Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

H2-Kk,p,q,r,s Attivatori

Gli attivatori comuni di H2-Kk,p,q,r,s includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il lipopolisaccaride di E. coli O55:B5 CAS 93572-42-0, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, l'acido betulinico CAS 472-15-1 e il resveratrolo CAS 501-36-0.

Gli alleli H2-K, in particolare H2-Kk, H2-Kp, H2-Kq, H2-Kr e H2-Ks, sono componenti critici del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) di classe I nei topi. Queste proteine svolgono un ruolo fondamentale nel sistema immunitario adattativo presentando gli antigeni endogeni alle cellule T citotossiche. La funzione e l'espressione corretta delle molecole MHC di classe I, compresi gli alleli H2-K, sono essenziali per la sorveglianza immunitaria contro le cellule anomale e per la regolazione delle risposte immunitarie. L'espressione di queste proteine è strettamente regolata e può essere influenzata da alcune condizioni intracellulari ed extracellulari. Diversi composti chimici possono indurre l'aumento dell'espressione di H2-Kk,p,q,r,s, coinvolgendo diverse vie di segnalazione e meccanismi molecolari per migliorare la capacità del sistema immunitario di presentare gli antigeni.

L'induzione di molecole MHC di classe I, come H2-Kk,p,q,r,s, può essere avviata da specifici composti chimici che fungono da attivatori. Questi attivatori includono molecole come l'Interleuchina-2, che aumenta direttamente l'espressione delle MHC di classe I stimolando le cellule immunitarie. Composti come l'acido poliinosinico-policitidico, un analogo sintetico dell'RNA a doppio filamento, innescano la produzione di interferone di tipo I attraverso il recettore toll-like 3, portando all'aumento dell'espressione della classe I dell'MHC. Inoltre, molecole come la 5-azacitidina e il butirrato di sodio, che modulano i marchi epigenetici, possono portare a un aumento dell'espressione di queste molecole alterando la struttura della cromatina intorno ai geni MHC di classe I. Inoltre, composti come il resveratrolo attivano i geni della longevità che sono stati associati all'aumento dell'espressione della classe MHC I. Questi attivatori sfruttano una varietà di vie biologiche, dimostrando la complessità e la versatilità dei meccanismi che regolano l'espressione delle molecole MHC di classe I. La comprensione di queste vie offre spunti di riflessione per l'analisi dei geni MHC di classe I. La comprensione di queste vie fornisce approfondimenti sugli aspetti fondamentali delle funzioni immunologiche e sulla regolazione della presentazione dell'antigene.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lipopolysaccharide, E. coli O55:B5

93572-42-0sc-221855
sc-221855A
sc-221855B
sc-221855C
10 mg
25 mg
100 mg
500 mg
$96.00
$166.00
$459.00
$1615.00
12
(2)

Come potente endotossina, il lipopolisaccaride innesca una forte upregulation delle molecole MHC di classe I attraverso l'attivazione di NF-κB mediata da TLR4.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina induce l'espressione di MHC di classe I inibendo le DNA metiltransferasi, con conseguente ipometilazione e attivazione genica.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
19
(3)

Il butirrato di sodio aumenta i livelli di espressione dell'MHC di classe I inibendo la deacetilazione degli istoni, rilassando così la struttura della cromatina ai loci genici.

Betulinic Acid

472-15-1sc-200132
sc-200132A
25 mg
100 mg
$115.00
$337.00
3
(1)

L'acido betulinico provoca un aumento dell'espressione di MHC di classe I, probabilmente attraverso l'attivazione di vie di risposta allo stress cellulare.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

È stato dimostrato che il resveratrolo regola l'espressione dell'MHC di classe I attraverso l'attivazione del SIRT1 e dei geni della longevità correlati.

Imiquimod

99011-02-6sc-200385
sc-200385A
100 mg
500 mg
$66.00
$278.00
6
(1)

L'imiquimod agisce come modificatore della risposta immunitaria inducendo la secrezione di citochine in grado di upregolare l'espressione dell'MHC di classe I.

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

È stato dimostrato che il colecalciferolo aumenta l'espressione di MHC di classe I grazie al suo ruolo di regolatore della differenziazione delle cellule immunitarie.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico stimola la trascrizione dei geni che codificano le molecole MHC di classe I, potenziando le capacità di presentazione dell'antigene.