Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Hrs Inibitori

I comuni inibitori dell'Hrs includono, ma non solo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, la Bafilomicina A1 CAS 88899-55-2, l'inibitore dell'autofagia, il 3-MA CAS 5142-23-4, la Wortmannina CAS 19545-26-7 e la Clorochina CAS 54-05-7.

Gli inibitori dell'Hrs (Hepatocyte growth factor-regulated tyrosine kinase substrate) sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività della proteina Hrs. L'Hrs è un attore chiave nella regolazione del traffico intracellulare di proteine e dei processi endocitici all'interno delle cellule. Svolge un ruolo critico nello smistamento e nel riciclo endosomiale dei recettori della superficie cellulare, tra cui le tirosin-chinasi recettoriali (RTK) e i recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Questi recettori sono essenziali per varie vie di segnalazione cellulare che controllano processi come la crescita cellulare, la differenziazione e la risposta ai segnali extracellulari. Hrs agisce come proteina adattatrice che aiuta a mediare lo smistamento dei recettori attivati in compartimenti intracellulari, consentendo loro di essere riciclati sulla superficie cellulare o destinati alla degradazione nei lisosomi.

Gli inibitori di Hrs, pertanto, interrompono questi processi cruciali di smistamento intracellulare legandosi a Hrs e impedendone la normale funzione. Questa interferenza può avere un profondo impatto sulla segnalazione cellulare e sulla regolazione dei recettori. Inibendo Hrs, questi composti alterano la dinamica dei livelli dei recettori della superficie cellulare, con effetti a valle sulle risposte cellulari a fattori di crescita, ormoni e altre molecole di segnalazione. La comprensione dei meccanismi e delle conseguenze dell'inibizione di Hrs può fornire preziose indicazioni sui processi fondamentali del traffico dei recettori e della comunicazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione