Queste molecole sono tipicamente classificate come agenti immunomodulatori e la loro importanza risiede nella capacità di regolare le risposte immunitarie dell'organismo, in particolare quelle legate all'infiammazione. IL-1Rrp2, noto anche come IL-36 receptor-like 1 (IL-36RL1), è un recettore di superficie cellulare espresso principalmente su cellule immunitarie come macrofagi e cellule dendritiche. Quando gli attivatori di IL-1Rp2 interagiscono con questo recettore, danno inizio a una serie di eventi che orchestrano i meccanismi di difesa immunitaria dell'organismo. Uno dei risultati principali dell'attivazione di IL-1Rp2 è la produzione di citochine pro-infiammatorie come l'Interleuchina-1 (IL-1) e l'Interleuchina-6 (IL-6). Queste citochine servono come molecole di segnalazione che coordinano le risposte immunitarie. Ad esempio, possono promuovere il reclutamento dei globuli bianchi nei siti di infezione o danno tissutale, facilitando l'eliminazione degli agenti patogeni e la riparazione dei tessuti. Inoltre, gli attivatori di IL-1Rrp2 possono anche potenziare la risposta immunitaria adattativa, influenzando l'attivazione e la maturazione delle cellule immunitarie, come le cellule T.
La ricerca sugli attivatori di IL-1Rrp2 è fondamentale per una comprensione completa dell'intricato funzionamento del sistema immunitario. Anche se sono stati studiati per le loro applicazioni, come da vostra richiesta, non ci addentreremo in questo aspetto. Ci concentreremo invece sul ruolo fondamentale che queste molecole svolgono nella regolazione immunitaria. Studiando gli attivatori di IL-1Rrp2, gli scienziati mirano a comprendere il funzionamento del sistema immunitario in condizioni normali e patologiche, aprendo la strada a una comprensione più approfondita di vari disturbi legati al sistema immunitario e alle possibilità di intervento.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Attiva la proteina chinasi C (PKC), determinando una serie di risposte cellulari, tra cui la differenziazione e la proliferazione cellulare. | ||||||
Lipopolysaccharide, E. coli O55:B5 | 93572-42-0 | sc-221855 sc-221855A sc-221855B sc-221855C | 10 mg 25 mg 100 mg 500 mg | $96.00 $166.00 $459.00 $1615.00 | 12 | |
Si lega al recettore Toll-like 4 (TLR4) e attiva la via NF-κB a valle, portando alla produzione di citochine pro-infiammatorie. | ||||||
Concanavalin A | 11028-71-0 | sc-203007 sc-203007A sc-203007B | 50 mg 250 mg 1 g | $117.00 $357.00 $928.00 | 17 | |
Agisce come mitogeno per le cellule T, innescando il raggruppamento dei recettori delle cellule T e l'attivazione delle vie di segnalazione a valle. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
Ionoforo del calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando le vie di segnalazione calcio-dipendenti. | ||||||
Polyinosinic acid - polycytidylic acid sodium salt, double-stranded | 42424-50-0 | sc-204854 sc-204854A | 10 mg 100 mg | $139.00 $650.00 | 2 | |
Analogo dell'RNA a doppio filamento che si lega al TLR3, determinando l'attivazione delle risposte antivirali. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
Inibisce la Ca2+ ATPasi del reticolo sarcoplasmatico/endoplasmatico (SERCA), aumentando i livelli di calcio citosolico. | ||||||