Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FAM100A Inibitori

I comuni inibitori di FAM100A includono, ma non solo, Alsterpaullone CAS 237430-03-4, Erlotinib, base libera CAS 183321-74-6, Dasatinib CAS 302962-49-8, Sorafenib CAS 284461-73-0 e U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori di FAM100A rappresentano una classe di composti chimici che hanno come bersaglio specifico la proteina FAM100A, un membro della famiglia FAM100 noto per il suo ruolo in vari processi cellulari. FAM100A si caratterizza per il suo coinvolgimento nella regolazione dell'attività delle fosfatasi, in particolare del complesso della proteina fosfatasi 1 (PP1). La proteina FAM100A interagisce con questo complesso per modulare gli eventi di de-fosforilazione, che sono fondamentali per mantenere lo stato di fosforilazione delle proteine all'interno della cellula. Inibendo FAM100A, questi composti interferiscono con la sua capacità di regolare l'attività della fosfatasi, che a sua volta può alterare il panorama della fosforilazione all'interno della cellula. Questa alterazione può avere effetti a cascata su varie vie di segnalazione, in particolare quelle che coinvolgono le interazioni tra chinasi e fosfatasi, che sono centrali per la progressione del ciclo cellulare, l'apoptosi e altri processi cellulari fondamentali.La progettazione e lo sviluppo di inibitori di FAM100A spesso implicano una comprensione dettagliata della struttura della proteina, compresi i suoi siti attivi e i domini critici per la sua interazione con altre proteine, come PP1. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X e la modellazione computazionale vengono impiegate per identificare i potenziali siti di legame e per ottimizzare l'interazione di questi inibitori con FAM100A. Gli scaffold chimici utilizzati negli inibitori di FAM100A sono tipicamente ingegnerizzati per garantire un'elevata specificità e affinità, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio e migliorando la precisione di questi inibitori nel modulare le funzioni cellulari. Lo studio degli inibitori di FAM100A si estende alla loro capacità di interrompere specifiche vie di segnalazione, offrendo approfondimenti sulle implicazioni più ampie della funzione di FAM100A nella biologia cellulare, in particolare in relazione alla crescita, alla differenziazione e alla risposta agli stimoli ambientali. Questa ricerca contribuisce a una più profonda comprensione dei meccanismi molecolari che regolano l'omeostasi cellulare e del ruolo della regolazione delle fosfatasi in vari contesti biologici.

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione