Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ex 450-495 nm Blu

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti Ex 450-495 nm da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti, che assorbono la luce nello spettro blu tra i 450 e i 495 nanometri, sono essenziali nel campo della ricerca scientifica, in particolare nei settori della microscopia a fluorescenza e della spettroscopia. Le loro specifiche caratteristiche di assorbimento li rendono eccellenti per l'etichettatura e il tracciamento di varie biomolecole all'interno di cellule e tessuti vivi, fornendo approfondimenti critici sulle funzioni e le interazioni cellulari. L'intervallo Ex 450-495 nm è particolarmente utile per le applicazioni di imaging multicolore, consentendo agli scienziati di distinguere e studiare più bersagli contemporaneamente attraverso l'uso di tag fluorescenti diversi. Questa capacità è preziosa nella biologia cellulare, nella neurologia e negli studi sullo sviluppo, dove i dati visivi dettagliati sono fondamentali. Inoltre, questi composti sono utilizzati nel monitoraggio ambientale, dove le loro sensibili risposte fluorescenti sono applicate per rilevare e tracciare gli inquinanti presenti nell'acqua. Nella scienza dei materiali, i composti Ex 450-495 nm contribuiscono allo sviluppo di nuovi materiali e sensori fluorescenti che rispondono specificamente alla luce blu, migliorando le applicazioni nella terapia fotodinamica e nella raccolta di energia solare. Il loro ruolo si estende alla chimica analitica, dove facilitano la quantificazione e l'analisi delle sostanze attraverso tecniche basate sulla fluorescenza, garantendo misurazioni precise e accurate. Le proprietà di assorbimento uniche di questi composti consentono una ricerca avanzata e guidano le innovazioni in vari campi scientifici e tecnologici. Per informazioni dettagliate sui composti Ex 450-495 nm disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 108 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Tris(4,7-diphenyl-1,10-phenanthroline)ruthenium(II) dichloride complex

36309-88-3sc-216023
sc-216023A
sc-216023B
1 mg
25 mg
100 mg
$20.00
$35.00
$95.00
3
(1)

Il complesso Tris(4,7-difenil-1,10-fenantrolina)rutenio(II) dicloruro è un composto di coordinazione luminescente che presenta proprietà fotofisiche uniche, in particolare nell'intervallo di emissione 450-495 nm. La sua struttura elettronica distinta consente un efficiente trasferimento di energia e forti transizioni di trasferimento di carica metallo-ligando. Il complesso dimostra una notevole stabilità e può essere coinvolto in diverse reazioni redox, mostrando un'intricata cinetica di trasferimento degli elettroni influenzata dalle interazioni con il solvente e dalla dinamica del ligando.

3,3′-Dipropyloxacarbocyanine iodide

53213-79-9sc-214165
1 g
$260.00
(0)

Il 3,3'-Dipropilossacarbocianina ioduro è un colorante cianino vibrante caratterizzato da un forte assorbimento ed emissione nell'intervallo 450-495 nm. La sua struttura unica facilita estese interazioni di π-π stacking, migliorando la sua fotostabilità e la resa quantica di fluorescenza. Il colorante presenta un notevole solvatocromismo, con proprietà spettrali che variano significativamente in diversi solventi, riflettendo la sua sensibilità ai cambiamenti ambientali. Inoltre, partecipa a complessi comportamenti di aggregazione, influenzando le sue caratteristiche ottiche.

Ethidium bromide monoazide

58880-05-0sc-211427
sc-211427A
sc-211427C
5 mg
10 mg
100 mg
$320.00
$460.00
$3672.00
3
(0)

Il bromuro di etidio monoazide è un colorante fluorescente specializzato che presenta proprietà fotofisiche distinte, in particolare nell'intervallo 450-495 nm. Il suo esclusivo gruppo azidico consente un legame selettivo con gli acidi nucleici, facilitando interazioni specifiche che ne aumentano la fluorescenza alla luce UV. Il composto dimostra una notevole stabilità in vari ambienti, con una propensione a formare aggregati che possono alterare le sue caratteristiche di emissione. Questo comportamento è influenzato dalla polarità e dalla concentrazione del solvente, rendendolo uno strumento versatile per gli studi molecolari.

1,3,6,8-Pyrenetetrasulfonic acid tetrasodium salt

59572-10-0sc-208786
1 g
$94.00
(1)

L'acido 1,3,6,8-pirenetrasolfonico sale tetrasodico è un composto fluorescente altamente solubile che presenta una forte emissione nell'intervallo 450-495 nm. I suoi esclusivi gruppi solfonati migliorano la solubilità in acqua e le interazioni ioniche, favorendo un legame efficace con vari substrati. La struttura policiclica rigida del composto contribuisce alla sua fotostabilità e alle sue distinte proprietà di fluorescenza, mentre la sua capacità di formare complessi con ioni metallici può influenzare il suo comportamento ottico, rendendolo un soggetto di interesse negli studi di dinamica molecolare.

5(6)-Carboxyfluorescein

72088-94-9sc-221067
5 g
$249.00
(0)

La 5(6)-carbossifluoresceina è un colorante fluorescente caratterizzato da uno spettro di emissione vibrante nell'intervallo 450-495 nm. I suoi gruppi funzionali carbossilici favoriscono un forte legame idrogeno e interazioni ioniche, migliorando la sua solubilità in ambienti acquosi. La struttura unica del composto consente processi efficienti di trasferimento di energia, rendendolo uno strumento prezioso negli studi di fluorescenza. Inoltre, la sua sensibilità al pH può portare a distinti cambiamenti di fluorescenza, fornendo approfondimenti sui microambienti locali.

N,N′-Bis(2,6-dimethylphenyl)perylene-3,4,9,10-tetracarboxylic diimide

76372-76-4sc-215505
100 mg
$440.00
1
(0)

La diimmide N,N'-Bis(2,6-dimetilfenil)perilene-3,4,9,10-tetracarbossilica presenta notevoli proprietà fotofisiche, in particolare nell'intervallo di eccitazione 450-495 nm. Le sue robuste interazioni di stacking π-π contribuiscono a una maggiore stabilità e a un efficiente trasporto di carica. La struttura tetracarbossilica del composto consente interazioni elettroniche versatili, facilitando percorsi unici nelle reazioni fotochimiche. Inoltre, le sue forti caratteristiche di assorbimento lo rendono un candidato per applicazioni nell'elettronica organica e nei dispositivi fotonici.

5-Carboxyfluorescein

76823-03-5sc-205903
sc-205903A
100 mg
250 mg
$129.00
$275.00
1
(1)

La 5-carbossifluoresceina è un colorante fluorescente caratterizzato da un'emissione vibrante nell'intervallo 450-495 nm. I suoi esclusivi gruppi di acido carbossilico migliorano la solubilità e facilitano il legame a idrogeno, promuovendo interazioni molecolari specifiche in ambienti acquosi. Il composto presenta una fluorescenza dipendente dal pH, che consente un comportamento distinto in condizioni acide o basiche variabili. Le sue caratteristiche strutturali consentono un efficiente trasferimento di energia e la fotostabilità, rendendolo un soggetto di interesse in varie applicazioni analitiche.

Fluorescein-5-thiosemicarbazide Hydrochloride

76863-28-0sc-211522
50 mg
$413.00
2
(1)

La fluoresceina-5-tiosemicarbazide cloridrato è un composto fluorescente che si distingue per il suo spettro di emissione nell'intervallo 450-495 nm. La presenza di legami tiosemicarbazidici introduce una reattività unica, consentendo interazioni selettive con ioni metallici e tioli biologici. Questo composto mostra una spiccata sensibilità ai cambiamenti ambientali, che ne influenzano l'intensità di fluorescenza e la stabilità. La sua architettura molecolare distinta facilita processi efficienti di trasferimento di elettroni, migliorando le sue proprietà fotofisiche.

5-Carboxyfluorescein Diacetate

79955-27-4sc-359841
50 mg
$91.00
(0)

La 5-carbossifluoresceina diacetata è un colorante fluorescente caratterizzato da un'emissione vibrante nell'intervallo 450-495 nm. Questo composto presenta gruppi carbossilati che ne aumentano la solubilità e facilitano le interazioni ioniche, rendendolo reattivo alle variazioni di pH. La sua forma diacetata consente la permeabilità cellulare, dove l'idrolisi enzimatica lo converte in carbossifluoresceina altamente fluorescente. Questa trasformazione è fondamentale per lo studio delle dinamiche cellulari e per il tracciamento dei percorsi molecolari.

C-6 NBD Ceramide

86701-10-2sc-204661
sc-204661A
1 mg
5 mg
$312.00
$872.00
1
(1)

La ceramide C-6 NBD è un lipide fluorescente caratterizzato da proprietà di emissione uniche nell'intervallo 450-495 nm. Questo composto presenta forti interazioni idrofobiche dovute alla sua spina dorsale ceramidica, che influenzano la dinamica della membrana e l'organizzazione del bilayer lipidico. Il suo comportamento fotofisico distinto consente di tracciare efficacemente il metabolismo lipidico e le vie di segnalazione cellulare. La presenza del gruppo NBD ne aumenta la fluorescenza, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle interazioni lipidiche nei sistemi biologici.