Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GLIS2 Attivatori

Gli attivatori GLIS2 più comuni comprendono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8 e il litio CAS 7439-93-2.

GLIS2, noto anche come GLI-similar 2, è un fattore di trascrizione appartenente alla famiglia delle proteine a dito di zinco Krüppel-like, che svolge un ruolo centrale nella regolazione trascrizionale dei geni. È coinvolto in diversi processi biologici, tra cui la differenziazione cellulare, il mantenimento dell'omeostasi tissutale e lo sviluppo embrionale. I meccanismi precisi con cui opera GLIS2 prevedono il legame a specifiche sequenze di DNA e la regolazione del destino trascrizionale dei suoi geni bersaglio. La proteina GLIS2 è nota per la sua associazione con la nefronoftisi, una condizione genetica caratterizzata da disfunzione renale, ma le sue funzioni biologiche più ampie si estendono fino a influenzare lo sviluppo e la funzione di molteplici sistemi di organi. La proteina opera all'interno di una complessa rete di segnali cellulari e vie di regolazione, sottolineando il sofisticato controllo dell'espressione genica nelle cellule umane.

La comprensione della regolazione dell'espressione di GLIS2 è di interesse scientifico, in quanto potrebbe svelare aspetti fondamentali della biologia cellulare e della regolazione genica. Sono stati identificati diversi composti chimici che possono potenzialmente servire come attivatori dell'espressione di GLIS2. Ad esempio, l'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, è noto per la sua capacità di attivare i recettori nucleari che possono stimolare la trascrizione di un'ampia gamma di geni, tra cui potenzialmente GLIS2. Inoltre, la 5-azacitidina, che inibisce la metilazione del DNA, può portare alla riattivazione dell'espressione genica, offrendo una via per indurre l'espressione di GLIS2. Composti come la tricostatina A e il butirrato di sodio, entrambi inibitori dell'istone deacetilasi, sono noti per causare cambiamenti nella struttura della cromatina, facilitando così la trascrizione di alcuni geni. La forskolina, attraverso l'aumento del cAMP, può attivare la proteina chinasi A e potenziare la trascrizione dei geni che hanno elementi di risposta al cAMP nei loro promotori. Questi esempi illustrano la diversità degli strumenti biochimici che possono essere utilizzati per studiare la regolazione dell'espressione genica, fornendo approfondimenti sul meccanismo cellulare che mantiene l'intricato equilibrio dei livelli di proteine all'interno del corpo umano.

VEDI ANCHE...

Items 651 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione