Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Gfi-1 Inibitori

I comuni inibitori di Gfi-1 includono, a titolo esemplificativo, la bendamustina CAS 16506-27-7.

Gli inibitori di Gfi-1 appartengono a una specifica classificazione chimica di composti che modulano l'attività del Growth Factor Independence 1 (Gfi-1), una proteina repressore trascrizionale. Gfi-1 svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica, in particolare in processi quali la differenziazione cellulare, la proliferazione e il mantenimento delle popolazioni di cellule staminali. Gli inibitori di Gfi-1 funzionano legandosi alla proteina stessa, inducendo intricate modifiche nel suo comportamento funzionale, che comporta principalmente la repressione della trascrizione del gene bersaglio. Questi inibitori sono accuratamente realizzati per interagire con precisi siti di legame sulla proteina Gfi-1, perturbando le sue tipiche associazioni con il DNA e con i partner co-regolatori. Questa interazione interrompe di conseguenza la capacità della proteina di reprimere i geni bersaglio, portando a conseguenze a valle sui processi cellulari regolati dalla regolazione trascrizionale mediata da Gfi-1. Lo sviluppo di inibitori di Gfi-1 implica una complessa combinazione di modellazione molecolare, approfondimenti strutturali e sintesi chimica per progettare composti con affinità e specificità di legame ottimale per Gfi-1.

Il processo comprende una comprensione meticolosa delle sfumature strutturali di Gfi-1 e delle sue intricate interazioni con gli elementi genetici. Successivamente, attraverso la progettazione iterativa, la sintesi e la valutazione rigorosa, l'obiettivo è quello di generare inibitori in grado di perturbare efficacemente il ruolo regolatore di Gfi-1. Nel corso della ricerca, i ricercatori cercano di svelare i meccanismi sfumati alla base dell'interazione tra gli inibitori di Gfi-1 e la proteina. Una comprensione completa di questi meccanismi promette di far luce sul più ampio panorama della regolazione genica e sull'intricata orchestrazione dei processi cellulari che si basano sulla modulazione trascrizionale della Gfi-1. Svelando le complessità dell'inibizione di Gfi-1, i ricercatori mirano a far progredire la nostra conoscenza dello sviluppo e del controllo cellulare, aprendo nuove strade per l'esplorazione del regno della regolazione trascrizionale.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bendamustine

16506-27-7sc-357294
100 mg
$300.00
(0)

La bendamustina è un agente alchilante bifunzionale che ha dimostrato di poter inibire GFI-1 e promuovere l'apoptosi nelle cellule tumorali.