Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Igkv1-117 Inibitori

I comuni inibitori di Igkv1-117 comprendono, a titolo esemplificativo, la soluzione di acrilammide al 40% CAS 79-06-1, il metotrexato CAS 59-05-2, la clorochina CAS 54-05-7, il bortezomib CAS 179324-69-7 e la cicloeximide CAS 66-81-9.

Gli inibitori chimici di Igkv1-117 possono alterare la sua funzione attraverso varie interazioni e vie biochimiche. L'acrilammide, ad esempio, può modificare covalentemente le catene laterali di cisteina di Igkv1-117, interferendo con il corretto ripiegamento e la funzionalità della proteina. Questa modifica potrebbe alterare l'integrità strutturale di Igkv1-117, portando a una perdita di funzione. Analogamente, la clorochina interrompe la degradazione della proteina aumentando il pH nei lisosomi, il che può compromettere il processo di maturazione di Igkv1-117, compromettendone la disponibilità funzionale. Bortezomib, MG-132 ed Epoxomicina, tutti inibitori del proteasoma, possono portare all'accumulo di proteine tipicamente destinate alla degradazione. Questo accumulo può avere un impatto negativo sull'ambiente cellulare e potenzialmente inibire la funzione di Igkv1-117 interferendo con il suo processo di degradazione. Anche la lattacistina ha come bersaglio il proteasoma e può inibire la funzione di Igkv1-117 impedendo la degradazione di proteine regolatrici cruciali per la sua attività.

La monensina e la tunicamicina interferiscono con i processi di modificazione post-traduzionale che sono fondamentali per il corretto funzionamento di Igkv1-117. La monensina interrompe la funzione del Golgi, essenziale per la modificazione e il traffico di Igkv1-117, inibendo così la sua funzione. La tunicamicina blocca la glicosilazione N-linked, una modifica che può essere cruciale per la stabilità e il ripiegamento di Igkv1-117, con conseguente inibizione funzionale. L'auranofina inibisce la tioredossina reduttasi, un enzima importante per mantenere l'equilibrio redox all'interno delle cellule. L'inibizione di questo enzima può portare a stress ossidativo e a un ripiegamento improprio delle proteine, che può influire su proteine come Igkv1-117. Infine, l'emetina e la cicloeximide hanno come bersaglio il macchinario della sintesi proteica. L'emetina blocca la fase di allungamento della sintesi proteica sui ribosomi, mentre la cicloeximide interferisce con la fase di traslocazione dell'allungamento proteico; entrambi possono portare a una riduzione della sintesi di Igkv1-117, inibendone la funzione nella cellula.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione