Items 91 to 100 of 201 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Zeatin | 13114-27-7 | sc-258354 sc-258354A | 1 mg 5 mg | $29.00 $83.00 | 1 | |
La zeatina, un ormone citochinico, è fondamentale per la crescita e lo sviluppo delle piante. Promuove la divisione e la differenziazione cellulare interagendo con recettori specifici che attivano vie di segnalazione che coinvolgono le protein-chinasi. Questo porta alla modulazione dell'espressione genica legata allo sviluppo dei germogli e delle radici. La zeatina influenza anche lo sviluppo dei cloroplasti e ritarda la senescenza delle foglie, migliorando l'efficienza fotosintetica. Il suo ruolo dinamico nella segnalazione delle piante sottolinea la sua importanza nella regolazione delle risposte della crescita agli stimoli ambientali. | ||||||
ETI | 13488-22-7 | sc-200762 sc-200762A | 1 mg 10 mg | $85.00 $611.00 | ||
L'ETI, un potente ormone vegetale, svolge un ruolo cruciale nella regolazione di vari processi fisiologici. Aumenta la mobilitazione dei nutrienti e influenza l'architettura delle radici modulando il trasporto dell'auxina. L'ETI interagisce con specifici fattori di trascrizione, innescando cascate che influenzano le risposte agli stress e i tempi di sviluppo. La sua capacità unica di promuovere la formazione di radici laterali e di migliorare la resistenza alla siccità ne evidenzia l'importanza per ottimizzare l'adattamento delle piante ad ambienti mutevoli. | ||||||
Tolfenamic Acid | 13710-19-5 | sc-204918 sc-204918A | 5 g 25 g | $69.00 $312.00 | ||
L'acido tolfenamico presenta interazioni uniche con le vie di segnalazione cellulare, influenzando in particolare la sintesi e l'attività delle prostaglandine. Modulando gli enzimi ciclossigenasi, altera le risposte infiammatorie e la comunicazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali distinte consentono di legarsi in modo selettivo ai siti recettoriali, influenzando l'espressione genica e i processi metabolici. Il ruolo di questo composto nella regolazione dell'omeostasi cellulare sottolinea la sua importanza in diversi sistemi biologici. | ||||||
Gestrinone | 16320-04-0 | sc-205334 sc-205334A | 100 mg 500 mg | $143.00 $571.00 | ||
Il gestrinone è uno steroide sintetico che interagisce con i recettori degli androgeni e del progesterone, influenzando la trascrizione genica e la segnalazione cellulare. La sua struttura unica consente un legame selettivo che modula diverse vie metaboliche. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, che influenzano la velocità di attivazione dei recettori e le conseguenti risposte biologiche. Inoltre, la capacità del Gestrinone di alterare la sintesi proteica evidenzia il suo ruolo nella regolazione delle funzioni cellulari e nel mantenimento dell'omeostasi all'interno dei tessuti. | ||||||
Danazol | 17230-88-5 | sc-203021 sc-203021A | 100 mg 250 mg | $90.00 $233.00 | 3 | |
Il danazolo è un derivato sintetico del testosterone che presenta interazioni uniche con i recettori degli ormoni steroidei, influenzando in particolare le vie androgeniche e progestazionali. La sua configurazione strutturale consente un'affinità recettoriale selettiva, che porta alla modulazione dell'espressione genica e dell'attività cellulare. Il profilo farmacocinetico distinto del composto ne influenza l'assorbimento e la distribuzione, determinando effetti biologici diversi. La capacità del danazolo di alterare l'attività enzimatica sottolinea ulteriormente il suo ruolo nella regolazione dei processi metabolici dell'organismo. | ||||||
Zearalenone | 17924-92-4 | sc-204943 sc-204943A | 10 mg 50 mg | $118.00 $362.00 | 6 | |
Lo zearalenone è una micotossina con una struttura che imita gli estrogeni, consentendogli di legarsi ai recettori degli estrogeni e di interrompere la normale segnalazione ormonale. Le sue interazioni molecolari uniche possono portare a un'alterazione dell'espressione genica e delle risposte cellulari, in particolare nei tessuti riproduttivi. L'affinità del composto per questi recettori può influenzare diverse vie biologiche, comprese quelle legate alla crescita e allo sviluppo. Inoltre, la stabilità e la persistenza dello Zearalenone nei sistemi biologici contribuiscono al suo impatto significativo sulla funzione endocrina. | ||||||
(+)-cis,trans-Abscisic acid | 21293-29-8 | sc-202103 sc-202103A | 500 µg 1 mg | $105.00 $188.00 | ||
L'acido (+)-cis,trans-abscissico è un ormone vegetale che svolge un ruolo cruciale nella regolazione delle risposte allo stress, in particolare in condizioni di siccità. Interagisce con recettori specifici per avviare percorsi di segnalazione che portano alla chiusura degli stomi, riducendo la perdita di acqua. Questo composto influenza anche l'espressione genica relativa alla dormienza e alla maturazione dei semi, evidenziando il suo ruolo fondamentale nello sviluppo delle piante. La sua capacità di modulare i processi fisiologici evidenzia la sua importanza nell'adattamento delle piante ai cambiamenti ambientali. | ||||||
Clobetasol Propionate | 25122-46-7 | sc-204692 sc-204692A | 100 mg 500 mg | $51.00 $157.00 | 1 | |
Il clobetasolo propionato è un potente corticosteroide sintetico che presenta forti proprietà antinfiammatorie grazie alla sua interazione con i recettori dei glucocorticoidi. Al momento del legame, attiva specifiche vie di trascrizione genica, portando alla modulazione delle risposte immunitarie e della proliferazione cellulare. La sua elevata lipofilia favorisce la penetrazione cutanea, consentendo un efficace coinvolgimento dei recettori. La struttura unica del composto facilita il legame selettivo, con effetti pronunciati sulla regolazione genica e sulle vie di segnalazione cellulare. | ||||||
Clobetasone butyrate | 25122-57-0 | sc-214746 | 100 mg | $40.00 | ||
Il clobetasone butirrato è un corticosteroide sintetico caratterizzato da un'affinità selettiva per i recettori dei glucocorticoidi, che avvia una cascata di risposte genomiche e non genomiche. La sua esclusiva esterificazione aumenta la permeabilità di membrana, favorendo un rapido assorbimento cellulare. La distinta conformazione molecolare del composto consente interazioni specifiche con i fattori di trascrizione, influenzando l'espressione genica e modulando le vie infiammatorie. Questa azione selettiva contribuisce alla sua efficacia nella regolazione dei processi fisiologici. | ||||||
Norgestimate | 35189-28-7 | sc-219404C sc-219404 sc-219404A sc-219404B | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $189.00 $250.00 $490.00 $821.00 | 1 | |
Il norgestimato è un progestinico sintetico che presenta un'elevata affinità per i recettori del progesterone, innescando una serie di vie di segnalazione intracellulari. Le sue esclusive modifiche strutturali ne aumentano la stabilità e la biodisponibilità, consentendo un'attività prolungata. Le interazioni specifiche del norgestimato con i recettori nucleari portano ad alterazioni della trascrizione genica, influenzando la regolazione degli ormoni riproduttivi. Inoltre, le sue vie metaboliche comportano la conversione in metaboliti attivi, modulando ulteriormente i suoi effetti fisiologici. |