Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ficolin B Attivatori

Gli attivatori comuni della ficolina B includono, ma non solo, la Curcumina CAS 458-37-7, il Colecalciferolo CAS 67-97-0, l'Acido Eicosa-5Z,8Z,11Z,14Z,17Z-pentaenoico (20:5, n-3) CAS 10417-94-4, la D-Glucosamina CAS 3416-24-8 e lo Zinco CAS 7440-66-6.

Gli attivatori della ficolina B sono un insieme eterogeneo di composti chimici che potenziano l'attività funzionale della ficolina B attraverso vari meccanismi biochimici. La curcumina, nota per i suoi effetti immunomodulatori, può aumentare la capacità di opsonizzazione della ficolina B, una fase critica della via lectinica di attivazione del complemento. Questo miglioramento facilita la capacità del sistema immunitario di marcare gli agenti patogeni per la distruzione. Analogamente, la vitamina D3 modula le risposte immunitarie aumentando l'espressione delle proteine del sistema del complemento, il che potrebbe potenziare il ruolo della ficolina B. L'acido eicosapentaenoico, influenzando la formazione delle resolvine, può potenziare la funzione della ficolina B indirettamente, modulando il sistema del complemento. La glucosamina, coinvolta nella biosintesi dei glicosaminoglicani, potrebbe legarsi alla ficolina B, migliorando così il suo riconoscimento dei patogeni e la sua efficienza di legame. Il ruolo dello zinco nella stabilizzazione delle proteine del complemento suggerisce che livelli adeguati di zinco potrebbero migliorare l'integrità strutturale e la funzione della ficolina B all'interno della via delle lectine.

Inoltre, il potenziamento della fagocitosi da parte della glicirrizina potrebbe aumentare indirettamente l'attività della ficolina B promuovendo l'eliminazione degli agenti patogeni opsonizzati dalla ficolina B. Il micronutriente selenio è fondamentale per il mantenimento della funzione immunitaria e potrebbe potenziare l'attività della ficolina B garantendo la stabilità delle proteine del complemento. Il resveratrolo e la luteolina, entrambi con proprietà antinfiammatorie, potrebbero sostenere il sistema del complemento e l'attività della ficolina B modulando le risposte infiammatorie. La N-acetilcisteina, influenzando lo stato redox, può preservare la funzionalità della ficolina B, mentre l'acido alfa-lipoico sostiene la capacità antiossidante complessiva del sistema del complemento. Infine, la quercetina potrebbe stabilizzare la ficolina B e altre proteine coinvolte nella via delle lectine, garantendo un'efficiente attivazione del complemento.

VEDI ANCHE...

Items 501 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione