ossidativo o in risposta a danni al DNA che attivano i checkpoint del ciclo cellulare. Inoltre, anche fattori ambientali, come l'esposizione a metalli pesanti o a composti che alterano il sistema endocrino, potrebbero portare a un aumento dell'espressione di INCA1, in quanto la cellula mobilita le sue misure protettive. L'intricata interazione tra questi attivatori e il gene INCA1 esemplifica la natura dinamica della regolazione genica in risposta a segnali ambientali e chimici, evidenziando l'adattabilità dei sistemi cellulari per mantenere l'equilibrio e salvaguardare l'integrità genomica.

VEDI ANCHE...

Items 101 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione